elly schlein luigi zanda pd

ZANDA QUA, ZANDA LA’, SALUTAME ELLY! – IN NOME DEL RIFORMISMO PD, CHE RAPPRESENTA IL 50% DEI DEM, L’EX SENATORE SBATTE AL MURO LA SEGRETARIA MULTIGENDER: “DOPO SEI MESI NON HA ANCORA MOSTRATO QUELLA LEADERSHIP E CARISMA’’ – E INFILZA IL GRILLISMO DELL’ARMOCROMISTA CON TRE PASSAPORTI: “MENTRE IL FUTURO DEL GOVERNO MELONI È DIVENTATO INCERTO, IL PD DEVE RESPINGERE LA TENTAZIONE DI TRASFORMARSI IN UN MOVIMENTO E TORNARE AD ESSERE UN PARTITO VERO, BEN ORGANIZZATO. QUANDO IL PD HA CEDUTO AL POPULISMO ILLUDENDOSI DI TRARNE VANTAGGIO, HA PERSO L’ANIMA E I CONSENSI”

Intervento di Luigi Zanda per “la Repubblica”

 

elly schlein

Un grande partito non annuncia di preferirne il rinvio al mantenimento della parola data. Sei mesi sono un tempo sufficiente per una prima valutazione del lavoro di Elly Schlein e per chiedersi se sinora abbia mostrato quella personalità e quella visione che servono al Pd.

Il governo Meloni e la sua maggioranza stanno dando una cattiva prova e il loro futuro è diventato incerto.

 

Ma il Pd commetterebbe un errore imperdonabile se non impiegasse il tempo dell’opposizione per tornare ad essere un grande partito. Le primarie hanno dato a Schlein la segreteria, ma la leadership e il carisma sono un’altra cosa e adesso deve mostrare di possederli. Serve una visione e serve che dica cosa pensa sul futuro dell’Italia, sull’Europa e sugli equilibri globali. E che, sul Pd, partendo dalle sezioni, dall’Assemblea nazionale e dallo Statuto, apra il capitolo della “forma partito”.

 

luigi zanda foto di bacco

Schlein fa bene a insistere sul salario minimo, sulla sanità pubblica e sul lavoro. Sono battaglie che connotano politicamente il partito. Ma al Pd non mancano buone iniziative legislative e buoni programmi, la sua crisi ha natura politica, culturale, sociale e di classe dirigente.

 

Prima che arrivasse Schlein il populismo ha inciso non poco sulla politica italiana. E quando il Pd ha ceduto al populismo illudendosi di trarne vantaggio, ha perso l’anima e i consensi, come con la modifica del titolo V della Costituzione, che oggi viene usata per imporre l’autonomia differenziata.

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE IN VERSIONE BARBIE E KEN - MEME BY GRANDE FLAGELLO

Con l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti che ha fatto più male alla democrazia che alla malapolitica. Con il governo assieme ai populisti nel Conte due, che ha allontanato tanti elettori. Con la riduzione del numero dei parlamentari, un piacere ai 5stelle. Più le sconfitte di Matteo Renzi al referendum e alle elezioni politiche, due gravi scissioni e una legge elettorale che ha fatto vincere Meloni senza restituire agli elettori la scelta dei parlamentari.

 

Da queste contraddizioni nasce la necessità di riflettere sulla natura del Pd, separandone le cadute, sulle quali anch’io ho troppo taciuto, dalla fermezza nella difesa dei valori della democrazia, dello stato di diritto, dell’Europa e dell’atlantismo .

 

Sinora Schlein non ha aperto la riflessione sulla natura del Pd, probabilmente fidandosi della capacità attrattiva dei suoi messaggi sui diritti e sul salario. Tutto necessario. Ma perché il consenso non si muove?

 

CARICATURA DI ELLY SCHLEIN REALIZZATA DA FRANK FEDERIGHI

Perché tanti elettori sono scoraggiati e delusi? Elly Schlein vede il suo Pd in crescita perché i sondaggi lo danno al 20%. Ma il punto non sono i decimali di crescita o decrescita. Il punto è che dal 18% di Renzi, il Pd non si è più ripreso e, prima con Zingaretti e ora con Schlein, ondeggia sempre tra il 19 e il 21%.

 

Queste percentuali non sarebbero importanti se, nella politica italiana, il Pd non avesse una responsabilità maggiore della percentuale dei suoi consensi e se tutto il centrosinistra italiano non poggiasse sulla sua forza politica. Parafrasando Enrico Cuccia, i voti del Pd non solo si contano, ma anche si pesano.

Per vincere, il Partito Democratico non deve fare sconti al governo.

 

Ma non basta. Gli serve almeno centrare altri due obiettivi. Primo: respingere la tentazione di trasformarsi in un movimento e tornare ad essere un partito vero, ben organizzato. Secondo: ritrovare la propria identità, fatta dalla sua linea politica e dalla sua storia. È questo il mastice che tiene i cittadini legati al partito e ne fa dei testimoni nella società.

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

IL PARTITO. Oggi del Pd si vedono la segretaria, alcuni parlamentari, qualche sindaco e qualche presidente di regione, ma il partito-istituzione, quello delle sezioni e dei sui organi locali e centrali, è diventato evanescente. Metter mano alla “forma partito”, aggiornarne lo statuto e l’organizzazione, è un lavoro difficile. Ma senza un partito forte, nessuno, nemmeno Schlein, può salvare il Pd.

 

LA POLITICA. Aveva ragione Emanuele Macaluso quando diceva che il Pd è nato troppo in fretta. Oggi il macigno dell’identità del partito è sulle spalle di Schlein e deve decidere come affrontarlo. Riunisca le migliori intelligenze del Pd e del Paese, ascolti gli elettori e chi non lo vota più. Spieghi che per l’Italia la politica estera e quella interna sono fortemente interconnesse.

 

luigi zanda foto di bacco

Dia battaglia per un’Europa federale. Ricordi che per avere più lavoro e più welfare, la nostra economia deve crescere. Spieghi che, anche all’opposizione, la natura del Pd resta quella di partito di governo. Vedrà che tanti la aiuteranno, solo che lei lo voglia.

 

Primo postscriptum.

Schlein è diventata segretaria dopo essersi iscritta al partito pochi giorni prima di candidarsi. Ha potuto farlo grazie a una modifica dello Statuto approvata contemporaneamente. La sua elezione ha rispettato le regole, ma cambiare lo Statuto alla vigilia del voto non va bene. Pensando al futuro, va posto rimedio.

 

Secondo post scriptum.

ELLY SCHLEIN

Molto della natura del Pd sta in un bel pensiero di Aldo Moro: «Questo Paese non si salverà, la stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera, se in Italia non nascerà un nuovo senso del dovere».

nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein roberto gravina ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE IN PIAZZA A ROMAELLY SCHLEINELLY SCHLEIN MASSIMO DALEMA - MEME

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…