xi jinping

LA CINA È TROPPO VICINA – XI JINPING, IL LEADER DELLE RIFORME CHE NON CI SONO – A CAPO DEL PARTITO E DELLA NAZIONE, AVEVA PROMESSO RILANCIO DEI CONSUMI INTERNI E RIFORME DI MERCATO, MA NON HA FATTO NULLA – L’UNICA BATTAGLIA È STATA CONTRO LA CORRUZIONE, DEPRIMENDO IL MERCATO DEL LUSSO

Ilaria Maria Sala per “La Stampa

 

xi jinping narendra modi xi jinping narendra modi

Intervento massiccio nei mercati azionari per fermarne il crollo, svalutazione della moneta per ridare fiato ad esportazioni in calo verticale: Xi Jinping, segretario generale del Partito Comunista dal novembre 2012 e Presidente cinese dal marzo del 2013, all’inizio del suo mandato aveva promesso ampie riforme che avrebbero dovuto dare un ruolo maggiore al mercato. Due anni e mezzo dopo, invece, il governo cinese - che dai tempi di Mao non era stato pilotato in modo così diretto da un solo uomo - tende a cercare soluzioni ai problemi economici che si accumulano senza però fare le riforme annunciate. ??Che cosa è successo?

 

In parte, gli osservatori sono rimasti vittime della propaganda cinese che parlava di svolte imminenti e di quell’usanza, ormai decennale, che saluta ogni nuovo segretario generale di partito come un riformatore, nell’attesa insensata del «Gorbaciov cinese». ?Xi Jinping, invece, ha mostrato che quello che lui intende per «riforma» non riguarda più di tanto i mercati, se non per una vaga promessa a «stimolare i consumi interni» mai concretizzata.

BERLUSCONI XI JINPING 1BERLUSCONI XI JINPING 1

 

Xi ha infatti dato il via a una campagna contro la corruzione che ha intimorito le migliaia di burocrati sfrontatamente corrotti, ma che si è anche concentrata nel liberare il campo da tutti i nemici personali dello stesso Xi: Bo Xilai, Zhou Yongkang, e molti altri, meno noti. E il consumo interno favorito dalla corruzione (che riguardava dunque i beni di lusso, i banchetti fastosi e via dicendo) è stato dimezzato. ?

 

BERLUSCONI XI JINPINGBERLUSCONI XI JINPING

Xi è più preoccupato dai temi ideologici che da quelli legati all’economia: il controllo oggi è schiacciante, e stampa ed internet sono talmente imbavagliati da essere diventati privi di interesse. Economicamente, ha ereditato dieci anni di immobilismo dell’epoca di Hu Jintao e Wen Jiabao, che avevano continuato a sollevare molte persone dalla povertà, ma ritardato la soluzione dei problemi immettendo liquidità nel mercato: quando Xi è arrivato al potere, il debito delle amministrazioni locali era di 3 trilioni di dollari. Per rifinanziarlo, è stata autorizzata l’emissione da parte dei governi locali di buoni per un valore di un trilione di dollari. Mossa non risolutiva, ma che consente alle amministrazioni locali un periodo di grazia per ristrutturarsi.

 

putin xi jinpingputin xi jinping

L’economia sta rallentando - ma la Cina vive un’epoca in cui le statistiche lasciano troppo scettici per citarle con convinzione - e la bolla immobiliare si va sgonfiando: all’inizio Xi ha introdotto severe misure per evitare la frenata. Davanti al timore di una possibile instabilità sociale, ha dunque favorito il sorgere della bolla finanziaria, alla quale l’intervento governativo non ha consentito di scoppiare.

 

XI  JINPING XI JINPING

Di nuovo: nessuna riforma.?Xi e il primo ministro Li Keqiang potrebbero voler legare il loro nome alla tanto attesa riforma delle aziende di Stato, ma su questo ci sono solo indiscrezioni: si parla di un piano già approvato per una ristrutturazione «alla singaporiana», dando indipendenza e responsabilità ai consigli d’azienda, supervisionati però da una fiduciaria governativa simile alla Temasek, il colosso finanziario sovrano legato al governo di Singapore.

 

Per stimolare consumi ed economia, inoltre, saranno emessi buoni per 1 trilione di dollari Usa che finanzieranno lavori infrastrutturali - tornando dunque alla ricetta precedente.?Per ora, l’economia cinese sotto la guida di Xi Jinping appare priva di direzione, costantemente in procinto di incamminarsi per una via più o meno innovativa per poi ritornare timorosa sui suoi passi.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?