luigi di maio vitalizi

VIVA VIVA IL VITALIZIO – CECCARELLI: "DOPO I FESTEGGIAMENTI GRILLINI LA PALUDE SI E’ PRESA LA SUA RIVINCITA. ED ECCOCI QUA. A RICORDARE CON DIVERTITO E CRUDELE SGOMENTO LE CELEBRAZIONI DI QUELL'INUTILE VITTORIA, LA PRIMA VERA DEL M5S (ERA L'AUTUNNO DEL 2018) DOPO AVER CONQUISTATO IL POTERE, ANCHE IN QUESTO CASO QUELLO APPARENTE. CLASSICO ESEMPIO DI CHI NON SA DISTINGUERE FRA COMANDARE E GOVERNARE"

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

luigi di maio e alfonso bonafede in piazza contro i vitalizi

Ecco che cosa succede a far le cose in fretta e furia, con uno slancio pari all'approssimazione, mossi da cieca necessità più che da prudente ragionevolezza, ma soprattutto prigionieri dell'enfasi, costretti a mostrare risultati, il prima possibile, probabilmente anche a se stessi.

 

Perché l'idea di un bel taglio ai privilegi, che in un tempo di sacrifici e ristrettezze agevolano la vita di parlamentari ed ex parlamentari, oltre che legittima, era anche ragionevole. Il meccanismo oltretutto è perverso; perso peso politico, da vent' anni e più le assemblee legislative cercano di rifarsi conservando e anzi se possibile ampliando l'area delle comodities, per così dire.

luigi di maio in piazza contro i vitalizi 2

 

Un Parlamento privato del suo core-business (legislazione e controllo del governo) e quindi trasformato in un parco tematico della politica, non merita infatti né le prerogative, né le agevolazioni che ne accompagnavano il ruolo in un tempo ormai lontano. In questo senso per tanti eletti - più che per i loro elettori - i vitalizi erano una specie di pietra miliare, la prova che qualche potere lo conservavano, perciò una trincea da difendere con le unghie e coi denti dalle "prepotenze" dei nuovi arrivati.

 

luigi di maio in piazza contro i vitalizi 3

Ma proprio a questo servono in certi momenti la cautela della procedura, la virtù dell'equilibrio e la cultura istituzionale: a compiere scelte e ancor più a metterle in pratica in modo da renderle effettive, come dire senza scherzi. Invece, appena vinte le elezioni, i cinque stelle hanno seguitato a strillare: onestà, onestà, faremo qua, faremo là, in un turbillon di promesse vorticose, apriscatole fotografati nelle aule e bambinesca ingenuità. Faremo, vedrete, finalmente. Bene, gliel'hanno fatto fare, apparentemente.

 

Poi, cioè ieri sera, è successo che una misteriosa Commissione dal buffo nome di Contenziosa, e di cui facevano parte più o meno illustri sconosciuti, ha ribaltato non solo la decisione, ma il senso stesso di una politica. La palude, che in Italia sa mimetizzarsi come in nessun altro luogo al mondo, si è presa la sua rivincita. Ed eccoci qua.

 

manifestazione contro vitalizi m5s

A ricordare con divertito e crudele sgomento le celebrazioni di quell'inutile vittoria, la prima vera - era l'autunno del 2018 - dopo aver conquistato il potere, anche in questo caso quello apparente. Classico esempio di chi non sa distinguere fra comandare e governare. Nel primo caso ci si regola esattamente come i grillini che esultarono come allo stadio dopo il gol. Senza preoccuparsi di sabbie mobili, tele di ragno, zuccherini nel motore. Per cui qualcuno dei vincitori commissionò - sarebbe bello sapere a chi - la costruzione di lettere mobili gonfiabili di notevole grandezza, color argento per formare la scritta "Bye bye vitalizi".

 

vitalizi

E subito fu deciso l'Evento Mediatico, un classico, dapprima nel cortile del palazzo di Vicolo del Valdina, ma poi la faccenda fu considerata troppo interna alla Camera e ci si spostò, in festoso gruppo, a piazza Montecitorio, sotto l'obelisco di Psammetico II. Ognuno con una lettera da portare al cielo: bye by vitalizi. Evviva! E poi brevemente in corteo si spostò lungo v ia del Corso. Ah, quanto costano a volte i ricordi! Qualche previdente cerimoniere cinque stelle si era perfino preoccupato dei brindisi, figurarsi se mancava l'aspetto di procurata euforia.

 

E lì sulla piazza spuntarono dunque anche delle bottiglie di spumante, e tappi che saltavano in aria. Sull'etichetta, naturalmente: bye bye vitalizi. E siccome non bastava, dopo qualche mese, a qualche creativo venne in testa di costruire delle scatole di cartone che dovevano documentare la concretezza dei provvedimenti anti-casta. Una di queste scatole, peraltro vuote, anche se animosamente presentate da viceministri, recava sull'etichetta bye bye vitalizi.

 

vitalizi

E così sia, e così via. Gli onorevoli "devitalizzati", intanto, studiavano la situazione. La mettevano in mano agli avvocati, che si fregavano le mani per il dilettantismo cialtronesco con cui la delibera era stata strappata. Sono infatti questioni complicatissime, di alta, indecifrabile ed enigmatica giurisprudenza. C'entra pure l'Europa. Insomma, così com' era non si poteva fare. Però l'hanno fatta lo stesso. Solo che adesso non c'è più. E buona notte.

 

 

filippo ceccarelli foto di baccotaglio dei vitalizi 2bye bye vitalizi 4bye bye vitalizi 8bye bye vitalizi 5bye bye vitalizi 6taglio dei vitalizi 1taglio dei vitalizi 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....