brexit irlanda del nord

LA ZAVORRA DELLA BREXIT - PUR DI CHIUDERE L’INTESA CON BRUXELLES, LA MAY PRONTA A CEDERE L’IRLANDA DEL NORD – L’ULSTER BLOCCA L’IPOTESI E IL NEGOZIATO CON LA UE TORNA IN ALTO MARE – IN REALTA’ LO SCAZZO CON JUNCKER RIGUARDA I SOLDI CHE LONDRA DEVE ALLA COMMISSIONE 

 

Erica Orsini per “il Giornale”

 

MAY JUNCKER

Questa Brexit, ma che fatica. Si è concluso con un nulla di fatto ieri, l' interminabile pranzo di mediazione tra il premier britannico Theresa May e il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker. Al mattino alcuni quotidiani come il Times davano l' accordo per «molto vicino» e invece è stato ancora un buco nell' acqua.

 

May e Juncker parlano di progressi fatti, ma ammettono «le differenze», sottolineano che «non si tratta di un fallimento, ma di certo non è neppure una vittoria». Ieri notizie e smentite si sono rincorse senza tregua, accompagnate da polemiche e dichiarazioni pubbliche.

 

Veniamo alla cronaca: nel primo pomeriggio la Bbc racconta di aver appreso che il governo britannico, pur di passare alla fase due dei negoziati, avrebbe ceduto sulla «questione irlandese», concedendo all' Irlanda del Nord di rimanere nel mercato unico e nell' unione doganale.

 

brexit Irlanda

Sebbene la giornalista rimarchi di non aver visto nessun documento d' intenti siglato da Londra e Bruxelles in vista del meeting europeo della settimana prossima, la notizia suscita reazioni immediate. Il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon dichiara che - se le cose stanno così - non si vede il motivo per cui anche la Scozia (dove due anni fa vinse il Remain) non possa chiedere di avere la stessa deroga. Della medesima opinione anche il sindaco di Londra, il laburista Sadiq Khan convinto da sempre che Brexit sarebbe una iattura per la capitale.

 

E mentre Theresa May fa sapere che parlerà più tardi, in una conferenza stampa congiunta insieme a Juncker, i Democratici Unionisti che sostengono il governo la precedono sui teleschermi e dichiarano che mai e poi mai il loro partito accetterà che il Nord Irlanda prenda una strada diversa da quella del resto del Regno Unito. A sentire quanto scoperto in serata dalla Bbc, sarebbe stata proprio la posizione degli Unionisti ad affondare le trattative.

 

londonderry

La May le avrebbe interrotte per chiamare la leader del Dup, Arlene Foster. «Nel corso della chiamata la Foster avrebbe chiaramente precisato le proprie preoccupazioni riguardo ad un accordo che facesse speciali concessioni al governo di Dublino», ha rivelato la Bbc.

 

Alla fine la tanto attesa conferenza stampa congiunta si è risolta in un discorso brevissimo che nulla ha aggiunto a quanto già si sapeva o si immaginava. E cioè che la situazione è ben lungi dall' essersi sbloccata.

 

THERESA MAY

«Sono stati fatti dei progressi - ha dichiarato May - ma rimangono delle differenze su un paio di questioni». Se si pensa che le questioni più importanti da risolvere prima del 14 dicembre sono tre (il costo del divorzio, i diritti dei cittadini europei residenti e il confine con l' Irlanda) e che sulle prime due ancora non è trapelato nulla di concreto, fate un po' voi.

 

Intanto domani torna in aula la legge che dovrebbe regolare l' uscita dall' Unione e il Parlamento si prepara a votare l' emendamento presentato da laburisti, liberaldemocratici e da un gruppo di conservatori dissidenti, che chiede che sia il Parlamento a dire la parola finale sull' eventuale accordo raggiunto tra il governo e Bruxelles. Ammesso che mai ci si arrivi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO