renzi pisapia

IL VOLPINO RENZI E L'UVA PISAPIA: ''MEGLIO COSÌ, CI AVEVA GIÀ FATTO PERDERE 6 PUNTI''. PER MATTEUCCIO LA CONFUSIONE DEL NEGOZIATO AVEVA FATTO SCAPPARE GLI ELETTORI PD - SARANNO SICURAMENTE CONSOLATI DAL SUO PIANO B: UNA LISTA CON CASINI E LORENZIN, AVANZI DI SEL E VERDI E UNA BONINO CHE CHIEDE UNA LEGGE PER DOVER RACCOGLIERE MENO FIRME (E SE NON LE RIESCE A RACCOGLIERE LEI...)

Claudio Tito per ''la Repubblica''

 

 

«Da quando è iniziato questo balletto sulla coalizione, il Pd ha perso quasi 6 punti nei sondaggi. I nostri elettori non le vogliono più queste cose. Vogliono chiarezza.

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

La confusione non premia». Il giorno dopo lo strappo di Pisapia, Matteo Renzi si mostra più sollevato che dispiaciuto. La trattativa prima con Mdp e poi con il Campo progressista dell' ex sindaco di Milano, è stata troppo lunga.

 

La razionalità di un negoziato - che dentro il suo partito viene tuttora considerato indispensabile - è stata poi costantemente fronteggiata dalla caratterialità del segretario dem. Non è un caso che a gestire gli incontri e la potenziale mediazione siano stati Piero Fassino e Dario Franceschini. E non è un caso che la sua inclinazione riemerga non appena le acque della diplomazia accennano a ritirarsi. Alla fine, infatti, il capo Pd dice di essere contento che sia finito prima che tutto si trasformasse in una telenovela. Uno stato d' animo confessato a ogni capocorrente sentito ieri.

 

emma bonino

A cominciare dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando ,con il quale ha partecipato a un' iniziativa in Sicilia, ultima tappa del suo tour ferroviario. «Ora finalmente basta - ha detto proprio al Guardasigilli - parte la campagna elettorale, si lavora a testa bassa senza litigare. I conti si fanno a urne chiuse». E in vista dell' appuntamento della prossima primavera ha rimesso in ordine quello che i big e i ministri democratici considerano un "Piano B" e che Renzi invece ha sempre giudicato il "Piano A".

 

«Vedete ha detto a tutti - questa vicenda ci fatto capire che anche Pisapia è stata una costruzione mediatica. Adesso scendiamo sul terreno della concretezza». E su quel terreno - nei suoi progetti restano due leggi da approvare in Parlamento e il disegno di una coalizione costruita su quattro gambe. Berlusconi la chiamerebbe attacco a quattro punte.

beatrice lorenzin (4)

 

I due provvedimenti in questione sono il biotestamento e lo Ius soli. Il primo - salvo le sorprese del voto segreto - sembra in dirittura d' arrivo. Il secondo è messo in un angolo. Eppure un tentativo in extremis sarà compiuto. «Nelle settimane scorse - ricorda Renzi - io non mi ero dichiarato contrario alla fiducia. La scelta, però, spetta al presidente del Consiglio».

 

A Palazzo Chigi stanno facendo di conto. E sul tavolo hanno messo tre opzioni da attivare dopo l' approvazione della Legge di Bilancio. La fiducia sarà posta solo in condizioni di sicurezza: anche il Quirinale non vuole correre il rischio di affrontare la fase pre-elettorale e soprattutto quella post-elettorale con un governo sfiduciato e dimissionario. Le altre due alternative sono quelle di sfidare gli avversari con un voto di testimonianza e accettando il pericolo di soccombere davanti a uno dei tantissimi emendamenti presentati. L' altra - meno probabile - di allungare di qualche settimana i tempi della legislatura per provare a convincere i più riottosi.

 

Il segretario dem, però, sembra soprattutto interessato all' edificazione della "nuova" alleanza. La "prima gamba" è una lista di sinistra costruita intorno agli ex Sel, i socialisti di Nencini e i Verdi. Certo, serve un leader per dare peso e un volto alla gamba sinistra. E le attenzioni si stanno concentrando sul sindaco di Cagliari, l' ex vendoliano, Massimo Zedda. «Del resto ripete a tutti il segretario dem non è vero che quelli di Sel stiano tutti con Grasso. La gran parte sta in questo progetto».

 

RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE

La "seconda" articolazione è quella centrista. Capeggiata da Pier Ferdinando Casini e dall' attuale ministro della Sanità Beatrice Lorenzin. «La cosa incredibile di Campo progressista è legata proprio ai centristi - è il racconto fatto ancora da Renzi ai suoi interlocutori -: Alfano si era fatto da parte e si stava riaprendo il discorso sullo Ius soli. Avevano tutto e loro sono riusciti a autodistruggersi». Tra l' altro, è la battuta che circola a Largo del Nazareno, «la rinuncia di Angelino ha cancellato quella di Di Battista. Anzi Di Battista a questo punto è un Alfano che ha fallito. Voglio vedere come fanno ad andare in giro a dire quanto è stato coraggioso. Pure Pisapia non si candida...».

 

Il terzo alleato potrebbe essere la lista radicale di Emma Bonino.

Per questo ieri una delegazione è andata a Palazzo Chigi per parlare con Paolo Gentiloni. E chiedere un intervento che riduca il numero di firme da raccogliere per presentare una lista elettorale.

 

Nei calcoli dei democratici l' insieme di questi alleati potrebbe valere il 5-6 per cento dei voti. «E se il Pd andasse male e si attestasse sul 25 per cento - è il ragionamento dell' ex premier noi saremmo comunque il primo gruppo in Parlamento e forse anche la prima coalizione». «Io però - insiste con alcuni dei ministri raggiunti al telefono sono convinto di poter prendere di più del 25 per cento. Noi dobbiamo avere due obiettivi: tenere a sinistra e prendere un pò di voti tra i moderati che potrebbero scegliere Berlusconi». Come si fa? «L' avete capito o no che ormai in gioco non ci sono semplicemente le elezioni? Qui arrivano i fascisti.

Fascisti

 

L' avete visto che cosa è accaduto a Repubblica? Il pericolo ormai sono i fascisti. Il voto utile non è solo per governare, è per fermare questo pericolo. E vedrete che anche sui collegi uninominali non andrà come si teme e come ci dicono ora i sondaggi. Con la campagna elettorale gli equilibri cambieranno».

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…