luigi di maio governo

AVETE VOLUTO “ROUSSEAU” E ORA SO’ DOLORI - L’ESITO DEL VOTO SULLA PIATTAFORMA, CHE OBBLIGA IL M5S A CORRERE IN EMILIA E CALABRIA, MANDA IN TILT I PARLAMENTARI GRILLINI: “QUESTO È UN SUICIDIO, ANDREMO ALLE URNE E IL M5S SPARIRÀ” - BEPPE GRILLO, CHIUSO NEL SUO SILENZIO, VEDE ALL'ORIZZONTE NUBI PIÙ FITTE SULL'ALLEANZA PD-M5S CHE HA SOSTENUTO…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della sera”

 

luigi di maio

Vertici sotto accusa, parlamentari in fibrillazione e un orizzonte incerto: l' esito del voto su Rousseau dà il quadro di una situazione complessa con aneddoti, punti di vista e giustificazioni che si rincorrono nel Movimento. Il 70% dei voti degli attivisti a favore della corsa in Emilia Romagna e Calabria suona come una sconfessione della linea di Luigi Di Maio e dei big M5S, che fino all' ultimo hanno cercato un piano per «desistere».

 

PAOLA TAVERNA SI LAUREA

Lunedì sera si sono visti a Roma i principali esponenti del Movimento, dal capo politico a Roberto Fico. Con loro anche Paola Taverna, i ministri Bonafede, Fraccaro, Spadafora, Patuanelli, il capogruppo al Senato Gianluca Perilli, il vice alla Camera Francesco Silvestri, Max Bugani e il viceministro Giancarlo Cancelleri. In contatto telefonico - come riporta l'Adnkronos - con Beppe Grillo e Davide Casaleggio.

 

MASSIMO BUGANI

Nel pomeriggio c'era stato il passaggio a vuoto tra Di Maio e gli eletti delle Regioni. Al summit regna incertezza: la volontà generale è quella di stoppare la corsa, ma nessuno se ne assume la paternità. Il no di Di Maio alle alleanze pesa. Arriva la decisione salomonica di tentare la mediazione con il quesito su Rousseau, una scelta «calata» come una carta della disperazione. Si lavora al post, ma non tutti gli esponenti - specie quelli dell'area ortodossa- condividono la modalità e la formulazione.

 

patuanelli conte

L'esito del voto è una doccia fredda attesa (troppo forte il battage sui territori di consiglieri, parlamentari e militanti) , ma una sconfitta per tutti. Di Maio incassa e cerca di difendersi. «Adesso serve avere senso di responsabilità da parte di tutti», dice ai suoi, lasciando intendere che le eventuali ricadute delle elezioni saranno da addossare a chi ha spinto per il voto. Casaleggio prende atto della drastica riduzione dei votanti: poco più di un quinto del totale, meno di metà rispetto al quesito sull'asse giallorosso, per una decisione a dir poco delicata.

 

riccardo fraccaro

Grillo, chiuso nel suo silenzio, vede all'orizzonte nubi più fitte su quell'alleanza Pd-M5s che ha sostenuto a chiara voce. E anche gli ortodossi non possono gioire. «Siamo a un passo dal baratro», dice uno di loro. «Questo voto è un suicidio: perderemo, andremo alle urne e il M5S sparirà, commenta a freddo un Cinque Stelle. I parlamentari, dopo una giornata di tensione, festeggiano in chat. E pensano già alla campagna elettorale. Sanno che la responsabilità dei prossimi mesi è sulle loro spalle.

 

Eppure c' è ottimismo. I destini di Emilia-Romagna e Calabria - tenuti insieme dal quesito - si dividono. A Bologna e dintorni, nella partita più importante, i deputati e la base sono pronti alle barricate: in pole position per la sfida a Bonaccini ci sono Andrea Bertani e Michele Dell'Orco.

beppe grillo davide casaleggio 9

 

In Calabria continuano i veleni interni: Dalila Nesci rispolvera la sua disponibilità a candidarsi, ma trova diversi veti. Il docente Francesco Aiello - accreditato come il nome più probabile - viene giudicato da alcuni non adatto: nel 2015 si era proposto come assessore regionale per la giunta dem. Il rapporto con i territori rischia di essere la spina nel fianco che accompagnerà i vertici in questi ultimi mesi del 2019. I consiglieri regionali, un centinaio, premono per avere un incontro. Dieci giorni fa hanno dato mandato a Roberta Lombardi di fissarne uno collettivo con Di Maio, ma per ora all' orizzonte non c'è una data.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)