ULTIMA CHIAMATA PER IL BANANA - LA VITTORIA DEL ‘COMUNISTA’ BERSANI È LA MOLLA CHE FA RICICCIARE BERLUSCONI (CON RENZI TORNAVA A MALINDI) - IL TICKET ‘SINISTRO’ CULATELLO-VENDOLA POTREBBE RICHIAMARE ALLA GUERRA GLI ELETTORI TIMORATI DA FALCE & CULATELLO MA TOCCA DECIDERE SE TENERE IL PDL O LANCIARE IL LISTONE FORZA AMAZZONI - SEGNATEVI LA DATA DI MERCOLEDÌ: IL BANANA SPARERÀ I BOTTI ALLA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO LIBRO DI VESPA…

Ugo Magri per "la Stampa"

Adesso o mai più. Perché la vittoria di Bersani alle primarie è l'unica motivazione dignitosa cui Berlusconi può aggrapparsi se davvero desidera, come sembra, tornare in pista. Chi sta intorno al Cavaliere lo vede quasi smanioso di riproporsi all'Italia quale unico vero ostacolo al ritorno dei «comunisti». Avesse vinto Renzi, una simile scusa non avrebbe retto, poiché il sindaco a Berlusconi piace parecchio («Non ha vinto solo per colpa della vecchia burocrazia di partito», è stato il commento serale).

L'accoppiata Bersani-Vendola, viceversa, presta meglio il fianco alla propaganda berlusconiana. Dunque, tra i «pasdaran» ci si attende che il Capo colga l'attimo e ne approfitti per sciogliere la riserva. Significativo il tono di Mantovani, uno degli esecutori più ligi del Silvio-pensiero: «Spetta a lui decidere se candidarsi. In alternativa c'è Alfano, ma il Presidente ha la precedenza...».

La decisione dovrà arrivare in fretta, perché l'«effetto Bersani» è una finestra destinata a chiudersi in pochi giorni. È una di quelle mosse che può funzionare solo se fa leva sull'emozione. E come al solito, l'occasione per scoprire le carte gliela servirà Vespa sul piatto d'argento. Mercoledì l'ex-premier presenterà l'ultimo libro del teleconduttore, e figurarsi se qualcosa non gli scapperà di bocca.

Una certezza, comunque, c'è già: qualunque sarà la scelta del Cavaliere, il Pdl andrà incontro a difficoltà drammatiche. Mettiamo che Berlusconi mercoledì annunci «mi candido». Il resto del partito sarebbe obbligato a seguirlo, «non avremmo altre chance» ammettono gli ex-colonnelli (salvo augurarsi in cuor loro una Waterloo elettorale, che si concluda con Napoleone a Sant'Elena). Però non è detto che Berlusconi gradisca questo peloso appoggio.

Anzi, il contrario: è probabile che Alfano, ma soprattutto gli ex di An, debbano battersi con le unghie e coi denti per ottenere il permesso di sostenere il Capo... Per quanto paradossale, è ciò che si verificherebbe nel caso in cui Silvio tenesse fede ai propositi più volte enunciati: via le «vecchie cariatidi», avanti facce belle e giovani, in lista soltanto fedelissimi a prova di bomba. Berlusconi (se si dà retta a chi lo circonda) pare molto più propenso a guidare una lista nuova di zecca, abbandonando tra le onde la zattera del Pdl.

Può darsi invece che alla fine desista, perché un conto è il dire, altro il fare. Ma la sua presenza resterebbe comunque ingombrante, specie al momento di presentare le liste. C'è chi già ipotizza uno «ius primae noctis» del Cavaliere quando si tratterà di scegliere i candidati, specie se restasse il «Porcellum» (ma anche nel caso in cui la riforma elettorale si dovesse fare).

Si dà per scontato che voglia piazzare un esercito di «amazzoni», di questuanti, di personaggi talvolta pittoreschi che lo divertono, e dunque ai suoi occhi meritano un posto nel Parlamento. Dall'altra parte della fune i notabili tireranno all'impazzata, la corda potrà spezzarsi. Alfano implora di «non dividere quello che è stato faticosamente unito».

Ma perfino dalle sue parti qualcuno arriva a considerare la separazione consensuale di gran lunga preferibile, rispetto a una convivenza tra stoviglie che volano. L'unico punto di convergenza, per ora, è la battaglia per l'«election day».

Tanto Cicchitto quanto Gasparri avvertono Monti e il Quirinale che la minaccia di crisi è cosa seria, urge disinnescarla con l'offerta di una data decente. Il 10 marzo potrebbe andare, specie se Napolitano autorizzasse un decreto che accorpasse in quella data anche le elezioni del Lazio (già fissate il 10 febbraio). In cambio, al Pdl sono disposti a dare già oggi via libera alla riforma elettorale, cui tiene particolarmente il Colle.

 

SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegBERSANI, BERLUSCONIPIERLUIGI BERSANIMATTEO RENZI IN BICIBruno Vespa ANGELINO ALFANO DURANTE UN COMIZIOIGNAZIO LA RUSSA

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....