brexit irlanda del nord

LA ZAVORRA DELLA BREXIT - PUR DI CHIUDERE L’INTESA CON BRUXELLES, LA MAY PRONTA A CEDERE L’IRLANDA DEL NORD – L’ULSTER BLOCCA L’IPOTESI E IL NEGOZIATO CON LA UE TORNA IN ALTO MARE – IN REALTA’ LO SCAZZO CON JUNCKER RIGUARDA I SOLDI CHE LONDRA DEVE ALLA COMMISSIONE 

 

Erica Orsini per “il Giornale”

 

MAY JUNCKER

Questa Brexit, ma che fatica. Si è concluso con un nulla di fatto ieri, l' interminabile pranzo di mediazione tra il premier britannico Theresa May e il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker. Al mattino alcuni quotidiani come il Times davano l' accordo per «molto vicino» e invece è stato ancora un buco nell' acqua.

 

May e Juncker parlano di progressi fatti, ma ammettono «le differenze», sottolineano che «non si tratta di un fallimento, ma di certo non è neppure una vittoria». Ieri notizie e smentite si sono rincorse senza tregua, accompagnate da polemiche e dichiarazioni pubbliche.

 

Veniamo alla cronaca: nel primo pomeriggio la Bbc racconta di aver appreso che il governo britannico, pur di passare alla fase due dei negoziati, avrebbe ceduto sulla «questione irlandese», concedendo all' Irlanda del Nord di rimanere nel mercato unico e nell' unione doganale.

 

brexit Irlanda

Sebbene la giornalista rimarchi di non aver visto nessun documento d' intenti siglato da Londra e Bruxelles in vista del meeting europeo della settimana prossima, la notizia suscita reazioni immediate. Il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon dichiara che - se le cose stanno così - non si vede il motivo per cui anche la Scozia (dove due anni fa vinse il Remain) non possa chiedere di avere la stessa deroga. Della medesima opinione anche il sindaco di Londra, il laburista Sadiq Khan convinto da sempre che Brexit sarebbe una iattura per la capitale.

 

E mentre Theresa May fa sapere che parlerà più tardi, in una conferenza stampa congiunta insieme a Juncker, i Democratici Unionisti che sostengono il governo la precedono sui teleschermi e dichiarano che mai e poi mai il loro partito accetterà che il Nord Irlanda prenda una strada diversa da quella del resto del Regno Unito. A sentire quanto scoperto in serata dalla Bbc, sarebbe stata proprio la posizione degli Unionisti ad affondare le trattative.

 

londonderry

La May le avrebbe interrotte per chiamare la leader del Dup, Arlene Foster. «Nel corso della chiamata la Foster avrebbe chiaramente precisato le proprie preoccupazioni riguardo ad un accordo che facesse speciali concessioni al governo di Dublino», ha rivelato la Bbc.

 

Alla fine la tanto attesa conferenza stampa congiunta si è risolta in un discorso brevissimo che nulla ha aggiunto a quanto già si sapeva o si immaginava. E cioè che la situazione è ben lungi dall' essersi sbloccata.

 

THERESA MAY

«Sono stati fatti dei progressi - ha dichiarato May - ma rimangono delle differenze su un paio di questioni». Se si pensa che le questioni più importanti da risolvere prima del 14 dicembre sono tre (il costo del divorzio, i diritti dei cittadini europei residenti e il confine con l' Irlanda) e che sulle prime due ancora non è trapelato nulla di concreto, fate un po' voi.

 

Intanto domani torna in aula la legge che dovrebbe regolare l' uscita dall' Unione e il Parlamento si prepara a votare l' emendamento presentato da laburisti, liberaldemocratici e da un gruppo di conservatori dissidenti, che chiede che sia il Parlamento a dire la parola finale sull' eventuale accordo raggiunto tra il governo e Bruxelles. Ammesso che mai ci si arrivi.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…