xi jinping bin salman cina arabia saudita

RIDE BENE CHI RIAD ULTIMO – XI JINPING VOLA IN ARABIA SAUDITA PER RAFFORZARE I LEGAMI CON RIAD E STRAPPARE AGLI AMERICANI UNA PREZIOSA AREA D'INFLUENZA - E DIRE CHE SOLO CINQUE MESI FA BIDEN AVEVA AVVERTITO CHE NON AVREBBE CEDUTO SPAZI IN MEDIO ORIENTE. ORA CHE FARA? – IL “FINANCIAL TIMES”: “LE RELAZIONI DELLA CINA CON I SAUDITI VANNO OLTRE IL PETROLIO, SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA LA TECNOLOGIA, CON GRANDE PREOCCUPAZIONE DI WASHINGTON...”

Articolo del “Financial Times" – Dalla rassegna stampa estera di "Epr comunicazione"

 

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

Questa settimana il presidente Xi Jinping si recherà per la prima volta in sei anni in Arabia Saudita, nell'ambito degli sforzi per rafforzare le relazioni della Cina con la regione del Golfo, cinque mesi dopo che gli Stati Uniti hanno avvertito Pechino che non avrebbero ceduto il Medio Oriente né a loro né a nessun altro. Scrive il Financial Times.

 

Xi incontrerà a Riyadh il re Salman bin Abdulaziz al-Saud e il principe ereditario Mohammed bin Salman, il governante odierno del regno, e parteciperà a due vertici con i leader arabi e del Golfo. Nessuna delle due parti ha fornito dettagli sull'incontro del leader cinese con i reali sauditi, ma i due Paesi potrebbero firmare un accordo di cooperazione che spazia dal libero scambio all'energia nucleare.

 

XI JINPING BIN SALMAN

La visita del presidente cinese, che arriva mentre affronta una crescente pressione in patria per l'opposizione alla sua strategia "zero Covid", sottolinea il desiderio della Cina di rafforzare i legami in una regione che tradizionalmente è considerata da Washington come rientrante nella sua sfera di influenza.

 

Il messaggio del presidente statunitense Joe Biden ai leader arabi riuniti in visita a Riyadh a luglio è stato: "Non ce ne andremo e non lasceremo un vuoto che sarà riempito da Cina, Russia o Iran… gli Stati Uniti non andranno da nessuna parte".

 

Tuttavia, i rapporti tra Biden e il principe ereditario Mohammed sono tesi. E nonostante l'impegno del presidente a rimanere, nel Golfo si ritiene che gli Stati Uniti si siano allontanati sempre di più, spostando l'attenzione su altre regioni, e che la Cina sia tra i soggetti più desiderosi di riempire qualsiasi vuoto.

 

BIDEN E BIN SALMAN

"Tutti pensano che gli Stati Uniti siano in via di estinzione", ha dichiarato Gedaliah Afterman, esperto di Cina e Medio Oriente presso l'Abba Eban Institute for Diplomacy and Foreign Relations in Israele. Nella battaglia strategica tra Washington e Pechino, "ogni 10 metri che [la Cina] riesce a spostare i sauditi nella loro direzione non è solo una vittoria, ma una doppia vittoria, perché si allontanano dagli Stati Uniti", ha aggiunto.

 

I funzionari del Golfo, tuttavia, si guardano bene dal farsi coinvolgere in eventuali controversie tra Cina e Stati Uniti, sapendo di dover mantenere le relazioni con la coppia. Sia l'Arabia Saudita che gli Emirati Arabi Uniti contano su Washington come fornitore di hardware e protezione militare. L'hardware statunitense sarebbe quasi impossibile da sostituire con quello offerto dalla Cina.

 

Tuttavia, questo non ha impedito all'Arabia Saudita e ad altre nazioni del Golfo di avvicinarsi a Pechino per cooperare nel commercio, nella tecnologia e persino nella tecnologia dei missili balistici e dei droni armati.

 

joe biden arriva a gedda

Nissa Felton, senior manager della società di consulenza Janes IntelTrak, ha affermato che, sebbene la Cina non rappresenti attualmente una minaccia per il ruolo storico degli Stati Uniti come fornitore di sicurezza regionale, "l'aumento dei legami politici, sia ai vertici del governo, sia esercitati attraverso i voti in organizzazioni internazionali come l'ONU o il perseguimento di iniziative strategiche congiunte ... è potenzialmente problematico per gli interessi statunitensi a lungo termine".

 

"Questa cooperazione più ampia - la volontà di sincronizzare la politica estera della Cina con le loro agende interne - segnala un'apertura a diversificare le relazioni tradizionali di questi Paesi con gli Stati Uniti".

 

MOHAMMED BIN SALMAN XI JINPING

In patria, Xi deve affrontare la diffusa angoscia per la grave recessione economica e la crescente opposizione alle sue politiche, che è sfociata in proteste alla fine del mese scorso in diverse grandi città. "Xi Jinping ha bisogno di distogliere l'attenzione a causa dell'insoddisfazione interna", ha dichiarato Willy Lam, esperto di politica cinese presso l'Università cinese di Hong Kong.

 

Secondo i dati di Janes IntelTrak, l'Arabia Saudita è in cima alla lista delle destinazioni degli investimenti esteri cinesi annunciati nella regione del Golfo negli ultimi 20 anni, per un totale di 106,5 miliardi di dollari, davanti al Kuwait con 97,6 miliardi di dollari e ai 46 miliardi di dollari degli Emirati Arabi Uniti.

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

 

Le relazioni tra Pechino e Riyad sono sostenute dal petrolio. L'Arabia Saudita è il principale fornitore di greggio della Cina e la Cina è il principale partner commerciale del regno. Il petrolio incombe sulla visita di questa settimana, che si svolge in concomitanza con un'importante riunione dell'Opec+, con la scadenza del termine entro il quale l'Europa deve imporre un embargo sul greggio russo e con la possibile introduzione di un tetto al prezzo del petrolio russo.

 

mohammed bin salman

Ma negli ultimi anni le relazioni della Cina con il Regno e con altri Paesi del Golfo sono andate oltre il petrolio, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia, che gli Stati Uniti hanno talvolta osteggiato. Questa cooperazione, in particolare sulla tecnologia 5G di Huawei, preoccupa l'amministrazione statunitense, così come la prospettiva di consentire alla Cina strutture di sicurezza nel Golfo. L'anno scorso gli Emirati Arabi Uniti hanno chiuso una presunta struttura militare cinese nel Paese dopo le obiezioni degli Stati Uniti.

 

"Ci sono alcuni partenariati con la Cina che creerebbero un limite a ciò che possiamo fare", ha dichiarato il mese scorso Brett McGurk, il più importante funzionario dell'amministrazione Biden per il Medio Oriente, a una conferenza in Bahrein.

 

joe biden mohammed bin salman 1

Gli Stati Uniti hanno concordato con l'Arabia Saudita di lavorare sulla tecnologia 5G, ma il regno sta ancora portando avanti la sua cooperazione con Huawei. Gli Stati Uniti sono stati inoltre messi in allarme dalle speculazioni secondo cui l'Arabia Saudita potrebbe firmare un accordo con la Cina per regolare le transazioni petrolifere in renminbi.

 

Funzionari del governo saudita hanno informato privatamente che un eventuale accordo di questo tipo non includerebbe le transazioni petrolifere, che sono condotte in dollari, ma si estenderebbe ad altri settori. Un alto funzionario saudita ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcun accordo commerciale in renminbi che sarebbe stato concordato questa settimana, ma che non ci sarebbe stato nulla di male nel farlo.

joe biden parte da tel aviv in direzione gedda joe biden in arabia saudita

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...