FIGLI DI PUTIN! - DOPO DUE MESI DI SILENZIO, ORA LETTA PROVA A CANTARE VITTORIA (DI PIRRO): LIBERO SU CAUZIONE L’ATTIVISTA DI GREENPEACE. MA DEVE RESTARE IN RUSSIA

1. GREENPEACE. LETTA: LIBERTA' D'ALESSANDRO SU CAUZIONE PRIMO PASSO
(DIRE) -
"Appena avuta certezza da S. Pietroburgo ho comunicato al padre di D'Alessandro notizia della liberazione su cauzione del figlio. Primo passo". Lo scrive su twitter il premier Enrico Letta.


2. I RUSSI LIBERANO L'ATTIVISTA ITALIANO DI GREENPEACE SU CAUZIONE. MA DEVE RIMANERE IN RUSSIA
Da "Il Mattino" - ad.pa.

Finalmente libero. Ma solo su cauzione. La svolta nella vicenda di Cristian D`Alessandro, l`attivista di Greenpeace arrestato con altri 29 compagni due mesi fa in Russia, arriva ieri alle 15.30. «È stato direttamente il premier Letta a telefonarci e darci la bella notizia: un gesto di vicinanza apprezzabilissimo», dice la mamma di Cristian, Isabella Ruggiero. Ora però bisogna attendere che sia pagata la cauzione di 2 milioni di rubli (circa 45mila euro) altrimenti il giovane napoletano non potrà lasciare il carcere.

E pensare che appena due giorni fa, per altri attivisti, il tribunale di San Pietroburgo aveva convalidato la carcerazione preventiva per altri 3 mesi. Si temeva la stessa sorte per Cristian. Ma tutto sembra, per ora, finito bene. Una storia iniziata il 18 settembre. Con un`azione dimostrativa e pacifica di Greenpeace alla piattaforma di estrazione petrolifera Prirazlomnaya, nella Russia Artica. Non era la prima volta che il gruppo ambientalista si scagliava contro le trivelle della Gazprom (solo per Cristian era la prima volta per un`operazione di questo livello).

Ma stavolta la Guardia costiera dell`ex Urss reagisce in modo spropositato rispetto all`azione in puro stile Greenpeace: arresta immediatamente due degli attivisti entrati in azione e, poche ore dopo, abborda la «Arctic Sunrise» illegalmente fermando tutto l`equipaggio. Compresi i due videooperatori. Arrestati viene formulata un`accusa pesantissima per i 30 ambientalisti: pirateria, un reato che in Russia prevede fino a 15 anni di detenzione.

Eppure non c`è stata alcuna aggressione violenta. «Purtroppo è ancora dentro. Non può uscire e venire in Italia e il console italiano ha dato la disponibilità affinché mio figlio possa essere domiciliato nella nostra ambasciata», dice la mamma di Cristian dalla sua casa dell`Arenella che aggiunge: «Forse solo nei prossimi giorni sarà libero. Ma dopo il pagamento della cauzione da 45 mila euro entro il 24 novembre». Solo allora si chiarirà se lui e i suoi compagni potranno anche tornare a casa presto, come sostiene qualche legale.

Mentre la stessa Greenpeace ritiene prematuro confidare nel rimpatrio e ricorda che su tutti continua a pendere almeno un reato molto grave che potrebbe tenerli in carcere per molti anni: teppismo, punito con una detenzione sino a 7 anni. Purtroppo, quindi, la vicenda non finisce qui. Ma la donna è comunque felice per una svolta. Anche se parziale: «Sarei contenta se almeno potesse lasciare il carcere per la nostra ambasciata in Russia: almeno potrebbe scambiare qualche parola con un nostro connazionale.

Sinora, infatti, Cristian ha imparato qualche parola di russo giusto per parlare con il suo compagno di cella». Perché, sin dal momento dell`arresto, i 30 attivisti, essendo accusati dello stesso reato, non sono mai stati messi a contatto dietro le sbarre. Ma la decisione di aver accordato una cauzione è già una bella notizia. Cauzione che verserà Greenpeace (si è già accollata le spese legali) e, à massimo, potrebbe solo anticipare la Farnesina. Ma in Italia la soddisfazione è enorme.

La ministra Emma Bonino ha twittato la sua «gioia» e ringraziato l`ambasciatore Cesare Maria Ragaglini e il console generale Luigi Estero per i loro sforzi. «Un bel risultato», ha osservato Estero, riferendo che «all`inizio dell`udienza D`Alessandro era un po` teso, ma dopo la sentenza è apparso molto contento, sollevato, e ha ringraziato tutti, la soddisfazione era palpabile».

«Una notizia che è motivo di felicità non solo per la nostra città», ha commentato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. «Il rilascio su cauzione è finalmente una buona notizia.

Ora il governo verifichi che la sua libertà sia piena e possa uscire subito dalla Russia», dichiarano invece i deputati del Pd Michele Anzaldi e Enzo Amendola, componente della Commissione Esteri della Camera che aggiungono: «Non vorremmo che la cauzione permettesse all`attivista di Greenpeace, ingiustamente incarcerato per due mesi, di uscire di prigione con l`obbligo di dover comunque rimanere in Russia.

Sarebbe un modo per far proseguire l`inaccettabile abuso commesso in queste settimane nei confronti di 30 giovani la cui unica colpa è stata quella di manifestare pacificamente in difesa dell`ambiente. E` opportuno che le nostre autorita` si attivino anche attraverso l`Ambasciata italiana per comprendere in maniera chiara come stanno le cose. Il ministro degli Esteri, Emma Bonino, intervenga subito e informi il Parlamento».

Stessi dubbi li esprime il deputato vendoliano Arturo Scotto: «Se oggi esultiamo per la liberazione di D`Alessandro, è assolutamente necessario porre a un grande Paese come la Russia una domanda: com`è possibile lasciare in carcere per tanto tempo giovani attivisti per la democrazia e per la libertà? Ora è necessario che il governo si attivi conclude - e verifichi tramite la nostra rappresentanza diplomatica se il nostro concittadino può lasciare la Russia e ritornare finalmente a casa».

Ma il dubbio è un altro: cosa accadrà se, una volta tornato in Italia, D`Alessandro s`imbarcasse in un`altra missione di Greenpeace? Come starà la madre? «Non posso credere di poter frenare la sua passione, ne lo vorrei», dice la donna. «Sarà lui a decidere. Ma non penso che, nonostante questa brutta avventura, abbia cambiato idea sui propri principi».

 

letta putin foto palazzo chigi x Cristian DAlessandro greenpeace x GREENPEACE ARTIC SUNRISEgreenpeace nave greenpeace x Emma Bonino emma bonino Ragaglini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....