IL WELFARE DELLA CAMORRA: STIPENDI DIFFERENZIATI PER SINGLE E AMMOGLIATI CON PROLE (FINO A 3MILA EURO AL MESE) - PER DIVENTARE SPACCIATORE È NECESSARIO OTTENERE L'OK DEL RESPONSABILE DELLE “RISORSE UMANE” DEL GRUPPO!

Viviana Lanza per “Il Mattino

 

LA CAMORRA NON PERDONA jpegLA CAMORRA NON PERDONA jpeg

Cinquanta euro a settimana ai single, 100 a chi ha moglie e figli, oltre all'assistenza legale e in qualche caso alla possibilità di occupare alloggi popolari. Eccolo il welfare della camorra nella periferia a nord di Napoli, l'aiuto che il clan della Vanella Grassi assicurava agli affiliati detenuti e alle loro famiglie. C'era una contabilità a parte per queste spese e i soldi provenivano dai profitti dello spaccio di droga, stupefacenti di ogni tipo venduti nel famigerato Lotto G, a Scampia, sotto i porticati (hashish e marijuana) e all'interno degli appartamenti (cocaina).

 

CAMORRA jpegCAMORRA jpeg

La droga veniva acquistata dai clan di Miano o da narcos nordafricani, sempre con il beneplacito dei capi. L'ok dei vertici era indispensabile anche per selezionare i pusher, nessuno poteva vendere droga senza il consenso dei boss e ai tossicodipendenti questa possibilità era concessa solo in tempi di faide. Agli spacciatori veniva garantita una paga da 75 euro al giorno, stipendi da 1000 a 3000 euro mensili per chi invece era inserito nelle fasce più alte dell'organigramma del clan.

 

Il Lotto G, conquistato dopo scontri armati con altri gruppi, era protetto da sistemi di videosorveglianza realizzati da fabbri e tecnici di fiducia del clan. Una campanella di metallo, azionabile con un telecomando in dotazione a ogni paranza di spacciatori, serviva a segnalare la presenza di forze dell'ordine.

 

ORESTE SPAGNUOLOORESTE SPAGNUOLO

E poi parrucche da donna per i travestimenti dei killer, tatuaggi con disegni, sigle o nomi per evidenziare l'appartenenza a una organizzazione (una corona e la sigla «Ap» per i fedelissimi degli Amato-Pagano, una pistola per affiliati alla Vanella) e sentinelle armate a difendere il Lotto G da incursioni di affiliati ai gruppi contrapposti che a loro volta spiavano i movimenti degli avversari a distanza, con binocoli che registravano tutto su dispositivi informatici, dagli ultimi piani di edifici nella vicina zona dei Sette Palazzi.

 

Signora - omicidio camorra napoliSignora - omicidio camorra napoli

È la storia più recente della camorra di Scampia, svelata dall'indagine dell'Antimafia che ieri ha portato all'arresto di 14 tra capi e gregari della Nuova Vanella Grassi, il gruppo che negli ultimi due anni si è imposto sulla scena criminale. Intercettazioni telefoniche e ambientali e rivelazioni di collaboratori di giustizia sono al cuore dell'inchiesta coordinata dal pm Maurizio De Marco del pool guidato dall'aggiunto Filippo Beatrice e condotta dai carabinieri della compagnia Vomero agli ordini del capitano Giovanni Ruggiu.

 

I provvedimenti di custodia cautelare, firmati dal gip Nicola Quatrano, hanno portato in carcere Ciro Barretta, per gli inquirenti il responsabile de gli affari del clan al Lotto G: lì, circa un anno fa, fu sorpreso a occupare abusivamente un appartamento popolare assegnato a un'altra famiglia, da allora era tornato alla Vanella dove ieri all'alba i carabinieri lo hanno arrestato, scovandolo in una casa attìgua in cui era entrato dalla finestra dopo un estremo e rischioso (era al quarto piano) tentativo di fuga.

camorra2camorra2

 

Arresto anche per Espedito Abate, dalle indagini colui che gestiva la cassa del clan per il pagamento, a partire dal novembre 2012, degli stipendi agli affiliati e il mantenimento dei detenuti; Gennaro Abbaiello, Antonio Avallone, Nicola Capasso, Gaetano Castelnuovo, Salvatore Esposito, Gennaro Magelli, Carmine Pocci e Pietro Polverino, indicati tra le sentinelle armate; Antonio Lucarelli, con il ruolo di custodire i soliti da destinare agli stipendi degli affiliati; Giuseppe Gervasio e Bruno Perrella, indagati come gestori delle oasi di spaccio incaricati dell'approvvigionamento della “cassa comune”; Adriano Selva, accusato di aver gestito lo spaccio alla Vela Celeste per conto dei Leonardi in affari con quelli della Vanella.

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO