xi jinping mohammed bin salman

SAUDITA NELL’OCCHIO DI BIDEN – XI JINPING VOLA A RIAD E VIENE ACCOLTO CON TUTTI GLI ONORI DA BIN SALMAN: I RAPPORTI TRA L’ARABIA SAUDITA E WASHINGTON SONO AI MINIMI STORICI, E IL PRINCIPINO NE APPROFITTA PER FLIRTARE CON I CINESI. LA VISITA NON ERA SOLO UNA CORTESIA AL DITTATORE CINESE E UNO SGARBO AL PRESIDENTE AMERICANO: MBS HA FIRMATO PIÙ DI 20 ACCORDI CON PECHINO, CHE VALGONO QUASI 30 MILIARDI, E UN PARTENARIATO STRATEGICO PER LA VIA DELLA SETA (CHE PASSERÀ ANCHE DALL’ARABIA SAUDITA)

 

 

Francesco De Remigis per www.ilgiornale.it

 

xi jinping a riad

È bastata vedere l'accoglienza che la monarchia saudita ha riservato ieri a Xi Jinping, al suo terzo viaggio da inizio 2020, per capire quanto gli equilibri globali si stiano modificando. E quanto l'Arabia Saudita, considerata a lungo un «satellite» degli americani in Medio Oriente almeno su certi dossier, stia invece inviando a Washington segnali di una percezione datata; già arrivati nelle scorse settimane dal principe ereditario Mohammed bin Salman. Che ora apre alla Cina.

 

xi jinping mohammed bin salman

I tempi vedono una potenza cinese che non s'accontenta più d'essere la seconda economia mondiale. Pechino vuol contare di più anche in Medio Oriente. E la tre giorni di Xi a Riad sigilla il nuovo corso, che la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning riassume in «un avvenire radioso per la nostra partnership». Il numero 1 del Dragone firmerà infatti più di 20 accordi con Riad, per un valore di oltre 29,3 miliardi di dollari, insieme a un partenariato strategico e un piano per armonizzare l'attuazione della Vision 2030 della monarchia, e una diversificazione della Belt and Road Initiative cinese. «Esplorare idee», dicono da Pechino. Tradotto: la nuova Via della Seta passa anche dalla terra saudita, con Xi a casa del miglior alleato statunitense della galassia islamica, e con gli Usa alla finestra.

 

xi jinping mohammed bin salman 2

Tecnologia, turismo, armi e soprattutto geopolitica. Non c'è solo il petrolio sul tavolo, con cui la monarchia assoluta vince facile il titolo di primo fornitore del Dragone, e che i sauditi hanno già usato in questi mesi per mandare segnali d'insofferenza a Washington. L'amministrazione Biden è sospettata da Riad di voler ridimensionare la moral suasion che per decenni ha dato garanzie di sicurezza ai sauditi nell'area, dove l'Iran non rinuncia all'arma nucleare. E se la veste di «garante» si andrà via via indebolendo, il Dragone dice d'esser pronto a scalzare Washington anche dal suo storico ruolo nella regione.

 

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

La tappa di Xi culminerà infatti con il vertice con i Paesi del Golfo (il cui interscambio con Pechino vale 2.037 miliardi di euro, quello con l'Ue, per dire, è di «soli» 1.300 miliardi e di 62,2 con gli Usa) e soprattutto con il primo summit sino-arabo per la cooperazione e lo sviluppo. Almeno 14 capi di Stato contano i secondi per incontrare Xi. E la viceministra degli Esteri egiziana ha già elogiato la Cina perché «non interferisce con la politica interna dei Paesi, siamo sulla stessa linea». Altro implicito j'accuse a Washington.

 

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

Insomma l'enfasi sfoderata dai media cinesi per «un evento epocale nella storia delle relazioni sino arabe» ha una sua ragion d'essere. Certo, gli ottant'anni d'alleanza strategica Usa-Riad non si cancellano con due colpi di cannone sparati per omaggiare Xi. Ma se la tv di Stato manda in diretta le immagini del presidente cinese mentre scende i gradini del suo aereo all'aeroporto King Khalid, dove è stato accolto dal principe Faisal bin Bandar bin Abdulaziz, governatore della regione di Riad, e dal ministro degli Esteri, qualcosa vuol dire. Dall'America, il coordinatore della Comunicazione strategica del Consiglio di Sicurezza nazionale John Kirby mette le cose in chiaro: «Non chiediamo alle nazioni di scegliere tra Stati Uniti e Cina». La Casa Bianca non nasconde però un certo risentimento. Il Dragone vuol mangiarsi pure il Golfo (dopo l'Africa). E battere l'America sul suo stesso terreno d'azione internazionale: il Medio Oriente.

 

XI JINPING BIN SALMAN

«La Cina è un amico sincero», dicono già da Riad. Influenza economica e commerciale garantisce stabilità. E nonostante gli ultimissimi segnali di vicinanza inviati da Washington alla culla dell'islam - vedi le accuse archiviate al principe Mbs per l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi - Xi prova ad approfittare degli alti e bassi tra i vecchi alleati. Dopo la scelta dell'Opec+ (a trazione saudita) di tagliare le produzioni di petrolio, Kirby ha ammesso che le relazioni con l'Arabia Saudita potrebbero essere rivalutate da Biden. «Nessuna sorpresa», dunque: la Casa Bianca si aspettava che Pechino cercasse di «espandere la sua influenza». Che lo faccia con un alleato fedele è però un guanto di sfida mica da ridere.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO