VIVA VIVA LA TRATTATIVA! NAPOLITANO TESTIMONE, OK DAL TRIBUNALE. MA IL PRESIDENTE DELLA CORTE D’APPELLO: “NON PARLERÀ DELLE TELEFONATE CON MANCINO”

1. STATO-MAFIA: NAPOLITANO NON DEPORRA' SU TELEFONATE
(ANSA) - Giorgio Napolitano, non sara' chiamato a deporre sulle sue telefonate con Nicola Mancino intercettate nell'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia. Lo ha deciso il presidente della Corte d'assise, Alfredo Montalto, che ha anche stabilito che comunque l'audizione di Napolitano su altri temi del processo puo' considerarsi 'legittima'.


2.TRATTATIVA, VIA LIBERA ALL'AUDIZIONE DI NAPOLITANO
Salvo Palazzolo per "La Repubblica"

Arriva il primo via libera alla citazione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al processo per la trattativa mafia-Stato. Il presidente della Corte d'assise di Palermo, Alfredo Montalto, ha autorizzato la lista dei 176 testimoni presentata dai pm Di Matteo, Del Bene e Tartaglia. Al numero 63 dell'elenco c'è il nome del capo dello Stato.

E soprattutto la motivazione della sua citazione: «Per riferire in ordine alle preoccupazioni espresse dal suo consigliere giuridico Loris D'Ambrosio nella lettera del 18 giugno 2012». In quella lettera, spiegano i pubblici ministeri di Palermo, D'Ambrosio esprimeva il «timore» di "essere stato considerato solo un ingenuo e utile scriba di cose utili a fungere da scudo per indicibili accordi", e ciò nel periodo fra il 1989 e il 1993».

Adesso, il giudice che il prossimo 27 maggio aprirà il processo nei confronti di 10 fra boss e uomini delle istituzioni dice che la richiesta della Procura è regolare, secondo i canoni previsti dall'articolo 468 del codice di procedura penale. Non è solo una questione di tecnicismi giuridici, il codice impone al giudice di «escludere» le testimonianze «vietate dalla legge e quelle manifestamente sovrabbondanti».

Dunque, la lista dei 176 testimoni, con il nome del capo dello Stato in bella vista, è ammissibile. E in una delle prime udienze la corte d'assise la esaminerà nel merito, per decidere se citare il presidente della Repubblica e tutti gli altri testi dell'accusa.

Il 27 maggio, sullo stesso banco degli imputati, si ritroveranno padrini del calibro di Riina e Bagarella, l'ex senatore Dell'Utri e uomini delle istituzioni come l'ex ministro Mancino, i generali Mori e Subranni. Contro di loro, i pm chiedono di convocare trenta pentiti, ma anche l'ex presidente della Repubblica Ciampi e gli ex ministri Conso, Martelli, Scotti e Amato.

La citazione del capo dello Stato viene chiesta pure da Salvatore Borsellino, il fratello del giudice ucciso il 19 luglio 1992, e da Sonia Alfano, il presidente della commissione antimafia europea che è costituita parte civile nel processo "Trattativa" come rappresentante dell'Associazione familiari vittime di mafia.

Così ha scritto l'avvocato Fabio Repici, in rappresentanza delle due parti civili: «Si chiede l'audizione del presidente Napolitano, all'epoca dei fatti presidente della Camera, per riferire sui contenuti della lettera da lui pubblicamente rivolta il 29 gennaio 2013 alla figlia dell'allora presidente della Repubblica Scalfaro».

In quella lettera, Napolitano scriveva di avere «accompagnato» l'allora capo dello Stato «nei momenti decisivi di quel periodo». E Scalfaro è sotto accusa nell'impostazione della Procura di Palermo, perché avrebbe sostenuto la linea dell'alleggerimento del carcere duro ai mafiosi dopo le prime bombe del 1993. Su quella lettera a Scalfaro, l'avvocato Repici ha già ottenuto la citazione di Napolitano al processo quater per la strage Borsellino, in corso a Caltanissetta.

Per il processo di Palermo, le parti civili Alfano e Borsellino chiedono però di sapere qualcosa in più dal capo dello Stato: «Le eventuali confidenze riferitegli da Mancino nel corso delle plurime conversazioni telefoniche intercorse fra i due e intercettate dalla Procura». Sono le conversazioni, poi distrutte, che hanno sollevato il conflitto di attribuzione fra il Quirinale e la Procura di Palermo.

 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANONICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO INGROIA AL CORTEO FIOM jpeg Nino Di MatteoMarcello Dell'Utri

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…