di maio ilva

CHE FARA' DI MAIO CON L’ILVA? - LUIGINO HA TRA LE MANI LE 35 PAGINE CHE DIMOSTRANO L'ILLEGITTIMITA' (NON ANCORA L'ANNULLABILITA') DELLA GARA CHE HA ASSEGNATO L'ILVA AD ARCELORMITTAL MA NON PUO' PUBBLICARLE - MOTIVO? L’AVVOCATURA DELLO STATO HA SECRETATO IL SUO PARERE PER CAUTELARSI DAI CONTENZIOSI - MA IL VERO MISTERO È UN ALTRO...

Michelangelo Borrillo per il “Corriere della Sera”

 

luigi di maio

Tutto ruota intorno a un «parere non accessibile». Per via di una «clausola di sottrazione all' accesso». Che per un paladino della trasparenza come Luigi Di Maio è un po' un paradosso: avere tra le mani le 35 pagine che dimostrano l' illegittimità - ma non ancora l' annullabilità - della gara che ha assegnato l' Ilva ad ArcelorMittal e non poterle pubblicare, magari su Facebook.

 

Tutto per colpa - ha spiegato lo stesso Di Maio - dell' Avvocatura stessa, quell' organo dello Stato nato 85 anni fa, quando i decreti si chiamavano ancora regi, che svolge per le amministrazioni statali il ruolo che per i cittadini ricoprono gli avvocati: consulenza giuridica e difesa nei giudizi di ogni tipo.

CARLO CALENDA

 

«Non è stata una nostra richiesta, ma una decisione dell' Avvocatura. Alla fine del procedimento lo renderemo pubblico». In realtà, il procedimento amministrativo a cui fa riferimento il vice premier - finalizzato all' eventuale annullamento in autotutela del decreto del 5 giugno 2017 di aggiudicazione della gara - scadrebbe oggi.

 

Ma proprio in virtù dell' inaccessibile parere, Di Maio ha chiesto ulteriori approfondimenti al ministero dell' Ambiente. Perché non vuole rischiare, annullando un contratto che ArcelorMittal ha firmato con il governo italiano (anche se di altro colore), risarcimenti miliardari.

 

avvocatura dello stato

Intanto ha ottenuto altri 15 giorni di tempo, fino al 7 settembre. L' 8 settembre, data che evoca armistizi, potrebbe decretare anche la fine della «guerra del parere». Iniziata con un tweet, di Marco Bentivogli, il segretario generale della Fim Cisl: «A richiesta di avere testo parere Avvocatura dello Stato, il Mise dice che l' Avvocatura ha preteso che "il testo non venga divulgato". Precedente governo aveva reso pubblico».

 

Perché Carlo Calenda, predecessore di Di Maio, lo ha fatto e l' attuale inquilino del Mise no?

Perché nel secondo caso, quello di questi giorni, l' Avvocatura ha preferito «secretarlo», come non si è stancato di ripetere ieri il ministro dello Sviluppo economico. Come mai? La mossa dell' Avvocatura, quella «clausola di sottrazione all' accesso», è stata pensata per prudenza.

 

luigi di maio 3

Uno scopo cautelativo - come trapela dalle ovattate stanze di via dei Portoghesi - che caratterizza i pareri che possono sfociare in un contenzioso. Insomma, visto che la consulenza può portare all' annullamento della gara e, successivamente, in tribunale, la secretazione si spiega con una opportunità processuale.

 

Di quel segreto, però, dopo Bentivogli, hanno parlato tutti: «Un parere secretato? Cosa mai accaduta in passato - ha tuonato Teresa Bellanova, che di Calenda è stata vice al Mise - e inconcepibile per un atto dell' Amministrazione pubblica».

 

MARCO BENTIVOGLI

Il segreto dell' Avvocatura alla fine ha ottenuto effetti paradossali: nella forma e nella sostanza. Nella sostanza perché, sebbene Di Maio non abbia letto le 35 pagine, le ha ben sintetizzate: il parere - ha sottolineato più volte nelle ultime ore - evidenzia forti elementi di criticità».

 

Che poi il vice premier non ha mancato di evidenziare: «L' eccesso di potere, non essendo stato tutelato il bene comune e il pubblico interesse a causa della negata possibilità di effettuare rilanci per migliorare l' offerta».

 

E, ancora, la «possibile lesione del principio di concorrenza: lo spostamento del termine al 2023 per l' ultimazione degli interventi ambientali avrebbe dovuto suggerire una proroga per la presentazione di altre offerte».

 

michele emiliano carlo calenda

Il paradosso della forma, invece, risale allo scorso anno: anche Calenda, come detto, nel 2017 chiese un parere all' Avvocatura. Quando arrivò, il 2 giugno 2017, si limitò a pubblicare un comunicato stampa. Nessuno chiese il documento di 7 pagine, forse perché «non secretato». Calenda lo ha pubblicato su Facebook il 20 luglio scorso.

 

Insomma, l' estate scorsa non lo volle nessuno, oggi tutti. Quando il vero mistero, probabilmente, è un altro: l' Avvocatura, come da regio decreto del 30 ottobre 1933, fornisce pareri legali. La decisione, però, spetta sempre all' amministrazione. Di Maio - e questo è il vero mistero - con l' Ilva cosa vuol fare?

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…