draghi wiedman

BERLINO TRA LE RUOTE - WEIDMANN E SCHAEUBLE CONTRO DRAGHI E TSIPRAS: “ATENE È IRRESPONSABILE E IL QUANTITATIVE EASING È INOPPORTUNO PERCHÉ FRENA LE RIFORME” - PER LA GRECIA TORNA LO SPETTRO DEFAULT

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

Nein, nein e poi ancora nein. I primi timidi spiragli di ripresa economica nella Ue non hanno ammorbidito la posizione della Germania. Anzi. Berlino è preoccupata dai sorrisi e dall’ottimismo spuntati all’improvviso in quasi tutta l’Europa. E in queste ore, con una sorta di riflesso pavloviano, ha accentuato il suo ruolo ufficiale di “Signornò” del Vecchio continente. Il quantitative easing di Mario Draghi?

 

«Ora è inopportuno — ha sentenziato Jens Weidmann, numero uno della Bundesbank — Rischia di frenare i processi di riforme nei Paesi più deboli». La Grecia? «Ha perso la fiducia del mercato», ha aggiunto, candidandosi in pectore a capofila di quel fronte dei falchi che — irritato dalle mosse del nuovo governo di Atene — inizia seriamente a non escludere l’ipotesi di staccare la spina dei finanziamenti al governo Tsipras.

weidmann draghi weidmann draghi

 

Il copione è lo stesso che va in onda da cinque anni. Quando è iniziata la crisi dei debiti sovrani, la Germania si è presa sulle spalle l’onere di impersonare — con grande professionalità — il ruolo di vestale del rigore. Attori protagonisti: Weidmann e il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble incaricati di impugnare l’artiglieria pesante e la cancelliera Angela Merkel, impegnata a fare da pontiere in zona Cesarini per ricucire con Draghi e con gli altri partner.

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Un gioco delle parti, dicono in molti, necessario a Berlino per questione di marketing politico interno (contro l’ascesa dei partiti anti-euro) e dove il confine tra buoni e cattivi è molto più labile di quanto sembri. Un gioco che comunque, a quanto pare, non sembra destinato a finire nemmeno ora che la Ue dà segni di ripresa.

 

La linea teutonica del rigore assoluto del resto non ha mai ammesso cedimenti. Berlino si è messa di traverso nel 2010 (allora governatore Buba era Axel Weber) all’acquisto della Bce di titoli di stato. Poi ha provato a impallinare i prestiti lowcost alle banche, il fondo salvastati e ora il bazooka di Draghi. Il governatore di Eurotower ha tirato dritto, giocando spesso di sponda con Merkel e isolando i falchi nel consiglio della banca centrale.

VIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTAVIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTA

 

E alla fine ha avuto ragione: l’euro è ancora intero, gli spread sono ai minimi e il crollo della moneta unica fa da carburante a un rilancio del Pil che potrebbe evitare all’Europa di fare la fine (più di un decennio a crescita zero) del Giappone. Risultati che però, come dimostra la polemica di queste ore, non sono bastati a convincere Weidmann & C. a deporre le armi.

 

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

L’altro fronte dove i falchi tedeschi restano sul piede di guerra è quello della Grecia, dove, a dire il vero, hanno portato a casa qualche risultato in più. Il nuovo governo di Alexis Tsipras, va detto, non si è dannato l’anima per farsi amare da Berlino: Schaeuble è stato ritratto dal giornale di Syriza (il partito del premier) in uniforme delle Ss mentre minacciava di fare saponette dei greci ed è stato etichettato dall’arcivescovo Ambrosios come un «complessato che odia tutti quelli che non stanno in sedia a rotelle».

 

La richiesta di risarcimento dei danni per l’invasione nazista fatta da Atene non aiuta certo a rasserenare il clima, così come i programmi di riforme decisamente un po’ vaghi presentati finora da Yanis Varoufakis all’Eurogruppo.

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

Berlino però — malgrado l’evidente disparità di forze in campo — non ha fatto nulla per svelenire la situazione. Schaeuble si è detto «dispiaciuto per i greci che hanno eletto un governo irresponsabile» e ieri Atene — irritata per presunti “insulti” del ministro a Varoufakis — è arrivata a inviare una nota ufficiale tramite l’ambasciata di Berlino chiedendo spiegazioni.

 

La linea del rigore sul fronte del Partenone ha fatto finora proseliti: l’Eurogruppo (in primis Spagna e Portogallo che temono il successo di Podemos e degli emuli di Syriza alle prossime elezioni) si è allineato all’intransigenza tedesca. Isolando il governo Tsipras e obbligandolo a presentare un nuovo piano di riforme — e d’austerità — in cambio dei prestiti necessari per evitare il default.

 

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

Lo scontro al calor bianco tra Germania e Grecia — al di là delle posizioni degli altri paesi dell’euro — rischia però di materializzare davvero il rischio di un “Graccident”, come ha l’ha battezzato la Bild. Cioè di un uscita della Grecia dalla moneta unica legato al cocktail esplosivo delle incomprensioni con Berlino sommate alla crisi di liquidità del paese. Tra le due capitali volano gli stracci: «Non siamo né un protettorato né una Repubblica delle banane», ha detto il viceministro della salute ellenico Dimitris Stratoulis.

 

BUNDESBANKBUNDESBANK

«Se nessuno dà soldi ad Atene non è certo per colpa della Bce», ha gettato sale nella ferita Weidmann, glissando sul fatto che l’austerity imposta dalla Troika (come provocatoriamente continua a chiamarla Schaeuble) ha aggravato e di molto i serissimi problemi che la Grecia si era confezionata da sola. I toni, alla faccia del nome di Unione europea, restano altissimi.

 

La Bce — con buona pace del numero uno della Bundesbank — ha dato ieri un altro po’ d’ossigeno al governo ellenico aumentando di 600 milioni le linee di emergenza per le banche. E forse alla fine toccherà di nuovo a Merkel — e a Tsipras rimasto per ora prudente spettatore — provare a riportare un po’ di calma prima che la situazione sfugga di mano.

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...