I FRANCESI INFURIATI CON IL DIVIETO DI HOLLANDE: “LASCIATECI LAVORARE LA DOMENICA, E’ UNA NOSTRA LIBERA SCELTA”

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Scendono in piazza con gli slogan «Yes weekend» oppure riuniti nel movimento dei «bricoleurs della domenica»: negli ultimi giorni a Parigi e nel resto della Francia i sindacati hanno assistito al triste (per loro) spettacolo di dipendenti che manifestano assieme ai patron al grido di «lasciateci lavorare».

La piccola marcia dei quarantamila è stata scatenata dal divieto al lavoro domenicale e notturno, ribadito dalle autorità in base a una legge del 1906.
Hanno cominciato i lavoratori del grande magazzino di profumi Sephora, sugli Champs-Élysées. Costretti a chiudere alle 21 in una delle strade più frequentate del mondo, i dipendenti hanno comprato intere pagine di giornale per pubblicare un appello alla riapertura, sconfessando le decisioni del sindacato.

«È una cosa da matti - spiega una lavoratrice -, noi abbiamo scelto di lavorare nel turno serale perché ne abbiamo voglia, guadagniamo il 25% in più e c'è una bella atmosfera, non riusciamo a capire perché ce lo impediscano». Il ragionamento comune a tutti è che in tempi di crisi, con la difficoltà di trovare lavori e remunerazioni decenti, mentre il governo fa i salti mortali per creare occupazione, sembra paradossale impedire il lavoro quando c'è.

Domenica 15 grandi magazzini delle catene di bricolage Castorama, Bricorama e Leroy Merlin hanno infranto la legge, aprendo le porte ai numerosi clienti nonostante non ne avessero il permesso. «Sulla mia busta paga ogni domenica lavorata sono 150 euro in più - spiega Stéphane Thimon, dipendente del negozio Leroy Merlin a Vitry -. Ne faccio due al mese perché sono io a chiederlo. Se obbligano il grande magazzino a tenere chiuso la domenica, perdo oltre 3000 euro l'anno».

Il governo tenta di difendere il principio del giorno di riposo perché la possibilità di comprare o meno un cacciavite la domenica riveste un'importanza simbolica, storica e politica neanche troppo nascosta. C'è di mezzo il rapporto tra datori di lavoro e impiegati e il modo di disciplinare la convivenza sociali, secondo una linea di progresso cominciata nel 1841 (divieto di superare le 12 ore di lavoro al giorno per i minori di 12 anni), continuata con le prime ferie pagate instaurate dall Fronte popolare prima della Seconda guerra mondiale per arrivare fino alla legge sulle 35 ore settimanali.

Ma molti dipendenti non sembrano più apprezzare la protezione di governo e sindacati: preferiscono lavorare, quando si può. Le società chiedono soprattutto uniformità di trattamento, perché se i principi sono saldi le eccezioni sono molto numerose: alcuni negozi possono tener aperto se si trovano in particolari zone turistiche o se appartengono a certi settori (come quello alimentare al mattino della domenica, per esempio).

Il governo francese ha allora affidato una missione di studio a Jean-Paul Bailly (ex manager delle Poste) per «conciliare le aspirazioni dei consumatori, il rispetto del diritto al riposo dei salariati, l'adattamento ai nuovi modi di vita, la conciliazione tra vita privata e professionale». Un'impresa titanica, da portare a termine entro fine novembre.

 

NEGOZIO LOUIS VUITTON SUGL ICHAMPS ELYSEES NEGOZI SUGLI CHAMPS ELYSEES NEGOZI SUGLI CHAMPS ELYSEES NEGOZI SUGLI CHAMPS ELYSEES GLI CHAMPS ELYSEES CHAMPS ELYSEES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”