draghi wiedman

BERLINO TRA LE RUOTE - WEIDMANN E SCHAEUBLE CONTRO DRAGHI E TSIPRAS: “ATENE È IRRESPONSABILE E IL QUANTITATIVE EASING È INOPPORTUNO PERCHÉ FRENA LE RIFORME” - PER LA GRECIA TORNA LO SPETTRO DEFAULT

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

Nein, nein e poi ancora nein. I primi timidi spiragli di ripresa economica nella Ue non hanno ammorbidito la posizione della Germania. Anzi. Berlino è preoccupata dai sorrisi e dall’ottimismo spuntati all’improvviso in quasi tutta l’Europa. E in queste ore, con una sorta di riflesso pavloviano, ha accentuato il suo ruolo ufficiale di “Signornò” del Vecchio continente. Il quantitative easing di Mario Draghi?

 

«Ora è inopportuno — ha sentenziato Jens Weidmann, numero uno della Bundesbank — Rischia di frenare i processi di riforme nei Paesi più deboli». La Grecia? «Ha perso la fiducia del mercato», ha aggiunto, candidandosi in pectore a capofila di quel fronte dei falchi che — irritato dalle mosse del nuovo governo di Atene — inizia seriamente a non escludere l’ipotesi di staccare la spina dei finanziamenti al governo Tsipras.

weidmann draghi weidmann draghi

 

Il copione è lo stesso che va in onda da cinque anni. Quando è iniziata la crisi dei debiti sovrani, la Germania si è presa sulle spalle l’onere di impersonare — con grande professionalità — il ruolo di vestale del rigore. Attori protagonisti: Weidmann e il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble incaricati di impugnare l’artiglieria pesante e la cancelliera Angela Merkel, impegnata a fare da pontiere in zona Cesarini per ricucire con Draghi e con gli altri partner.

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Un gioco delle parti, dicono in molti, necessario a Berlino per questione di marketing politico interno (contro l’ascesa dei partiti anti-euro) e dove il confine tra buoni e cattivi è molto più labile di quanto sembri. Un gioco che comunque, a quanto pare, non sembra destinato a finire nemmeno ora che la Ue dà segni di ripresa.

 

La linea teutonica del rigore assoluto del resto non ha mai ammesso cedimenti. Berlino si è messa di traverso nel 2010 (allora governatore Buba era Axel Weber) all’acquisto della Bce di titoli di stato. Poi ha provato a impallinare i prestiti lowcost alle banche, il fondo salvastati e ora il bazooka di Draghi. Il governatore di Eurotower ha tirato dritto, giocando spesso di sponda con Merkel e isolando i falchi nel consiglio della banca centrale.

VIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTAVIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTA

 

E alla fine ha avuto ragione: l’euro è ancora intero, gli spread sono ai minimi e il crollo della moneta unica fa da carburante a un rilancio del Pil che potrebbe evitare all’Europa di fare la fine (più di un decennio a crescita zero) del Giappone. Risultati che però, come dimostra la polemica di queste ore, non sono bastati a convincere Weidmann & C. a deporre le armi.

 

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

L’altro fronte dove i falchi tedeschi restano sul piede di guerra è quello della Grecia, dove, a dire il vero, hanno portato a casa qualche risultato in più. Il nuovo governo di Alexis Tsipras, va detto, non si è dannato l’anima per farsi amare da Berlino: Schaeuble è stato ritratto dal giornale di Syriza (il partito del premier) in uniforme delle Ss mentre minacciava di fare saponette dei greci ed è stato etichettato dall’arcivescovo Ambrosios come un «complessato che odia tutti quelli che non stanno in sedia a rotelle».

 

La richiesta di risarcimento dei danni per l’invasione nazista fatta da Atene non aiuta certo a rasserenare il clima, così come i programmi di riforme decisamente un po’ vaghi presentati finora da Yanis Varoufakis all’Eurogruppo.

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

Berlino però — malgrado l’evidente disparità di forze in campo — non ha fatto nulla per svelenire la situazione. Schaeuble si è detto «dispiaciuto per i greci che hanno eletto un governo irresponsabile» e ieri Atene — irritata per presunti “insulti” del ministro a Varoufakis — è arrivata a inviare una nota ufficiale tramite l’ambasciata di Berlino chiedendo spiegazioni.

 

La linea del rigore sul fronte del Partenone ha fatto finora proseliti: l’Eurogruppo (in primis Spagna e Portogallo che temono il successo di Podemos e degli emuli di Syriza alle prossime elezioni) si è allineato all’intransigenza tedesca. Isolando il governo Tsipras e obbligandolo a presentare un nuovo piano di riforme — e d’austerità — in cambio dei prestiti necessari per evitare il default.

 

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

Lo scontro al calor bianco tra Germania e Grecia — al di là delle posizioni degli altri paesi dell’euro — rischia però di materializzare davvero il rischio di un “Graccident”, come ha l’ha battezzato la Bild. Cioè di un uscita della Grecia dalla moneta unica legato al cocktail esplosivo delle incomprensioni con Berlino sommate alla crisi di liquidità del paese. Tra le due capitali volano gli stracci: «Non siamo né un protettorato né una Repubblica delle banane», ha detto il viceministro della salute ellenico Dimitris Stratoulis.

 

BUNDESBANKBUNDESBANK

«Se nessuno dà soldi ad Atene non è certo per colpa della Bce», ha gettato sale nella ferita Weidmann, glissando sul fatto che l’austerity imposta dalla Troika (come provocatoriamente continua a chiamarla Schaeuble) ha aggravato e di molto i serissimi problemi che la Grecia si era confezionata da sola. I toni, alla faccia del nome di Unione europea, restano altissimi.

 

La Bce — con buona pace del numero uno della Bundesbank — ha dato ieri un altro po’ d’ossigeno al governo ellenico aumentando di 600 milioni le linee di emergenza per le banche. E forse alla fine toccherà di nuovo a Merkel — e a Tsipras rimasto per ora prudente spettatore — provare a riportare un po’ di calma prima che la situazione sfugga di mano.

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...