ARRENDETEVI O VI SPRUZZO NEGLI OCCHI! NON CI SONO SOLDI PER LA BENZINA ALLE VOLANTI, PERÒ ADESSO POLIZIOTTI E CARABINIERI CI DIFENDERANNO CON LO SPRAY AL PEPERONCINO

Mariolina Iossa per ‘Il Corriere della Sera'

Pistola, manganello e spray al peperoncino. Parte lunedì la sperimentazione della nuova arma di difesa di Polizia e Carabinieri, lo spray urticante all'Oleoresin capsicum, che gli agenti hanno ribattezzato «il piccolo lacrimogeno portatile». Il capo della Polizia Alessandro Pansa ha firmato il decreto.

Sarà dato in dotazione per adesso soltanto al personale delle volanti e alla Polfer di Milano e ai nuclei radiomobili dei Carabinieri di Roma e Napoli, sarà usato per difendersi dalle aggressioni o per dissuadere da assalti fisici ed evitare il contatto, e solo per il controllo del territorio e gli interventi di 112 e 113.

Non sarà invece utilizzato per l'ordine pubblico e quindi nel caso di cortei e manifestazioni.
Se ne parlava da tempo, a dicembre c'era stato un primo annuncio della sperimentazione, che si chiuderà il 10 agosto, e da oltre un anno i sindacati di polizia si battevano per ottenerlo.

Del resto, lo spray al peperoncino è già in vendita per autodifesa, non occorre un porto d'armi, l'unico limite all'acquisto è la minore età. E la bomboletta che Polizia e Carabinieri potranno usare è in tutto uguale a quelle che si trovano già in commercio, con la stessa percentuale di sostanza irritante licenziata dal ministero della Salute, ovvero il 10 per cento del prodotto totale.

I Black bloc a Roma l'hanno utilizzata ma per il momento la Polizia non potrà a sua volta contrattaccare. Le «regole d'ingaggio» sono chiare: se ne limita l'uso, è scritto nel comunicato della Polizia, per «autodifesa dell'operatore impegnato nei servizi di controllo del territorio»; non potrà essere utilizzato «in via preventiva o intimidatoria», e comunque sempre «a fronte di una azione minacciosa o violenta per evitare conseguenze ulteriori, e solo dopo il fallimento della fase di mediazione e negoziazione». Infine, bisognerà rispettare la «proporzione tra offesa e difesa».

Gli effetti dello spray al peperoncino sono comunque quelli di un lacrimogeno ma per fermare l'aggressore bisogna spruzzarlo a non più di tre metri di distanza, altrimenti non funziona. Dopo una trentina di minuti, lacrimazione, tosse e bruciore agli occhi scompaiono. Il segretario nazionale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), Nicola Tanzi, a dicembre si augurava il «piccolo lacrimogeno» che potesse presto essere adottato ovunque dagli agenti in Italia e quindi anche dai reparti mobili, perché «meno invasivo del manganello e della pistola».

E ieri ha ribadito: «La partenza della sperimentazione è un fatto positivo, quello che si vuole evitare è il contatto fisico ed è da tempo che chiediamo di introdurre questo nuovo strumento di difesa proprio per evitare il più possibile, nel caso di tentativo di aggressione, il contatto fisico. Se la sperimentazione avrà esito positivo - aggiunge Tanzi - si può sperare in un'estensione dell'utilizzo dello spray anche per l'ordine pubblico».

Vedono bene l'uso dello spray come «strumento di autodifesa e dissuasione» anche i poliziotti del Silp-Cgil. «È una prima risposta alle esigenze degli operatori», ha detto il segretario generale del Silp Daniele Tissone, anche se non è previsto, durante la sperimentazione, come è scritto sempre nel comunicato della Polizia, un uso di prevenzione. L'aspetto più importante, sottolinea Tissone, è che lo spray si potrà sostituire all'«utilizzo di strumenti di coazione fisica più dannosi» e questo finirà quindi per ridurre i rischi per le persone.

Soddisfatti tutti i sindacati di Polizia, dunque, anche se si tratta per ora di una sperimentazione. Il ministero dell'Interno e le forze di Polizia e Carabinieri vogliono sperimentare per evitare l'uso indiscriminato dello strumento. Certo è che non si può fare a meno di sottolineare che i poliziotti europei già dispongono di questi spray e che se la bomboletta è in commercio e liberamente acquistabile per autodifesa, sarebbe un controsenso non dotarne anche le forze di Polizia e i Carabinieri.

Due giorni fa il segretario generale del Coisp (Sindacato indipendente di Polizia), Franco Maccari, in merito all'evasione di Domenico Cutrì, segnalava che «gli organi di stampa hanno riportato la notizia che lo spray urticante è stato utilizzato dal gruppo criminale che ha eseguito l'assalto. Inconcepibile che i poliziotti ne siano ancora sprovvisti».

 

 

SPRAY PEPERONCINO SPRAY PEPERONCINO POLIZIA SPRAY PEPERONCINO SPRAY AL PEPERONCINO SPRUZZATO DA SOLDATI ISRAELIANI AGENTI DI POLIZIACarabinieri

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)