luigi di maio governo

AVETE VOLUTO “ROUSSEAU” E ORA SO’ DOLORI - L’ESITO DEL VOTO SULLA PIATTAFORMA, CHE OBBLIGA IL M5S A CORRERE IN EMILIA E CALABRIA, MANDA IN TILT I PARLAMENTARI GRILLINI: “QUESTO È UN SUICIDIO, ANDREMO ALLE URNE E IL M5S SPARIRÀ” - BEPPE GRILLO, CHIUSO NEL SUO SILENZIO, VEDE ALL'ORIZZONTE NUBI PIÙ FITTE SULL'ALLEANZA PD-M5S CHE HA SOSTENUTO…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della sera”

 

luigi di maio

Vertici sotto accusa, parlamentari in fibrillazione e un orizzonte incerto: l' esito del voto su Rousseau dà il quadro di una situazione complessa con aneddoti, punti di vista e giustificazioni che si rincorrono nel Movimento. Il 70% dei voti degli attivisti a favore della corsa in Emilia Romagna e Calabria suona come una sconfessione della linea di Luigi Di Maio e dei big M5S, che fino all' ultimo hanno cercato un piano per «desistere».

 

PAOLA TAVERNA SI LAUREA

Lunedì sera si sono visti a Roma i principali esponenti del Movimento, dal capo politico a Roberto Fico. Con loro anche Paola Taverna, i ministri Bonafede, Fraccaro, Spadafora, Patuanelli, il capogruppo al Senato Gianluca Perilli, il vice alla Camera Francesco Silvestri, Max Bugani e il viceministro Giancarlo Cancelleri. In contatto telefonico - come riporta l'Adnkronos - con Beppe Grillo e Davide Casaleggio.

 

MASSIMO BUGANI

Nel pomeriggio c'era stato il passaggio a vuoto tra Di Maio e gli eletti delle Regioni. Al summit regna incertezza: la volontà generale è quella di stoppare la corsa, ma nessuno se ne assume la paternità. Il no di Di Maio alle alleanze pesa. Arriva la decisione salomonica di tentare la mediazione con il quesito su Rousseau, una scelta «calata» come una carta della disperazione. Si lavora al post, ma non tutti gli esponenti - specie quelli dell'area ortodossa- condividono la modalità e la formulazione.

 

patuanelli conte

L'esito del voto è una doccia fredda attesa (troppo forte il battage sui territori di consiglieri, parlamentari e militanti) , ma una sconfitta per tutti. Di Maio incassa e cerca di difendersi. «Adesso serve avere senso di responsabilità da parte di tutti», dice ai suoi, lasciando intendere che le eventuali ricadute delle elezioni saranno da addossare a chi ha spinto per il voto. Casaleggio prende atto della drastica riduzione dei votanti: poco più di un quinto del totale, meno di metà rispetto al quesito sull'asse giallorosso, per una decisione a dir poco delicata.

 

riccardo fraccaro

Grillo, chiuso nel suo silenzio, vede all'orizzonte nubi più fitte su quell'alleanza Pd-M5s che ha sostenuto a chiara voce. E anche gli ortodossi non possono gioire. «Siamo a un passo dal baratro», dice uno di loro. «Questo voto è un suicidio: perderemo, andremo alle urne e il M5S sparirà, commenta a freddo un Cinque Stelle. I parlamentari, dopo una giornata di tensione, festeggiano in chat. E pensano già alla campagna elettorale. Sanno che la responsabilità dei prossimi mesi è sulle loro spalle.

 

Eppure c' è ottimismo. I destini di Emilia-Romagna e Calabria - tenuti insieme dal quesito - si dividono. A Bologna e dintorni, nella partita più importante, i deputati e la base sono pronti alle barricate: in pole position per la sfida a Bonaccini ci sono Andrea Bertani e Michele Dell'Orco.

beppe grillo davide casaleggio 9

 

In Calabria continuano i veleni interni: Dalila Nesci rispolvera la sua disponibilità a candidarsi, ma trova diversi veti. Il docente Francesco Aiello - accreditato come il nome più probabile - viene giudicato da alcuni non adatto: nel 2015 si era proposto come assessore regionale per la giunta dem. Il rapporto con i territori rischia di essere la spina nel fianco che accompagnerà i vertici in questi ultimi mesi del 2019. I consiglieri regionali, un centinaio, premono per avere un incontro. Dieci giorni fa hanno dato mandato a Roberta Lombardi di fissarne uno collettivo con Di Maio, ma per ora all' orizzonte non c'è una data.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…