alessandro zan enrico letta

ZAN ZAN: PER IL SOTTI-LETTA MEGLIO UNA RITIRATA IN SORDINA DI UNA PLATEALE SCONFITTA. ENRICHETTO VOLEVA EVITARE DI PRESENTARSI AGLI ELETTORI REDUCE DALLA BATOSTA IN SENATO SUL DISEGNO DI LEGGE ZAN. LA FIGURACCIA ARRIVERÀ COMUNQUE, MA SARÀ DOPO LE AMMINISTRATIVE. AL MOMENTO C'È UNA SOLA CERTEZZA SUL TESTO: NON SARÀ APPROVATO NELLA VERSIONE CARA AL PD E AI SUOI ALLEATI. TRA I DEM E PERSINO TRA I 5 STELLE MOLTI NON CONDIVIDONO LE PARTI PIÙ CONTROVERSE DEL DDL…

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

enrico letta a cernobbio

Meglio una ritirata in sordina di una plateale sconfitta. Enrico Letta voleva evitare di presentarsi agli elettori reduce dalla batosta in Senato sul disegno di legge Zan, e almeno questa gli è riuscita. La figuraccia arriverà comunque, ma sarà dopo le amministrative e le suppletive nel collegio senese, dove lui stesso si candida.

 

Non prima di fine ottobre, insomma, quando al Nazareno sperano che l'impatto con la realtà sia un po' meno doloroso. Il segretario del Pd aveva promesso che il ddl sarebbe stato approvato nella versione già votata alla Camera, gradita allo stesso Alessandro Zan, alla cinofila Monica Cirinnà e agli altri pasdaran: quella che contiene una surreale definizione di «identità di genere» («l'identificazione percepita e manifestata di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso, indipendentemente dall'aver concluso un percorso di transizione...»), che obbliga le scuole, incluse quelle cattoliche, a svolgere «iniziative» per indottrinare gli alunni sul concetto dell'identità di genere, e limita la libertà di espressione sancita dalla Costituzione.

ALESSANDRO ZAN - SENZA PAURA

 

CALCOLI DI BOTTEGA

Sono bastate le poche votazioni preliminari fatte prima dell'estate, però, per capire che nell'aula di palazzo Madama la sinistra non ha i numeri per far approvare quel testo. Dentro al Pd e persino tra i Cinque Stelle molti non condividono le parti più controverse del ddl, tanto che Matteo Renzi e gli altri senatori di Italia viva spingono per modificarlo d'intesa col centrodestra. Mal di pancia pronti ad esplodere durante le inevitabili votazioni a scrutinio segreto.

 

enrico letta matteo salvini meeting rimini

Così la proposta, che nelle intenzioni dei democratici e dei grillini avrebbe dovuto diventare legge prima dell'estate, è stata chiusa in un cassetto, con la scusa della pausa estiva. La nuova promessa di Letta era di farla votare ed approvare a settembre, appena ricominciati i lavori parlamentari, sempre nella versione "dura e pura". Ieri, però, i suoi si sono guardati bene dal provarci.

 

Si è svolta la riunione dei capigruppo, ossia dei rappresentanti più importanti dei diversi partiti in Senato, per decidere il calendario delle prossime settimane, e la piddina Simona Malpezzi si è guardata bene dal chiedere di fissare una data per il ritorno in aula del ddl Zan. Lo stesso ha fatto il capogruppo del M5S, Ettore Licheri.

ENRICO LETTA A MONTEPULCIANO

 

A questo punto tutto slitta a dopo le elezioni amministrative, il cui primo turno è previsto il 3 e il 4 ottobre, seguito due settimane dopo dagli eventuali ballottaggi. Quella che per mesi è stata sbandierata come l'emergenza nazionale numero uno, ossia le discriminazioni e i maltrattamenti ai danni degli omosessuali e dei transessuali, cede così il passo ai calcoli di bottega: meglio chiedere prima il voto agli elettori e poi perdere la faccia in parlamento.

 

Perché al momento c'è una sola certezza su quel testo: non sarà approvato nella versione cara al Pd e ai suoi alleati. Se rifiuteranno di modificarla si schianteranno e se vogliono far passare una legge sullo stesso argomento devono scendere a patti col centrodestra, riscriverla e accettare che si torni alla Camera dei deputati per un'ulteriore votazione. Pretese molto ridimensionate e tempi lunghi, insomma.

 

DOPPIA VELOCITÀ

LA CORSA DISPERATA DI ENRICO LETTA A SIENA

Per questo, ieri hanno capito che era il caso di rimandare il momento della verità. Il racconto di Ignazio La Russa, esponente di Fratelli d'Italia e vicepresidente del Senato, è confermato da altri presenti: «Nessuno della maggioranza ha proposto di proseguire nel programma originario, che prevedeva per questa settimana il ddl Zan. Vogliono parlarne dopo le elezioni».

alessandro zan

 

Eppure, come ricorda La Russa, la sinistra aveva fatto portare il provvedimento in aula «prima che fossero conclusi i lavori della commissione e senza relatore, per l'urgenza che avevano. Adesso se ne parla dopo le elezioni. Strane, queste urgenze a doppia velocità». Silenzio anche da Fedez e dalla comitiva degli artisti perennemente indignati: i lavori del Senato, che sino a qualche settimana fa li appassionavano tanto, sembrano non interessarli più. Magari si risveglieranno dopo le elezioni, pure loro.

fedez, alessandro zan giuseppe civati 1fedez, alessandro zan giuseppe civati 2ENRICO LETTAalessandro zan firma il logo di scomodo foto di baccoenrico letta versiliana

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?