1. VROOM! VROOM! DE MAGISTRIS COME UN BERLUSCONI QUALSIASI: “MACCHINA DEL FANGO!” 2. ‘O SINDACO SBROCCA PER L’INCHIESTA SUL FRATELLO E GLI APPALTI DELLA COPPA AMERICA E ATTACCA LA PROCURA DI NAPOLI: "VEDREMO SE SARÀ PIÙ FORTE LA MACCHINA DEL FANGO CHE OPERA DA ANNI O PASSIONE E AMORE CHE ABBIAMO PER RIVOLUZIONARE" 3. ALDO GRASSO LO GASA SULLA PRIMA DEL ‘CORRIERE’: “GIGGINO 'O NARCISINDACO DI LOTTA E DI GOVERNO, CHE SI ERA AUTOPROCLAMATO “UN PREZIOSO PLUSVALORE, CHE PRESTO LA SINISTRA ITALIANA NON POTRÀ FARE A MENO DI UTILIZZARE AL LIVELLO DI LEADERSHIP NAZIONALE”, È ORMAI SULLA GRATICOLA (SOLO BRIATORE GLI È VICINO SU TWITTER)” 4. TEMPI DURI PER LE EX TOGHE DI PIETRO, INGROIA E DE MAGISTRIS: DEL RESTO, GIUSTIZIA È RIPORTARE TUTTE LE COSE AL LORO SENSO. COSÌ SI VENDICA LA STORIA: CHI HA AVUTO HA AVUTO, CHI HA DATO HA DATO, SCURDÀMMOCE 'O PPASSATO, SIMMO 'E NAPULE GIGGÌ”

1. ALTA TENSIONE TRA COMUNE E PROCURA - DE MAGISTRIS TWITTA: "MACCHINA DEL FANGO"
Dario Del Porto per Repubblica.it

L'ultima puntura di spillo arriva con un tweet: "Vedremo se sarà più forte la macchina del fango che opera da anni o passione e amore che abbiamo per rivoluzionare", scrive il sindaco Luigi de Magistris.

La stoccata chiude la settimana segnata dall'improvvisa accelerazione nell'inchiesta sugli appalti per la Coppa America che ha coinvolto anche il fratello del sindaco. E conferma che la luna di miele, tra l'inquilino di Palazzo San Giacomo e gli ex colleghi della Procura, è definitivamente conclusa.

Dopo l'avviso di garanzia per le buche e i contraccolpi determinati da un'altra indagine, quella sulla bonifica di Bagnoli, che pur non coinvolgendo la giunta influisce, con il sequestro dei suoli, su una società strategica come Bagnolifutura, le perquisizioni scattate nei confronti, fra gli altri, del fratello del sindaco, Claudio, e del capo di gabinetto Attilio Auricchio, hanno fatto calare il gelo tra l'amministrazione e l'ufficio inquirente.

Nelle sue dichiarazioni, de Magistris non ha mai mancato di ribadire fiducia e rispetto nei confronti della magistratura. E anche all'interno del suo staff, la parola d'ordine resta quella di affrontare con serenità i doverosi controlli dell'autorità giudiziaria su quella che, nelle intenzioni del primo cittadino, sarà sempre "una casa di vetro".

Ma nella realtà, i due palazzi non sono mai stati così lontani come adesso. Tra le righe, i riferimenti del sindaco a "inchieste particolari" e, in ultimo, alla "macchina del fango", lasciano trasparire forte irritazione per le iniziative della Procura.

"Non si è mai visto un sindaco indagato per le buche", ha ribadito ancora venerdì sera de Magistris, che per il dissesto del manto stradale cittadino è indagato dal pm Stefania Buda per attentato alla sicurezza dei trasporti e omissione in atti d'ufficio.

Per la Coppa America, invece, i pm Graziella Arlomede e Marco Bottino ipotizzano invece i reati di abuso d'ufficio e turbativa d'asta nei confronti di Auricchio e Claudio de Magistris.

"Luigi sbaglia se si sente sotto attacco da parte della magistratura", ragiona l'ex procuratore Giandomenico Lepore, che ha conosciuto il futuro sindaco quando, giovane pm a Napoli, aveva dato già prova del suo carisma nelle battaglie associative sfociate nel trasferimento per incompatibilità dell'allora capo dei pm Agostino Cordova.

Sottolinea Lepore: "Le indagini di questi giorni non sono certo dettate dalla volontà di colpire l'amministrazione comunale. Né si può addossare la colpa alla Procura se si dispongono accertamenti a seguito di una denuncia o se quale oppositore politico cavalca la situazione. Esiste piuttosto un'anomalia del nostro sistema, che trasforma un avviso di garanzia in un polverone, ma questo è un altro discorso.

Di sicuro - aggiunge Lepore - posso assicurare che i pm impegnati in queste inchieste sono persone perbene: lo è Graziella Arlomede con la quale ho lavorato, e come lei Stefania Buda. Lo stesso posso dire per il collega Bottino, anche se è arrivato in Procura quando ero già andato via".

Nelle stanze della sezione Pubblica amministrazione coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Greco non ci sono commenti alle tensioni accese dalle indagini. E anche la giunta distrettuale dell'Anm presieduta da Francesco Cananzi non si è ancora espressa sulla questione che potrebbe essere discussa nella riunione già fissata per domani pomeriggio.

