ursula von der leyen euro soldi cash contanti

URSULA, BEL PROGRAMMA: MA CHI PAGA? - VON DER LEYEN HA PARLATO DI “INVESTIMENTI” IN MOLTI SETTORI MA LA BCE STIMA CHE SOLO PER LA TRANSIZIONE VERDE, LA DIGITALIZZAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELLA DIFESA, L’UE AVRÀ BISOGNO DI CIRCA 5.400 MILIARDI DI EURO DI INVESTIMENTI AGGIUNTIVI NEL PERIODO 2025-2031, CIOÈ QUASI 800 MILIARDI ALL’ANNO DI NUOVI INVESTIMENTI. QUESTI NON INCLUDONO I PROGETTI PER L’INNOVAZIONE E LA RICERCA CHE PORTANO IL TOTALE A 1.000 MILIARDI L’ANNO - GIAVAZZI: “È EVIDENTE CHE QUESTO PROGRAMMA RICHIEDE DEBITO EUROPEO COMUNE INIZIATO CON IL NEXT GENERATION EU (CIOÈ IL NOSTRO PNRR)”

Estratto dell’articolo di Francesco Giavazzi per il “Corriere della Sera”

 

URSULA VON DER LEYEN QUANDO ERA MINISTRO DELLA FAMIGLIA NEL 2007

Il discorso con cui ieri Ursula von der Leyen ha chiesto il voto dei parlamentari europei non è stato certo privo di ambizione: «I prossimi cinque anni definiranno il posto dell’Europa nel mondo per i prossimi cinque decenni. Decideranno se plasmare il nostro futuro o se lasciare che venga plasmato dagli eventi o dagli altri. […]».

 

Alcune di queste proposte affrontano nodi che negli ultimi cinque anni spesso hanno diviso Bruxelles dalle imprese europee: «Abbiamo bisogno di un nuovo approccio alla politica di concorrenza che deve riflettersi nel modo in cui valutiamo le fusioni, così da tenere pienamente conto dell’innovazione e della resilienza». Proposte che, ha detto la neo-presidente, in parte riprendono l’imminente relazione di Mario Draghi sulla competitività dell’Ue.

 

IL VOTO PER IL SECONDO MANDATO DI URSULA VON DER LEYEN

«Rivedremo anche le regole sugli aiuti di Stato per sostenere gli investimenti nell’edilizia abitativa, in social housing, e aiuti all’efficienza energetica». Sulla possibilità di ricorrere all’imposizione di dazi «utilizzeremo tutti i nostri strumenti di difesa commerciale dove e quando necessario». […] «Il Clean Industrial Deal deve permetterci di investire di più e insieme nelle tecnologie pulite e strategiche, e nelle industrie ad alta intensità energetica. […]».

 

Chiaro anche l’impegno sulla Difesa. «Il nostro lavoro nei prossimi cinque anni si concentrerà sulla costruzione di una vera Unione Europea della Difesa. La spesa combinata dell’Ue per la Difesa è insufficiente, troppo disgiunta, disparata e non abbastanza europea. L’Europa può fare molto per rafforzare l’industria europea della Difesa».

 

manfred weber ursula von der leyen

Nuova, e forte, anche l’enfasi sull’eccellenza scientifica e sulla necessità di sostenere la ricerca fondamentale. Ma come finanziare tutto questo? La Banca centrale europea ha recentemente stimato che solo per la transizione verde, la digitalizzazione e il rafforzamento della sua difesa militare, l’Ue avrà bisogno di circa 5.400 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi nel periodo 2025-2031, cioè quasi 800 miliardi all’anno di nuovi investimenti.

 

ursula von der leyen e roberta metsola

Questi non includono i progetti per l’innovazione e la ricerca. Il totale è quindi nell’ordine di 1.000 miliardi l’anno. Se non vogliamo contare su un improbabile aumento del risparmio delle famiglie europee e non vogliamo tagliare consumi pubblici e privati, nè investimenti già programmati sarà necessario attingere a risparmio dal resto del mondo. Lo scorso anno l’Ue ha registrato un avanzo nella bilancia dei pagamenti, cioè ha destinato a investimenti all’estero, 330 miliardi di euro.

il discorso di ursula von der leyen dopo la rielezione 6

 

Non solo questi investimenti netti all’estero andranno azzerati, ma sostituiti con un ingresso in Ue di risparmio dal resto del mondo pari a quasi 700 miliardi l’anno. Una cifra che influirà sui tassi di interesse nel mondo e rafforzerà il cambio euro-dollaro.

Questo a livello di equilibri internazionali. Ma c’è poi il problema della ripartizione pubblico-privato: quanti di questi 1.000 miliardi l’anno potranno essere finanziati dal settore privato e quanti invece richiederanno un intervento degli Stati?

 

Scrive Ursula von der Leyen: «Questa sarà la Commissione degli investimenti: dobbiamo sbloccare i finanziamenti necessari per la transizione verde, digitale e sociale, massimizzare gli investimenti pubblici e fare leva sul capitale privato, riducendone i rischi, in stretta collaborazione con la Banca europea per gli investimenti».

 

ursula von der leyen rieletta presidente della commissione europea.

Io penso che il ruolo degli investimenti pubblici sarà essenziale, anche al di là della Difesa e della ricerca fondamentale. E questo pone un problema di spazio disponibile nel bilancio degli Stati membri: neppure la Germania ha lo spazio necessario nel proprio bilancio. È evidente che questo programma richiede che venga ripetuta l’esperienza di finanziamento con debito europeo comune iniziata con il Next Generation Eu (cioè il nostro Pnrr). D’altronde la neo-presidente, pur con grande cautela, lo ha fatto capire quando ha detto che bisogna spendere di più, meglio e insieme […] Speriamo che la cautela di Ursula von der Leyen non divenga il segno della nuova Commissione. Perché i suoi progetti senza il ricorso a debito comune si rivelerebbero impegni vuoti.

ursula von der leyen rieletta presidente della commissione europeaursula von der leyen rieletta presidente della commissione europea 1

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)