aris messini fotografa i migranti dalla libia -8

VOLETE SAPERE PERCHE’ SONO RICOMINCIATE LE PARTENZE DI BARCONI DALLA LIBIA? - LE MOTOVEDETTE DELLA GUARDIA COSTIERA LIBICA HANNO I SERBATOI VUOTI, IL TORPORE GENERALE DI FINE RAMADAN (CON IL RALLENTAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI POLIZIA) E L'INCAPACITÀ DEL GOVERNO DI AL SARRAJ DI CONTROLLARE I PORTI DELLE ZONE COSTIERE ORIENTALI   

Gian Micalessin per “il Giornale”

 

AL SERRAJ

Le motovedette della Guardia Costiera libica con i serbatoi vuoti, un paese appisolato nel torpore da fine Ramadan e infine l'incapacità del governo di Fayez Al Sarraj di controllare i porti delle zone costiere orientali da Garabulli ad Al Khoms.

 

Son queste, secondo alcune fonti libiche de Il Giornale, le principali ragioni che hanno portato nelle ultime 72 ore alla partenza di oltre mille migranti dalle coste della nostra ex colonia. Prive di fondamento sembrano invece le ipotesi di chi azzarda che il lungo iato tra il governo Gentiloni e quello di Giuseppe Conte possa aver compromesso, grazie anche all' uscita di scena di Marco Minniti l' infrastruttura politica e di sicurezza che permetteva di far pressione su Tripoli e tenere a freno il traffico di uomini.

 

MIGRANTI IN LIBIA

La ragione del brusco ritorno al passato è dunque assai poco italica e molto più libica. E si basa su un miscuglio di soldi e religione. Per quanto riguarda i soldi è in piedi da mesi una disputa tra il Ministero della Difesa libico e la National Oil Company, la compagnia petrolifera libica. Al centro del contenzioso si sono le fatture per il gasolio consumato dalle motovedette. Il ministero della Difesa, da cui dipende la Guardia Costiera, non paga o lo fa con grossi ritardi. Di conseguenza la Noc ritarda o rifiuta le forniture. Risultato i depositi della Guardia Costiera sono praticamente vuoti e le motovedette non hanno l' autonomia sufficiente per rincorrere i trafficanti.

 

MIGRANTI IN LIBIA2

Questa già complessa situazione è acuita dal Ramadan, il mese sacro dell' Islam in cui non si beve e non si mangia dall' alba al tramonto. L' inevitabile trasferimento dei pasti nelle ore notturne - con il «suhur», la colazione del Ramadan, cucinata e consumata prima dell' alba - sposta molto in là risveglio e ripresa delle attività. E in un paese come la Libia - dove la mattina inizia tardi già normalmente - il letargo del Ramadan finisce con il spingere ben oltre il mezzogiorno la ripresa del lavoro. In questa situazione le attività della Guardia Costiera sono le prime a venir compromesse.

 

MIGRANTI IN LIBIA CAMPI

Quelle, assai più redditizie, dei trafficanti di uomini finiscono invece con il risultar avvantaggiate visto che i trafficanti continuano a far partire i loro carichi nelle ore notturne sfruttando ancor di più l' assenza dei loro avversari.

 

In una situazione già complessa un ruolo non indifferente lo gioca la geografia degli sbarchi. Gran parte dei mille migranti partiti nelle ultime ore provengono dalle zone di Gasr Garabulli e di Al Khoms, rispettivamente 66 e 119 chilometri ad est di Tripoli.

aris messini fotografa i migranti dalla libia 8

 

Entrambe le zone sono fuori dal controllo del governo a causa degli scontri, praticamente costanti, con le milizie di Tarhouna e altri gruppi islamisti. E con i ritardi del Ramadan e la mancanza di gasolio risulta ancor più difficile per le motovedette della Guardia Costiera di Tripoli garantire l' intercettazione dei gommoni prima di quel limite delle acque territoriali dove continuano ad operare le navi di soccorso delle organizzazioni umanitarie.

 

aris messini fotografa i migranti dalla libia 7

La brusca impennata delle partenze registrata da giovedì ad oggi non sembra invece legata all' entrata in vigore delle sanzioni decretate dal Consiglio di Sicurezza dell' Onu ai danni di sei trafficanti di uomini libici. Al centro dell' attenzione vi era il nome Abd Al Rahman al-Milad, un ex capo milizia trasformatosi in capo della Guardia costiera di Zawiyah a ovest di Tripoli.

 

Identificato in passato come uno dei capi milizia che avrebbe beneficiato dei fondi distribuiti dall' Italia per bloccare le partenze Al Rahman avrebbe ripreso la sua attività di trafficante di uomini dopo esser finito nel mirino dell' Onu. L' ipotesi non trova però conferma visto che le partenze da Zawhia si mantengono a livelli minimi mentre gran parte dei gommoni messi in mare negli ultimi giorni sono salpati proprio da Garabulli e Al Khoms.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....