Nei giorni scorsi, il procuratore Giovanni Colangelo aveva voluto sgombrare il campo dagli equivoci per rimarcare, rispetto ad alcuni commenti anonimi filtrati dal Comune, che nessuna indagine dell'ufficio, men che meno quella sulle buche, poteva essere tacciata come "inchiesta politica".

La Procura è cambiata profondamente, rispetto a quello dove de Magistris aveva lavorato assumendo un ruolo di forte leadership. Ha dovuto lasciare il grattacielo del Centro direzionale anche Pino Narducci, oggi giudice a Perugia, a uno dei pm di punta fino a due anni fa, quando scelse di entrare a far parte della giunta come assessore alla Legalità abbracciando un'avventura poi bruscamente interrotta proprio per contrasti con l'ex collega.

Ciò nonostante, molti nella magistratura napoletana conservano rapporti di stima e amicizia per de Magistris. Sono pochi però quelli che, in questa fase così delicata, accettano di uscire allo scoperto. Fra questi Raffaele Cantone, ex pm anticamorra oggi in Corte di Cassazione e tuttora sotto scorta per le sue indagini sul clan dei Casalesi, che con il futuro sindaco ha lavorato a stretto contatto di gomito.

"Luigi - argomenta Cantone - conosce benissimo il nostro mondo e la magistratura e sa che la Procura di Napoli è un ufficio caratterizzato da grandi professionalità e indipendenza. Se è sicuro che nulla di male è stato fatto, deve restare tranquillo nella consapevolezza che la verità sarà riaffermata".

2. IL FRATELLO E IL FIDO CARABINIERE: I GUAI DI GIGGINO 'O NARCISINDACO
SONO TEMPI DURI PER LE EX TOGHE DE MAGISTRIS DI PIETRO E INGROIA
Aldo Grasso per Corriere della Sera


«Simmo 'e Napule, paisà». Se Edoardo Bennato, per descrivere la sua città, usa in una canzone ben 55 aggettivi, anche i napoletani, per descrivere il loro sindaco, non sono da meno: Giggino 'a manetta (da magistrato incarcerava), Giggino 'o skipper (omaggio all'America's Cup), Giggino 'o scassatore (rottamatore), Giggino 'o floppe (sta per flop), Giggino 'a promessa (alla bulimia verbale non sempre sono corrisposti i fatti), Giggino 'ncoppa a gaffe («Napoli è più sicura di Bruxelles», per dirne una). Così canta Napoli.

Giggino è l'ex pm Luigi de Magistris, dal 2011 sindaco della città partenopea. Vive un momento difficile: il fratello Claudio e il fido carabiniere capo di gabinetto Attilio Auricchio sono infatti indagati per concorso in turbativa d'asta per quattro presunti appalti pilotati in occasione delle edizioni 2012 e 2013 dell'America's Cup di vela. «In questa città c'è chi non tollera che abbiamo messo alla porta affaristi, camorristi e lobbisti», ha subito arringato l'ex toga ribadendo la fiducia nel fratello («un uomo perbene») e nel capo di gabinetto («il miglior carabiniere che abbia conosciuto nella mia vita»). Auricchio, divenuto famoso per Calciopoli, è un collaboratore storico di Giggino fin dal tempo in cui lavoravano alle Grandi inchieste.

Come ogni sindaco, anche Giggino è accusato degli autobus che non vanno, delle buche che restano e della monnezza che puzza. Beppe Grillo, che in un primo tempo lo aveva sostenuto, lo ha messo nel mirino: troppa tv e scarso lavoro sul campo: «Di errori ne ho commessi molti e purtroppo ne commetterò altri, uno dei più imbarazzanti è stato Luigi de Magistris».

Giggino 'o narcisindaco di lotta e di governo, che si era autoproclamato «un prezioso plusvalore, che presto la sinistra italiana non potrà fare a meno di utilizzare al livello di leadership nazionale», è ormai sulla graticola (solo Briatore gli è vicino su Twitter). Tempi duri per le ex toghe Di Pietro, Ingroia e de Magistris: del resto, giustizia è riportare tutte le cose al loro senso.

Così si vendica la storia: chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scurdàmmoce 'o ppassato, simmo 'e Napule Giggì.

 

 

DE MAGISTRIS ALLO STADIOluigi demagistris sangennaro I FRATELLI DE MAGISTRIS DEMAGISTRIS E SAVIANO VERSIONE JOHNNY STECCHINOCLAUDIO DE MAGISTRIS INGROIA DE MAGISTRIS DI PIETRO DE MAGISTRIS CLAUDIO E LUIGI DE MAGISTRIS .pngINGROIA DE MAGISTRIS DE MAGISTRIS SU UNA STRANA BICICLETTACAMBIO DI TWEET BRIATORE DE MAGISTRISDETERMINA CHE AUTORIZZA CLAUDIO DE MAGISTRIS A VOLARE IN GRECIA PER IL COMUNE DI NAPOLI AMERICA'S CUP A NAPOLI -IL SINDACO DE MAGISTRIS, LA VALLETTA E I VALLETTI CALDORO E CESARO (PH. LOMBARDO E RIFFA)di pietro demagistris by fucecchio il fatto

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...