renzi juncker draghi

LO ZAMPINO DI MATTEUCCIO SULLA RISPOSTA ITALIANA ALLA UE – E BRUXELLES NON GRADISCE LE SCORCIATOIE: SOLO SCUSE – COSI’ RENZI TORNA A SCARICARE VELENI CONTRO LA MERKEL PER IL SURPLUS COMMERCIALE, COME TRUMP - ORA LA PROCEDURA D'INFRAZIONE E' ALLE PORTE

 

Fabio Martini per la Stampa

 

juncker gentiloni draghi juncker gentiloni draghi

La «letterina» di risposta a Bruxelles, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni la voleva tutta politica, breve, priva di dettagli puntuali e aperta ad una fase ulteriore di negoziato. Alla fine così è stato: poco dopo le 20,30, quando a Palazzo Chigi hanno dato il via libera all' ultima di una serie di bozze, il testo finale della lettera di risposta del ministro dell' Economia alla Commissione europea rispondeva ai requisiti concordati due giorni fa dal presidente del Consiglio in un incontro con Pier Carlo Padoan.

 

Certo, dietro le quinte vigilava Matteo Renzi, con la sua raccomandazione a Gentiloni e a Padoan a non mollare, a mostrarsi «determinati», a fare come negli anni scorsi: allungare la trattativa sino a sfinire gli interlocutori di Bruxelles. Ma stavolta c' era da affrontare una novità che ha indotto i due leader del governo a rinunciare alla linea dello scontro aperto con la Commissione europeo.

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

 

La novità è questa: proprio in virtù dei corposissimi «sconti» concessi nei due anni scorsi (ben 19 miliardi di spese in deficit), a Bruxelles hanno fatto capire a Roma che in caso di risposte evasive, la procedura di infrazione stavolta partirebbe. Un «lusso» che l' Italia del 2017 non si può concedere: troppo alto sarebbe il costo in termini di reputazione sui mercati di eventuali sanzioni. E al tempo stesso, e questo è scritto nella lettera, «un aggiustamento troppo rapido danneggerebbe l' economia in un momento di accresciuta incertezza geopolitica».

 

padoan moscovicipadoan moscovici

Tra queste Scilla e Cariddi, Gentiloni e Padoan hanno costruito una lettera asciutta (59 righe), che, escludendo manovra correttiva e nuove tasse, vincola il governo a una politica di bilancio strutturale rispettosa, nel medio e lungo periodo, delle regole sul risanamento dei conti. In altre parole un impegno ad accrescere la pressione fiscale e migliorare la «spending review».

 

Ma senza specificare né come né quando. Una politica della quale darà conto il Def (Documento di economia e finanza) previsto per aprile. Nella sostanza - e questo è il senso politico e finanziario della riposta a Bruxelles - l' Italia, senza dirlo esplicitamente, fa capire di essere pronta a spalmare gli effetti della correzione in un arco temporale di medio periodo.

 

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

Una lettera formalmente firmata Padoan, preparata dai tecnici e dai politici del Mef, seguita e sottoscritta dal presidente del Consiglio e che ha avuto l' avallo politico di Matteo Renzi. Che ha voluto dire la sua, anticipando una offensiva politica che Gentiloni ha intenzione di lanciare nelle prossime settimane: quella contro la politica «doppiopesista» della Commissione europea, forte con i Paesi «deboli» e debole con i «forti».

 

Scrive il segretario del Pd nel suo blog: «Il team economico di Trump ha fortemente polemizzato con la Germania per lo spaventoso squilibrio commerciale. Questa critica nel nostro continente arriva soprattutto da sinistra. Le regole dicono che il surplus commerciale della Germania non può essere superiore al 6%, oggi è intorno al 9%. Si tratta di una violazione delle regole che fa male a tutta l' Europa. E che la indebolisce a favore dei soli amici tedeschi».

IL BLOG DI RENZIIL BLOG DI RENZI

 

E ancora: «Dobbiamo rispettare le regole europee, vogliamo continuare a farlo. Ma l' Europa per prima deve chiedere il rispetto delle regole, a tutti. Non solo a noi. Più volte abbiamo posto il tema» del surplus commerciale tedesco «in modo ufficiale, nei tavoli di discussione: vogliamo rispettare le regole. Ma dobbiamo farlo tutti. Anche la Germania. La filosofia dei due pesi e due misure è sbagliata».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)