UN PALESE IN TESTA A PIERFESSO - IL VOTO DECISIVO DELLA LANZILLOTTA A FAVORE DEL VOTO PALESE, È LA VENDETTA DI MONTI SU CASINI: COSÌ L’UDC NON POTRÀ SALVARE IL BANANA DI NASCOSTO

Ugo Magri per "La Stampa"

Berlusconi è con un piede fuori dal Senato, anzi con tutti e due, perché il voto sulla sua decadenza sarà palese. Chi al centro o a sinistra volesse tirare in salvo il Cavaliere, dovrebbe agire alla luce del sole: ma non si annunciano kamikaze.

Ora la domanda è: che cosa potrà accadere il giorno dopo la decadenza? Quale sarà la reazione del centrodestra all'espulsione del suo leader dal Parlamento? Ieri ne abbiamo avuto un assaggio, con l'urlo rabbioso che s'è levato dai «falchi» e dalle «colombe», tutti quanti uniti nell'esecrazione dello strappo consumato in Giunta del regolamento. Qualche aggettivo tra i tanti: «inaudito», «barbarico», «golpistico», «dissennato», «squadrista», «schifoso». Toni molto sopra le righe.

Calderoli, con l'aria di che se n'intende, ha classificato la decisione di escludere il voto segreto «una vera porcata». E che abbia prevalso un'interpretazione inedita delle regole, sarebbe arduo negarlo. Con onestà, il capogruppo Pd Zanda parla di caso senza precedenti, mai era accaduto di applicare la nuova legge anti-corruzione, insomma le polemiche erano garantite. Ancor più sincero Stefàno, di Sel: la Giunta si è pronunciata in sintonia con la pubblica opinione» sotto la pressione dei grillini, insomma l'applicazione delle regole contava fino lì.

Decisivo (7 voti contro 6) è risultato il parere della senatrice Lanzillotta, Scelta civica. Per cui immediatamente sono fiorite leggende sulla presunta vendetta di Monti contro Casini, con il voto palese imposto dal Prof in Giunta per evitare che nel segreto dell'urna si saldasse un patto tra Udc e Cavaliere... Ma assai più di queste teorie ha calamitato l'attenzione quanto stava accadendo a Palazzo Grazioli, dove erano attesi Alfano e gli altri ministri berlusconiani «ribelli».

Si è saputo invece che non ci sarebbe stato alcun pranzo. E che al posto di Angelino & C si erano accomodati intorno al desco Bondi e Verdini, cioè due fra i più strenui fautori della crisi di governo (l'altro è Fitto, capo dei «lealisti»). Con il padrone di casa furibondo contro il Pd, convinto di essere stato pugnalato alle spalle non senza complicità del suo stesso partito: «La Giunta si è permessa di dare un'interpretazione "contra personam" al Regolamento in quanto c'è una fronda ai miei danni...».

Ecco dunque il nodo arrivare al pettine: tenterà ugualmente Berlusconi di far cadere Letta come ritorsione del voto sulla sua decadenza? Raccontano che il premier sia nel complesso sereno, abbastanza convinto di superare lo scoglio. Evidentemente ha avuto la percezione che gli alfaniani reggeranno l'urto col Cavaliere, non piegheranno la testa all'ordine di dimettersi dal governo casomai venisse riproposto dal Capo, piuttosto se ne andranno armi e bagagli. In queste ore, nel Pdl, la guerra divampa. Secondo conteggi attendibili, i «governativi» sarebbero addirittura all'attacco, toccando quota 31 senatori disposti a mettere la firma sotto un documento di condanna degli «estremismi» alla Santanchè, per capirsi.

Casomai Berlusconi dovesse «strappare», sarebbe sufficiente che una dozzina di loro reggessero le posizioni per tenere a galla Letta in Senato. Molto dipenderà dal clima dei prossimi giorni perché, con tutta evidenza, un'esasperazione della lotta sarebbe di grande aiuto al Ptdc, Partito trasversale della crisi (pure a sinistra c'è chi lavora per le elezioni, tanto che Quagliariello invita ruvidamente Letta e Franceschini a «svegliarsi» e a metterci un freno). Qui viene in gioco il ruolo-chiave che potrà svolgere Grasso, presidente del Senato.

È giudizio unanime che, se il voto sulla decadenza venisse calendarizzato per i prossimi giorni, cioè con le tensioni ancora a mille, la posizione delle «colombe» berlusconiane diventerebbe parecchio più difficile, rischierebbero di perdersi per strada.

Al contrario, se il giorno del giudizio slittasse un po' più avanti, magari dopo la legge di stabilità, insomma a fine mese, magari Berlusconi si sarà un filo calmato perché (come gli suggerisce il suo amico Dell'Utri) «il tempo è il migliore dei rimedi». E la voglia di causare sconquassi forse gli sarà sbollita. Grasso riunirà i capigruppo lunedì prossimo, e in quella sede la sua indicazione avrà un peso determinante. Di sicuro i grillini gli metteranno fretta, da destra Schifani alzerà le barricate, e nel mezzo il Pd dovrà scegliere quale partita giocare per i mesi a venire.

 

monti casini CASINI BERLUSCONI MONTI Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta Bassanini al mareultspgg06 linda lanzillotta franco bassaniniLETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO FRANCESCHINI ALLA LEOPOLDA Gaetano Quagliariello pietro grasso article

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO