grillo e farage

DOPO FARAGE, L’ESCAMOTAGE - IL VOLTASCHIENA DELL’UKIP DURANTE ‘’L’INNO ALLA GIOIA’’ METTE IN IMBARAZZO GLI EURO-GRILLINI MA GRILLOMAO SA COME SPEGNERE LE POLEMICHE: “QUELLE NOTE LE USAVA ANCHE HITLER”

Luigi Offeddu per Il "Corriere della Sera"

 

FARAGE DA LE SPALLE ALL'INNOFARAGE DA LE SPALLE ALL'INNO

A sera, arriva Grillo con una dichiarazione d’amore a Nigel Farage, il suo alleato euroscettico: «Se va male me ne vado da lui…». Ma è un po’ un cerotto politico, il rimedio a quanto avvenuto al mattino: anzi, la riprova che abbracci e sorrisi contano, ma poi una schiena può contare di più. Palcoscenico, la seduta inaugurale del Parlamento europeo. Si suona l’«Inno alla gioia», tutti in piedi davanti alla bandiera d’Europa. Nigel Farage e i suoi dell’Ukip, il gruppo inglese antieuropeista, voltano le spalle sia alla bandiera che all’inno. Come a dire: non è roba nostra oggi, non sarà roba nostra mai.

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

 

Nello stesso istante, i loro alleati grillini, che pure sono confluiti nello stesso gruppo Efdd («Europa libertà democrazia diretta»), la schiena non la voltano. Anzi la tengono ben dritta e ascoltano impettiti l’inno. Come a dire: no, è roba nostra. Faranno sapere che non è stata una scelta a caso, che loro non condividevano l’atteggiamento di Farage. Quel voltare le spalle avrebbe dovuto essere, per Farage e in teoria anche per i grillini, un simbolo: il preannuncio di una comune trincea.

 

Ma la trincea, almeno ora, è divisa: e proprio oggi. A sera, però, l’arrivo di Grillo rimette ordine. Per prima cosa, sull’inno: «Basta con l’Inno alla gioia — dice —. L’ha usato Hitler per i compleanni, l’hanno usato Mao e Smith in Rhodesia. Basta!». Grillo arriva come sempre in un turbine, assediato dai fotografi. «E Renzi?» gli chiedono. «Renzi chi? Io parlo con la Merkel».

schulz martin official portrait schulz martin official portrait


Saluti calorosi con Farage: «Io e Nigel siamo stati vittime di una campagna di stampa vergognosa… Lui veniva dipinto come un omofobo, un razzista, uno che ha giri strani. E io ancora peggio, come Hitler, Stalin. Siamo sopravvissuti... La Ue è fallita perché si sono tutti coalizzati contro di noi».


Ma è il resto del discorso, trasmesso tutto in streaming sul blog, che rivela di più. Un discorso solo apparentemente esagitato come altre volte, ma invece teso a marcare con pragmatismo i confini del proprio territorio politico. E senza troppi pregiudizi. Per esempio, sul tema degli immigrati, Grillo sembra schierarsi su posizioni tanto decise quanto radicali, che quasi richiamano alla memoria i Bossi o Fini d’un tempo: «Gli immigrati stanno creando situazioni incredibili. Bisogna regolare i flussi». Come già vedesse i suoi elettori di domani.

europarlamento-europarlamento-


E poi: «Se Finmeccanica vende armi alla Siria, allora sarà Finmeccanica a caricarsi i costi per gli immigrati dalla Siria. Se dobbiamo accogliere chi scappa dalla guerra, dobbiamo chiederci chi ha fatto la guerra. Andiamo a vedere perché arrivano dall’Africa, diamo nomi e cognomi a questa gente».


Anche per l’Italia, c’è qualche staffilata: «Sono venuto qui per dire: “Non date mai più finanziamenti all’Italia, vanno alla mafia e alla camorra!”». Quanto a Martin Schulz, il neopresidente del Parlamento, «è venuto in Italia a fare una campagna con soldi pubblici contro di me. Questo Schulz, che nome è? Non riesco neanche a pronunciarlo... Diceva che sono un venticello: attento Schulz, che ora sono qua. E se è vero che mi chiama “venticello passeggero”, è anche vero che adesso qui siamo in 17».

finmeccanicafinmeccanica


Né manca il tema dell’uscita dall’euro o dall’Europa, e dell’obbligo posto dai vincoli del Fiscal Compact, «una vergognosa stortura dei trattati», premette il capo dei grillini. E poi, quasi a chiarire che anche gli ultimi dubbi sono superati: «Se un Paese è in difficoltà può uscire. C’è scritto nel trattato di Lisbona».

lampedusa lampedusa


Del resto, nella visione del leader, niente o quasi si salva dell’Europa: «Le guerre non si fanno più con i carri armati. Si fanno con lo spread. Da un carrarmato ti puoi difendere: lo spread non lo vedi e non lo senti. È un assassino silenzioso e ineffabile». E il progetto di Fondo europeo di riscatto? «Un’immensa Equitalia al cubo».


Dall’Italia, soprattutto dal Pd, arrivano commenti acetati: dicono che Grillo è «anti-italiano» e «pericoloso». Ma intanto i suoi 17 deputati non hanno voltato le spalle alla bandiera europea, e questo prima o poi bisognerà capire che cosa può significare.
 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO