"IL DEFICIT FINANZIARIO DELL'UCRAINA È SIGNIFICATIVO, NEL 2026 HA BISOGNO DI 70 MILIARDI" - URSULA VON DER LEYEN FA I CONTI IN TASCA A KIEV E SCRIVE AI 27 PAESI DELL'UNIONE EUROPEA: "IL FABBISOGNO RESIDUO TOTALE STIMATO PER IL PERIODO 2026-2027 AMMONTA A 135,7 MILIARDI DI EURO" - L’UCRAINA HA RISORSE PER CONTINUARE A FINANZIARE L’ESERCITO E LE ALTRE FUNZIONI VITALI DELLO STATO PER ALTRI QUATTRO MESI - LE IPOTESI SUL TAVOLO PER FINANZIARE ZELENSKY
L’UCRAINA HA RISORSE PER CONTINUARE A FINANZIARE L’ESERCITO E LE ALTRE FUNZIONI VITALI DELLO STATO PER ALTRI QUATTRO MESI, NON DI PIÙ – FUBINI: “L’ULTIMA IPOTESI ALLO STUDIO A BRUXELLES: L’UE EMETTEREBBE DEBITO PER UN PRESTITO A KIEV GARANTITO, IN ULTIMA ISTANZA, DALLE RISERVE RUSSE CONGELATE PER ALMENO 140 MILIARDI DI EURO. I GOVERNI OSTILI ALL’USO DIRETTO DEI BENI DI MOSCA A FAVORE DELL’UCRAINA (UNGHERIA, SLOVACCHIA, BELGIO, MA ANCHE ITALIA E FRANCIA) POTREBBERO SUPERARE I LORO DUBBI. E ANCHE IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE, CON QUESTE RASSICURAZIONI, POTREBBE SBLOCCARE UN PRESTITO ALL’UCRAINA DA OTTO MILIARDI DI DOLLARI FINO AL 2029. I GOVERNI EUROPEI DEVONO SCEGLIERE: ASSUMERSI PIÙ RISCHI PER SOSTENERE KIEV OPPURE ACCETTARE CHE LA RUSSIA GUADAGNI IL CONTROLLO POLITICO E MILITARE DELL’UCRAINA”
URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY
(ANSA) - BRUXELLES, 17 NOV - "Il deficit finanziario dell'Ucraina è significativo. Secondo le proiezioni preliminari del Fmi, ipotizzando che la guerra finisca entro la fine del 2026 e tenendo già conto di tutto il sostegno promesso, l'Ucraina dovrà comunque affrontare un enorme deficit che non potrà essere colmato senza l'iniezione di nuovi fondi".
Lo scrive Ursula von der Leyen nella lettera ai 27 sui Prestiti di Riparazione a Kiev e sulle tre opzioni della Commissione, inclusa quella dell'uso degli asset russi. Nella lettera, visionata dall'ANSA, Von der Leyen indica in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.
volodymyr zelensky e ursula von der leyen video parodia sul summit di anchorage in alaska.
"Nei vari scenari che l'Ucraina sta prendendo in considerazione, nei prossimi anni dovrà far fronte a notevoli esigenze di bilancio e militari. Gli obiettivi strategici immediati dell'Ucraina sono stabilizzare il fronte, combattere gli attacchi russi alla loro origine e continuare il potenziamento a breve e medio termine delle sue forze armate. In questo modo, cerca di difendere la sua popolazione, proteggere le sue infrastrutture civili e militari critiche, sia in combattimenti ravvicinati che con attacchi in profondità.
Dei 103,2 miliardi di euro di fabbisogno militare previsto per il 2026, l'Ucraina può finanziarne la metà, lasciando un divario di 51,6 miliardi di euro. Tale divario deve essere coperto dai partner, oltre al necessario sostegno macrofinanziario", scrive la presidente della Commissione nella lettera inviata oggi alle capitali europee e nella quale si analizzano le tre opzioni per i prestiti a Kiev, inclusa chiaramente quella dell'uso degli asset russi congelati.
ursula von der leyen volodymyr zelensky
"Secondo le proiezioni preliminari dell'Fmi, che ipotizzano la fine della guerra entro la fine del 2026, e tenendo conto delle proiezioni delle autorità ucraine in materia di sostegno militare il fabbisogno residuo totale stimato per il periodo 2026-2027 ammonta a 135,7 miliardi di euro", ricorda von der Leyen.
