siae franceschini fedez

VITTORIA DI PIRRO PER FEDEZ & CO. SUI DIRITTI D’AUTORE – FRANCESCHINI SCANTONA LA PROCEDURA UE E PROMETTE NUOVE REGOLE CONTRO IL MONOPOLIO SIAE – MA CHI RACCOGLIE I DIRITTI DOVRA’ ESSERE UNA SPECIE DI ONLUS O COMUNQUE COLLEGATO ALLA SOCIETA’ DEGLI AUTORI

 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

La Commissione europea ha deciso archiviare l' indagine sul monopolio della Siae nella gestione dei diritti d' autore. L' annuncio, salvo clamorosi colpi di scena, è atteso per mercoledì 4 ottobre. La procedura di infrazione era già pronta, ma l' Italia è riuscita a correre ai ripari per schivare la stangata. Un intenso lavoro diplomatico e il (mezzo) passo indietro del governo hanno evitato il peggio.

PAOLO GENTILONI DARIO FRANCESCHINI

 

Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, nei giorni scorsi ha scritto una lettera alla Commissaria Mariya Gabriel (Digital Economy) in cui annuncia l' impegno italiano a rivedere la normativa nella prossima Legge di Stabilità. Per Bruxelles - che di solito attende di vedere l' approvazione ufficiale dei provvedimenti - questa volta è bastata la promessa. Anche se, in concreto, potrebbe cambiare ben poco: esperti del settore lamentano il fatto che le nuove norme sono solo un escamotage che di fatto non intaccherà il monopolio Siae.

 

SEDE SIAE

Una prima intesa informale con Bruxelles era stata raggiunta all' inizio del mese a Venezia, durante un incontro tra il ministro e la commissaria bulgara a margine della Mostra del Cinema. L' impegno è stato poi formalizzato nero su bianco in una paginetta e mezza spedita a Bruxelles nei giorni successivi, considerata «esaustiva» dalla direzione generale «Connect» guidata dall' italiano Roberto Viola. Nella missiva, firmata anche dal sottosegretario agli Affari Ue Sandro Gozi, Franceschini spiega che il governo «conferma la propria volontà () di presentare in Parlamento un intervento legislativo puntuale che possa ulteriormente migliorare l' efficienza del sistema di gestione dei diritti d' autore».

fedez chiara ferragni

 

La lettera - visionata da «La Stampa» - spiega che la nuova normativa consentirà «a tutti gli organismi di gestione collettiva operanti nel territorio dell' Unione non solo di rappresentare i propri associati, ma anche di procedere direttamente alla raccolta dei diritti senza l' obbligatoria intermediazione della Siae». Vittoria per Fedez, Rovazzi & C., che hanno affidato i loro diritti a Soundreef? Non proprio. Perché teoricamente finisce l' esclusiva della Siae. Ma nella pratica continuerà.

 

Tutto sta nella distinzione tra «organismi di gestione collettiva» ed «enti di gestione indipendenti». I primi, infatti, devono rispettare una serie di parametri, ma soprattutto devono essere società «senza fini di luco e/o controllate dai propri associati autori ed editori». Rispondono ai criteri, per esempio, i corrispettivi della Siae negli altri Paesi, come la francese Sacem o la tedesca Gema.

 

ROVAZZI

Con la legislazione futura - che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2018 - questi «organismi di gestione collettiva» avrebbero la possibilità di operare in Italia (anche se difficilmente lo faranno). Secondo Bruxelles questo intervento basterebbe ad allineare il quadro normativo italiano alla direttiva Barnier. Per le società a fini di «lucro» come Soundreef, invece, ci sarà sì la possibilità di raccogliere i diritti degli artisti, ma soltanto a patto che si accordino o si associno agli organismi autorizzati come la Siae. Non potranno agire sul mercato in un regime di libera concorrenza.

 

Juncker1

La decisione di Bruxelles arriva sulla fiducia, senza attendere che il provvedimento entri effettivamente in vigore (il doppio passaggio parlamentare è sempre un' incognita). Dietro a questa scelta ci sono sostanzialmente due motivazioni. La prima è che - anche all' interno della stessa Commissione - c' erano alcuni dubbi sulla legittimità della procedura, visto che una recente sentenza della Corte di Giustizia dell' Ue aprirebbe a margini di discrezionalità. La seconda è più politica: in questa fase, così come accade in altri settori (per esempio sul controllo dei conti pubblici), Bruxelles non ha alcuna intenzione di avviare battaglie con l' Italia. Sta per iniziare la campagna elettorale e la Commissione, che teme l' avanzata delle forze anti-sistema, è chiaramente schierata al fianco del governo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)