1. VUOI VEDERE CHE SULLA RIFORMA DEL LAVORO E SUL “BLOW-JOBS ACT” ESPLODE IL PD? 2. RENZI IL BULLO INVIA UNA NEWSLETTER AI MILITANTI PRENDENDO A SBERLE LA “VECCHIA GUARDIA”, QUELLI “GIÀ ROTTAMATI” CHE VOGLIONO “RIPORTARE IL PARTITO AL 25%” E ALTRE SPACCONATE DA PADRONCINO DELLE FERRIERE CHE NON AMA IL DISSENSO 3. I 110 “SINISTRATI” CHE S’OPPONGONO AL GOVERNO SI RIUNISCONO INTORNO A FASSINA E A CUPERLO MA E’ CIVATI A DIRLA TUTTA: “SE RENZI PENSA DI ANDARE ALLE URNE SULLA RIFORMA DEL LAVORO, TROVERÀ UNA NUOVA FORZA DI SINISTRA IN CAMPO” 4. L’IPOTESI SCISSIONE DIVENTA PIÙ CONCRETA QUANTO PIÙ AUMENTANO I SOSPETTI SUL VERO OBIETTIVO DI MATTEUCCIO: FORZARE LA MANO E POI ANDARE ALLE ELEZIONI ACCUSANDO IL PARLAMENTO DI IMPEDIRGLI LA RIVOLUZIONE. CON UN OBIETTIVO INTERNO CHIARISSIMO: CANCELLARE PER SEMPRE LA COMPONENTE EX DS DAL PD

1 - LAVORO, RENZI ALL’ATTACCO DELLA VECCHIA GUARDIA PD “CON LORO SI TORNA AL 25%”

Da “la Repubblica”

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

 

Un carro armato. Non solo contro la Cgil, anche contro la sinistra dem, contro Bersani, Epifani, Fassina, Bindi, D’Alema che sul lavoro hanno annunciato battaglia. Renzi schiaffeggia la “vecchia guardia” e lo schiaffo è ancora più sonoro perché arriva con una newsletter ai militanti del Pd. Sono i “vecchi”, quelli già “rottamati” o in via di rottamazione, superati dalla nuova classe dirigente democratica ma soprattutto dalla necessità di modernizzare il paese, il suo bersaglio.

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI BERSANI ABUSI SUI MINORI VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI BERSANI ABUSI SUI MINORI

 

«Ci hanno detto che siamo di destra. Ci hanno paragonato alla Thatcher. Noi siamo qui per cambiare l’Italia e non accetteremo mai di fare le foglie di fico alla vecchia guardia che a volte ritorna. O almeno ci prova».

 

Parole che sono ancora più dure perché ricordano il fallimento del Pd che fu, sempre a galleggiare in un risicato 25% nelle urne: «Davanti a un problema c’è chi trova soluzioni provando a cambiare e chi organizza convegni lasciando le cose come sono. Anche nel nostro partito c’è chi vuole cogliere la palla al balzo per tornare agli scontri ideologici e magari riportare il Pd del 25%. Noi no». Quella del lavoro è la battaglia in cui il governo e il Pd renziano si giocano il tutto per tutto.

bersani renzi bersani renzi

 

Nessuna intenzione di arretrare. Molto fastidio nei confronti dell’ala de-renzizzata dem che ha organizzato una riunione martedì. E Renzi torna alla carica. Denuncia la «difesa delle diseguaglianze in chi difende il sistema vigente» mentre ci sono «i diritti di chi non ha diritti» da tutelare.

 

Dà appuntamento alla direzione del partito del 29 settembre, dove presenterà il Jobs Act: «Dobbiamo attirare nuovi investimenti - scrive - perché senza nuovi investimenti non ci saranno posti di lavoro e aumenteranno i disoccupati. Ma dobbiamo anche cambiare un sistema ingiusto che divide i cittadini in persone di serie A e di serie B e umilia i precari». La tensione dentro il Pd non era forse mai stata così alta.

 

HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO

Fassina invita Renzi a non inventarsi nemici «per coprire le difficoltà che incontra il governo a mantenere, nel quadro della legge di stabilità in arrivo, la valanga di promesse fatte».

La sinistra dem attacca compatta: Matteo sei tu ad andare a destra.

 

Nel programma dei mille giorni, il Jobs Act è il tassello cruciale. In Senato già la prossima settimana si comincia a votare. Se si piombasse nello stallo non è esclusa per il premier l’arma del decreto. E nel carniere renziano c’è dell’altro. Ai militanti dem il premier-segretario ricorda le innovazioni in arrivo, ad esempio sul fisco: «Il fisco deve essere meno caro, certo. Ma anche più semplice. Per questo, partendo già dal prossimo anno, introdurremo innanzitutto la dichiarazione dei redditi precompilata».

 

2 - MA LA FRONDA CRESCE: “110 PRONTI A VOTARE NO” E TORNA LO SPETTRO SCISSIONE

BERSANI-RENZIBERSANI-RENZI

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

La minoranza del Pd ha letto la mail di Renzi come una dichiarazione di guerra. «Dica quello che crede. Su questo piano io non mi ci metto», sibila Pier Luigi Bersani in una versione insolita: è furioso. Il modo - un messaggio agli iscritti del Pd per additare i compagni di partito come nemici del partito e del Paese, le parole durissime contro «la vecchia guardia» che ha preso il 25 per cento e ora vorrebbe riconquistare il Pd sono il «piano» che ha offeso non solo Bersani ma tutto il blocco di opposizione al Jobs Act. È già cominciata la conta, antipasto della battaglia.

