I DERIVATI COMINCIANO A MIETERE VITTIME ANCHE POLITICHE: SI DIMETTE IL MINISTRO DELLE FINANZE PORTOGHESE VITOR GASPAR (SUBITO RIMPIAZZATO)

DAGOREPORT

I derivati cominciano a mietere vittime. Non in Italia, nonostante si stimi che lo Stato ne abbia sottoscritti per 160 miliardi (oltre a quelli degli enti locali), ma in Portogallo, dove il ministro delle finanze Vitor Gaspar si è dimesso oggi pomeriggio.

Da mesi, il governo di Passos Coelho è entrato nell'incubo della rinegoziazione di derivati sottoscritti da enti e aziende pubbliche. Il ministro Gaspar ha rinegoziato onerosi contratti con Santander (dimezzando le perdite da 3 a 1,5 miliardi) e JpMorgan, che erano "nascosti" nei bilanci di aziende pubbliche, in particolare quelle dei trasporti di Lisbona e Porto.

Ma la deflagrazione c'è stata ieri, quando il governo portoghese ha ammesso che la questione spinosa dei contratti "swap" sottoscritti dal Paese in profonda crisi economica era stata affrontata durante il passaggio di consegne tra l'ex ministro delle finanze Fernando Teixeira dos Santos e Gaspar.

Sabato Teixera aveva rivelato di aver fornito "tutte le informazioni necessarie" sui derivati in un incontro del 18 giugno 2011.

"L'incontro di transizione tra i due governi si è svolto in un clima di collaborazione e amicizia - continua Teixeira - e all'epoca ci assicurammo di mettere al corrente il nuovo governo dei derivati sottoscritti e delle ripercussioni che avrebbero avuto sulle finanze pubbliche, in particolare per il derivato connesso alla metropolitana di Porto".

Il ministero delle finanze ha replicato dicendo che "i documenti che sono stati resi disponibili nel 2011 davano qualche indicazione in merito alla dimensione del rischio assunto, ma non rivelavano nulla sulle caratteristiche dei contratti né, soprattutto, indicavano alcuna soluzione".

Teixeira ribadisce che le informazioni e le regole su come controllare le operazioni finanziarie con i derivati, erano incluse anche nel Memorandum firmato con la Troika. "Non era affatto un'informativa superficiale. Abbiamo calcolato l'impatto dei derivati sulle aziende a controllo statale, una per una. Mi pare strano che, avendo ricevuto i dettagli delle operazioni, il governo si sia mosso solo due anni dopo".

Dopo le dimissioni di oggi, il premier Passos Coelho ha già nominato la sostituta: è Maria Luisa Albuquerque, segretario di stato responsabile del Tesoro. Ma anche lei ha affermato che il precedente governo non ha menzionato la questione degli "swap" quando ha passato i dossier.

"Quando ci siamo insediati, il problema relativo agli swap contratti dagli enti pubblici era attuale, anche ribadito in due diversi decreti dell'ex ministro (nel 2009 e 2011). Ma nella transizione, mai se n'è parlato", ha detto davanti alla commissione d'inchiesta parlamentare creata per dirimere la questione-derivati.

 

MARIA LUISA ALBUQUERQUEVITOR GASPARL EX PREMIER SOCRATES CON TEIXEIRA DOS SANTOSPASSOS COELHOTEIXEIRA DOS SANTOSDERIVATI PORTOGHESI

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’