UNA VOLTA A CONFRONTO CON RENZI, ESPLODE IL VUOTO DI CARISMA (IL QUID!) DI ALFANO - MATTEUCCIO L’HA TRATTATO COME UN POVERACCIO: “NON HO LA FREGOLA DI ANDARE ALLE ELEZIONI ANTICIPATE”, PURCHÉ SI FACCIA COME VOGLIO IO…

1. ALFANO
Jena per ‘La Stampa' - Anche le pulci hanno le tosse.

2. RENZI ROTTAMA ALFANO: AVETE DELUSO ANCHE I VOSTRI
Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'

Renzi e Alfano si vedranno tra Natale e Capodanno per cominciare a mettere nero su bianco il programma di governo per 2014. Dietro il palco, dove ieri è stato presentato il libro di Bruno Vespa «Sale zucchero e caffè», c'è stata una stretta di mano distensiva, la promessa di non farsi sgambetti, ma le distanze sono profonde. Non è stato ancora sgombrato il campo da un sospetto di fondo che ha Alfano: Renzi vuole una nuova legge elettorale per andare al voto, dando il ben servito al Nuovo Centrodestra, aprendo un'autostrada a Berlusconi che punta alle urne in primavera.

Il sindaco di Firenze però lo ha rassicurato: «Non ho la fregola di andare delle elezioni anticipate», purché si faccia come vuole lui. Insomma, Alfano e Letta dovranno piegarsi su molte questioni. Per questo Alfano rimane scettico, anche se in pubblico attribuisce al suo interlocutore «il massimo della buona fede».

«Tu - dice il vicepremier a Vespa - attribuisci a Renzi la voglia di fare un accordo con l'opposizione prima che con la maggioranza. Io non ci credo. Credo che non sia naturale e logico che il partito del premier ponga le basi per mettere in difficoltà il governo. Siamo pronti a fare la riforma, vedrete che non ci sarà nessun problema».

Ma l'accordo è ancora tutto da costruire. Nel faccia a faccia tra i due giovani leader le divergenze sono state palesi su tutto. Dal lavoro alle riforme. Il vicepremier è stato punzecchiato più volte sul suo passato di berlusconiano ortodosso. Alfano ha invitato a non guardare al passato con lo specchietto retrovisore. E Renzi gli ha replicato che, certo, «dopo aver fatto l'incidente non avete più lo specchietto retrovisore e dovete giravi per guardare indietro. Avevate promesso la rivoluzione liberale e avete deluso non noi, che non vi abbiamo mai creduto, ma i vostri elettori».

Ancora: sono otto anni che promette di cambiare il Porcellum e non è stato fatto nulla. Colpevole anche il centrosinistra. Alfano ha chiesto di smontare la legge Fornero per creare più lavoro e Renzi gli ha replicato che a votarla è stata lui e il centrodestra.

Il segretario del Pd non ha concesso spazi al leader di Ncd. Il vicepremier è stato costretto a inseguire il sindaco di Firenze. E ha ceduto all'ipotesi di approvare entro i primi mesi del prossimo anno una nuova legge elettorale, senza aspettare di fare prima le riforme istituzionali. «Bene - ha commentato Renzi - come diceva il grande Battisti, "lo scopriremo vivendo"».

Diffidenza reciproca perché Renzi potrà ottenere questo passo se garantisce di non far cadere il governo. Una garanzia difficile da ottenere visto che il capo dei Democratici è pronto a parlare pure con Berlusconi di legge elettorale. Si sono annusati al teatro di Santa Chiara, chez Vespa. E nessuno ha risparmia colpi all'altro. Il Senato va trasformato, incalza Renzi, deve diventare un'assemblea di sindaci e presidenti di Regione, a costo zero, e non un'assemblea elettiva come vuole Quagliariello. Per Alfano invece si risparmia di più se riduciamo i deputati a 300 e i senatori a 200.

«Comunque ne discuteremo», ha assicurato Alfano. «Bene, pensaci tu a Quagliariello», ha risposto Renzi, il quale vorrebbe che Alfano tenesse a bada anche Giovanardi sulle unioni civili: «Basta sciacquarsi la bocca con la famiglia fatta da un uomo e una donna quando non avete fatto nulla per aiutare la famiglia». La stoccata riuscita ad Alfano è stata sul finanziamento ai partiti. «Rinuncia al rimborso del 2014 se fai sul serio».

 

 

vespa alfano renzi VESPA ALFANO RENZIALFANO VESPA RENZI FOTO LAPRESSEANGELINO ALFANO MATTEO RENZIALFANO RENZI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…