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Fra deputati e senatori la componente bersaniana unita alle altre anti-Renzi, può contare all’incirca su 110 dissidenti. Martedì si riuniranno, dopo il vertice che vedrà allo stesso tavolo Fassina, Cuperlo, Bindi, Civati. L’ex sfidante delle primarie pronuncia chiaramente la parola che altri non vogliono nemmeno sentire, ma che in caso di scontro nessuno può escludere. «Se Renzi pensa di andare alle urne sulla riforma del lavoro credo che troverà una nuova forza di sinistra in campo — dice Pippo CIvati —. È uno choc, lo capisco. Ma il fantasma della scissione aleggia e non solo dalle mie parti».

 

CONVENZIONE PD CUPERLO RENZI CONVENZIONE PD CUPERLO RENZI

Stefano Fassina aiuta a capire qual è la strada che sta imboccando il Pd. Ed è una strada che a un certo punto si divide in due. «La posta in gioco è un partito progressista utile all’Italia o un PdR, ossia il partito di Renzi, incapace di un cambiamento progressivo», spiega l’ex viceministro. Lui ha già scelto, sa bene come comportarsi se il premier non tornerà indietro.

 

CONVENZIONE PD CIVATI CONVENZIONE PD CIVATI

«Ho vinto le parlamentarie grazie a migliaia di consensi. Il mio mandato di deputato è chiaro: votare riforme diverse da quelle della destra come invece vorrebbe Renzi. La direzione può decidere ciò che vuole. Per me è prioritario l’impegno che ho preso con gli elettori».

 

Ecco, come in una fotografia, i contorni della spaccatura. Il bersaniano Alfredo D’Attorre fa i conti: alla riunione convocata martedì dovrebbero essere presenti 110 parlamentari. Tutti potenziali voti contrari alla riforma dell’articolo 18, se l’atteggiamento di Fassina sarà maggioritario. «Non voglio sentire richiami alla disciplina di partito da Renzi. Non può dare lezioni. Ricordo bene che fu lui a sabotare l’indicazione a maggioranza di Marini per il Quirinale. Con una pubblica dichiarazione», ricorda l’ex viceministro.

 

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

L’ipotesi scissione diventa tanto più concreta quanto più aumentano i sospetti sul vero obiettivo del premier. «Penso che la sua sia una manovra politica. Andare alle elezioni accusando il Parlamento di impedirgli la rivoluzione del Paese», dice Fassina. Ma proprio per questo la minoranza cerca di evitare strumentalizzazioni.

 

«Renzi sta trasformando un problema serio in un referendum. O me o Bersani e la Camusso. Ma non è questo il punto», dice D’Attorre. Dice Civati: «Matteo ha grossi problemi con la legge di stabilità. Non sa dove trovare i soldi e in Europa non ha ottenuto niente. Allora prende tutti a pallonate e nasconde il suo fallimento».

 

maria elena boschi e matteo orfinimaria elena boschi e matteo orfini

Adesso la minoranza vuole organizzarsi, con alcuni argomenti a favore e a sfavore. Sa che la Cgil è impopolare in larghi strati della società. Sa anche che il tema «vecchia guardia » può avere una certa presa. Ma userà la legge delega per sostenere le sue tesi. «Lì l’articolo 18 non c’è e quel testo l’ha scritto il governo, non io», ricorda Fassina. «Renzi era a favore del modello tedesco, ora ha cambiato idea.

 

Noi presenteremo al Senato e alla Camera emendamenti che vanno verso quel modello e verso l’estensione degli ammortizzatori ai precari». Il vertice di martedì serve anche a saldare la sfida sul Jobs Act alle proposte sulla Finanziaria, «il punto debole della strategia renziana», dicono gli oppositori. La successiva riunione dei parlamentari dovrà fornire la consistenza della «fronda». Senza rinunciare alla battaglia nella direzione del 29 settembre. «Finora in quella sede non ci siamo mai contati davvero.

 

Stefano Fassina e Matteo Orfini Stefano Fassina e Matteo Orfini

Lo faremo questa stavolta. E se i contrari alla riforma del lavoro saranno il 40 per cento, Renzi dovrà scendere a patti», dice un bersaniano. Volutamente i giovani turchi di Matteo Orfini non stati invitati a questi appuntamenti. «Gliel’avevo detto - sottolinea Civati -- . Il renzismo è totalizzante. È impossibile fare la sinistra di Renzi. Anche perché uno dei suoi obiettivi è ammazzare i “comunisti”».

 

Sullo scontro peserà molto la possibile alternativa al governo attuale, che al momento non si vede. Se l’obiettivo nascosto è il voto in primavera la minoranza sarà costretta a muoversi con maggiore cautela. Renzi del resto in privato ammette: «Voglio arrivare al 2018. Ma l’approvazione dell’Italicum mi può servire come strumento di pressione...». Perché non è solo Civati a pensare che il premier punti alla soluzione finale: cancellare la componente ex Ds dal Pd.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)