RISSA A STELLE E STRISCE - UN ARTICOLO ANTI-OBAMA SU ‘’NEWSWEEK’’ FA INCAZZARE IL NOBEL PAUL KRUGMAN SUL NYT: “DISONESTO!” – L’EDITORIALISTA FERGUSON AVREBBE MANIPOLATO IL RAPPORTO SUI COSTI DELLA RIFORMA SANITARIA PER GIUSTIFICARE IL SUO “TORNA A CASA, OBAMA” – FERGUSON INSISTE: “CAPISCI CHE HAI FATTO CENTRO QUANDO KRUGMAN TROVA IL TEMPO DI STACCARSI DALLE SUE PASSEGGIATE AGOSTANE PER DARTI ADDOSSO…”

Michele Farina per il Corriere della Sera

«Niente di meglio che uno scontro tra due consumati attaccabrighe - scrive il New Yorker - per animare un agosto soporifero». A destra del ring lo storico Niall Ferguson, 48 anni, scozzese, saggista trapiantato all'università di Harvard. A sinistra Paul Krugman, 59 anni, newyorkese di Long Island e Nobel per l'economia 2008.

L'occasione per l'ultimo scambio di colpi via web è l'articolo di copertina di Newsweek («Torna a casa Obama») in cui Ferguson boccia il presidente democratico su tutti i fronti, dal debito pubblico alla disoccupazione alla politica estera. Ma è sul terreno accidentato dell'economia, e in particolare della riforma sanitaria, che l'affondo dell'ex consigliere del repubblicano John McCain ha scatenato più bordate di ritorno.

Krugman, nel suo blog sul New York Times, ha accusato Ferguson di «disonestà»: per il liberal che spesso critica Obama da sinistra «non si tratta di ideologia o di analisi economica, ma di deliberato travisamento dei fatti». Una bella botta, accusare uno storico di commento eticamente (deontologicamente) scorretto per aver «gabbato» i lettori giocando con le cifre della Obamacare.

Il pugnace Ferguson ha ribattuto dalle colonne online del Daily Beast: «Capisci che hai fatto centro quando Paul Krugman trova il tempo di staccarsi dalle sue camminate agostane» per darti addosso. Capisci anche che il match è tosto quando un «amico di lunga data» come Andrew Sullivan, dalla tua stessa trincea giudica il tuo articolo «infarcito di errori ed elisioni» e ti colpisce in faccia con l'accusa di «slealtà intellettuale».

Newsweek fa orgogliosamente una compilation delle reazioni suscitate dal j'accuse di Ferguson. Quasi tutte negative. A difenderlo c'è Thomas Lifson, anima del magazine online conservatore American Thinker («Giusto ritratto di un fallimento»). Ma «dove sono gli intellettuali conservatori?», si chiede John Cassidy sul New Yorker. E Brad DeLong, che insegna economia a Berkeley e ha lavorato al ministero del Tesoro sotto la presidenza Clinton, scrive che Ferguson «ha superato il limite: che vada lui a casa e smetta di scrivere per Newsweek».

A far infuriare Krugman e la sua band è soprattutto un punto dell'articolo in cui Ferguson, per provare che la Obamacare causerà una valanga di debiti allo Stato, «distorce deliberatamente» le conclusioni del rapporto stilato dal Congressional budget office (Cbo), l'agenzia parlamentare che si occupa di bilancio. Ferguson cita la parte in cui il Cbo stima che «la copertura assicurativa avrà un costo netto di oltre mille miliardi di dollari nei prossimi dieci anni».

Dimenticandosi le pagine del rapporto che riguardano i risparmi (compreso l'aumento delle tasse sui premi delle polizze) previsti dalla riforma. Tutto sommato, il verdetto del Cbo è che la Obamacare ridurrà leggermente il debito, non il contrario. Altro che mille miliardi di deficit, tuonano Krugman & friends. Nella sua replica lo storico di Glasgow si difende dicendo di aver parlato espressamente delle perdite riguardanti la copertura assicurativa e non del piano nel suo complesso con le sue («presunte») entrate.

Ha fatto il furbo «tagliando» il rapporto del Cbo per giustificare la sua tesi? Nel suo angolo Ferguson non si toglie i guantoni e ribatte: dite che la Obamacare aumenterà le tasse per far quadrare i conti. Visto? Ecco un'altra promessa mancata: il presidente aveva giurato che non avrebbe aumentato la pressione fiscale sulla classe media. A quando il prossimo round?

 

OBAMAOBAMA NEWSWEEKNETANIAHU E OBAMAOBAMA BARACK OBAMA FOTOGRAFATO DA PETE SOUZA jpegPAUL KRUGMAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?