conisp e carabinieri

IL VIZIETTO DELLA CONSIP – CASUALMENTE LA CENTRALE ACQUISTI HA ASSEGNATO UNA GARA IL GIORNO PRIMA DELLE DIMISSIONI DEL CDA. PER DI PIU’, CON UN VALORE DOPPIO RISPETTO AL TETTO IMPOSTO DAL CONSIGLIO DI STATO – ORA RISCHIA L’ANNULLAMENTO (CON CONSEGUENTE RITARDO PER L’UTILIZZO DEI FONDI EUROPEI) 

 

Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

luigi ferrara consipluigi ferrara consip

Era il 16 giugno scorso, giusto due settimane fa. Piena zona Cesarini. Perché il giorno dopo si dimetteranno il presidente della Consip, Luigi Ferrara, e la consigliera Marialaura Ferrigno. Un doppio passo che farà decadere l' intero consiglio d' amministrazione della centrale per gli acquisti dello Stato, finita nell' inchiesta che tra appalti sospetti, intercettazioni e presunte pressioni è arrivata su fino al governo.

 

Quel venerdì Consip assegna l' ultimo lotto di una gara da 261 milioni di euro. Gli altri nove erano stati aggiudicati alla fine di maggio, quando la società controllata dal ministero dell' Economia era già da tempo nel pieno della bufera. Ma c' è il rischio che l' intera gara venga annullata, costringendo Consip a rifare tutto da capo. Perché? Il bando, con una procedura partita nel 2014, riguarda la consulenza per gli enti locali che usano i fondi strutturali europei, una miniera di 66 miliardi di euro da spendere in sette anni.

 

MARRONI CANTONEMARRONI CANTONE

Dopo la prima fase istruttoria, tutto era rimasto fermo quasi un anno, per una serie di ricorsi all' Anac, l' Autorità anticorruzione, e all' Antitrust, che invece vigila sulla concorrenza. La gara è molto simile a quella che pochi giorni fa è stata bocciata dal Consiglio di Stato per violazione dei «limiti di concorrenza».

 

Secondo i magistrati amministrativi, quel bando era troppo grande, 23 milioni di euro, e per questo andava diviso in più lotti. Ma soprattutto i paletti messi all' ingresso erano troppo alti: chi voleva partecipare doveva avere un fatturato di almeno 20 milioni di euro, di cui almeno tre nello specifico settore degli acquisti. Sono gli stessi rilievi contenuti nei ricorsi che avevano bloccato la gara aggiudicata in zona Cesarini.

PALAZZO SPADA CONSIGLIO DI STATOPALAZZO SPADA CONSIGLIO DI STATO

 

In questo caso la divisione in lotti c' è stata ma l' importo dei singoli «pezzi» resta comunque alto: in un caso, quello del lotto numero sei, arriva addirittura a 55 milioni di euro. Più del doppio rispetto a quello bocciato dal Consiglio di Stato. E anche i requisiti di accesso non sono proprio generosi: il fatturato minimo richiesto arriva in un caso a 11 milioni di euro, quello nel settore specifico a un milione e centomila euro. Soglie non così alte come nella gara bocciata dal Consiglio di Stato. Ma che comunque potrebbero aver tagliato fuori una fetta del mercato.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

C' è un' altra coincidenza. Sempre il 16 giugno, il giorno dell' assegnazione dell' ultimo lotto sulla consulenza per i fondi europei, Consip esclude la Romeo gestioni dalla gara al centro dell' inchiesta della procura di Roma, quella arrivata a toccare anche il governo. E annuncia un cambio di rotta per le gare, con la fine dei maxi lotti e la suddivisione in appalti più piccoli. Un rimedio studiato da mesi e che si applicherà per i prossimi bandi. Ma che non è arrivato in tempo per quella gara aggiudicata in zona Cesarini.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?