renzi pisapia

IL VOLPINO RENZI E L'UVA PISAPIA: ''MEGLIO COSÌ, CI AVEVA GIÀ FATTO PERDERE 6 PUNTI''. PER MATTEUCCIO LA CONFUSIONE DEL NEGOZIATO AVEVA FATTO SCAPPARE GLI ELETTORI PD - SARANNO SICURAMENTE CONSOLATI DAL SUO PIANO B: UNA LISTA CON CASINI E LORENZIN, AVANZI DI SEL E VERDI E UNA BONINO CHE CHIEDE UNA LEGGE PER DOVER RACCOGLIERE MENO FIRME (E SE NON LE RIESCE A RACCOGLIERE LEI...)

Claudio Tito per ''la Repubblica''

 

 

«Da quando è iniziato questo balletto sulla coalizione, il Pd ha perso quasi 6 punti nei sondaggi. I nostri elettori non le vogliono più queste cose. Vogliono chiarezza.

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

La confusione non premia». Il giorno dopo lo strappo di Pisapia, Matteo Renzi si mostra più sollevato che dispiaciuto. La trattativa prima con Mdp e poi con il Campo progressista dell' ex sindaco di Milano, è stata troppo lunga.

 

La razionalità di un negoziato - che dentro il suo partito viene tuttora considerato indispensabile - è stata poi costantemente fronteggiata dalla caratterialità del segretario dem. Non è un caso che a gestire gli incontri e la potenziale mediazione siano stati Piero Fassino e Dario Franceschini. E non è un caso che la sua inclinazione riemerga non appena le acque della diplomazia accennano a ritirarsi. Alla fine, infatti, il capo Pd dice di essere contento che sia finito prima che tutto si trasformasse in una telenovela. Uno stato d' animo confessato a ogni capocorrente sentito ieri.

 

emma bonino

A cominciare dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando ,con il quale ha partecipato a un' iniziativa in Sicilia, ultima tappa del suo tour ferroviario. «Ora finalmente basta - ha detto proprio al Guardasigilli - parte la campagna elettorale, si lavora a testa bassa senza litigare. I conti si fanno a urne chiuse». E in vista dell' appuntamento della prossima primavera ha rimesso in ordine quello che i big e i ministri democratici considerano un "Piano B" e che Renzi invece ha sempre giudicato il "Piano A".

 

«Vedete ha detto a tutti - questa vicenda ci fatto capire che anche Pisapia è stata una costruzione mediatica. Adesso scendiamo sul terreno della concretezza». E su quel terreno - nei suoi progetti restano due leggi da approvare in Parlamento e il disegno di una coalizione costruita su quattro gambe. Berlusconi la chiamerebbe attacco a quattro punte.

beatrice lorenzin (4)

 

I due provvedimenti in questione sono il biotestamento e lo Ius soli. Il primo - salvo le sorprese del voto segreto - sembra in dirittura d' arrivo. Il secondo è messo in un angolo. Eppure un tentativo in extremis sarà compiuto. «Nelle settimane scorse - ricorda Renzi - io non mi ero dichiarato contrario alla fiducia. La scelta, però, spetta al presidente del Consiglio».

 

A Palazzo Chigi stanno facendo di conto. E sul tavolo hanno messo tre opzioni da attivare dopo l' approvazione della Legge di Bilancio. La fiducia sarà posta solo in condizioni di sicurezza: anche il Quirinale non vuole correre il rischio di affrontare la fase pre-elettorale e soprattutto quella post-elettorale con un governo sfiduciato e dimissionario. Le altre due alternative sono quelle di sfidare gli avversari con un voto di testimonianza e accettando il pericolo di soccombere davanti a uno dei tantissimi emendamenti presentati. L' altra - meno probabile - di allungare di qualche settimana i tempi della legislatura per provare a convincere i più riottosi.

 

Il segretario dem, però, sembra soprattutto interessato all' edificazione della "nuova" alleanza. La "prima gamba" è una lista di sinistra costruita intorno agli ex Sel, i socialisti di Nencini e i Verdi. Certo, serve un leader per dare peso e un volto alla gamba sinistra. E le attenzioni si stanno concentrando sul sindaco di Cagliari, l' ex vendoliano, Massimo Zedda. «Del resto ripete a tutti il segretario dem non è vero che quelli di Sel stiano tutti con Grasso. La gran parte sta in questo progetto».

 

RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE

La "seconda" articolazione è quella centrista. Capeggiata da Pier Ferdinando Casini e dall' attuale ministro della Sanità Beatrice Lorenzin. «La cosa incredibile di Campo progressista è legata proprio ai centristi - è il racconto fatto ancora da Renzi ai suoi interlocutori -: Alfano si era fatto da parte e si stava riaprendo il discorso sullo Ius soli. Avevano tutto e loro sono riusciti a autodistruggersi». Tra l' altro, è la battuta che circola a Largo del Nazareno, «la rinuncia di Angelino ha cancellato quella di Di Battista. Anzi Di Battista a questo punto è un Alfano che ha fallito. Voglio vedere come fanno ad andare in giro a dire quanto è stato coraggioso. Pure Pisapia non si candida...».

 

Il terzo alleato potrebbe essere la lista radicale di Emma Bonino.

Per questo ieri una delegazione è andata a Palazzo Chigi per parlare con Paolo Gentiloni. E chiedere un intervento che riduca il numero di firme da raccogliere per presentare una lista elettorale.

 

Nei calcoli dei democratici l' insieme di questi alleati potrebbe valere il 5-6 per cento dei voti. «E se il Pd andasse male e si attestasse sul 25 per cento - è il ragionamento dell' ex premier noi saremmo comunque il primo gruppo in Parlamento e forse anche la prima coalizione». «Io però - insiste con alcuni dei ministri raggiunti al telefono sono convinto di poter prendere di più del 25 per cento. Noi dobbiamo avere due obiettivi: tenere a sinistra e prendere un pò di voti tra i moderati che potrebbero scegliere Berlusconi». Come si fa? «L' avete capito o no che ormai in gioco non ci sono semplicemente le elezioni? Qui arrivano i fascisti.

Fascisti

 

L' avete visto che cosa è accaduto a Repubblica? Il pericolo ormai sono i fascisti. Il voto utile non è solo per governare, è per fermare questo pericolo. E vedrete che anche sui collegi uninominali non andrà come si teme e come ci dicono ora i sondaggi. Con la campagna elettorale gli equilibri cambieranno».

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….