vito petrocelli russia bandiera

"ZELENSKY EBREO COME HITLER? LAVROV AVRÀ AVUTO LE SUE RAGIONI. IO NON LO SO SE HITLER ERA EBREO, NEL SENSO DI QUELLO INTENDE IL MINISTRO RUSSO" -  IL PRESIDENTE FILOPUTIN DELLA COMMISSIONE ESTERI DEL SENATO VITO PETROCELLI È RIMASTO (QUASI) SOLO. A DIFENDERLO C’È RIMASTO IL “COMPAGNO” DESSÌ - DIMISSIONI IN MASSA DALLA COMMISSIONE ESTERI. E PETROCELLI S’APPELLA ALLA CONSULTA

PETROCELLI ALLE “IENE”

Estratto da www.iene.mediaset.it

 

vito petrocelli intervistato dalle iene

Monteleone: Le pare bello quello che ha detto Lavrov che Zelensky è ebreo come Hitler? Le sembravano farneticazioni inaccettabili da un ministro degli Esteri di un Paese?

Petrocelli: Avrà avuto le sue ragioni. Io non lo so se Hitler era ebreo, nel senso di quello intende Lavrov.

 

 

 

PETROCELLI

Tommaso Labate per corriere.it

 

IL TWEET DI PETROCELLI CON LA Z DI PUTIN

Per portarli in trasferta serviva come minimo un pullman. Da ieri è sufficiente una Smart. Per agevolare l’uscita di scena del presidente filorusso Vito Petrocelli, che nonostante l’espulsione dal Movimento continua a occupare un posto in quota Cinque Stelle, i componenti della commissione Esteri del Senato iniziano a dimettersi alla spicciolata. È la mossa che inizia a sbloccare l’impasse e che trascinerà anche Petrocelli fuori dalla presidenza.

 

L’ex pentastellato, rimasto isolato, rimane aggrappato al regolamento di Palazzo Madama, che non consente cambi in corsa non volontari alla guida delle commissioni e annuncia un ricorso alla Consulta. Mentre la presidenza del Senato prenderà atto che non ci sono le condizioni per far lavorare la commissione, la farà decadere e avvierà le nuove procedure perché ne venga composta una nuova di zecca, ovviamente senza Petrocelli.

 

GIUSEPPE CONTE VITO PETROCELLI

 

 

Negli ultimi giorni di presidenza, il senatore contrario all’invio di armi a Kiev — che il 25 aprile aveva esaltato su Twitter la Z del putinismo guadagnandosi l’espulsione dal M5S — non rimarrà da solo. A fargli compagnia, in una formazione che potrebbe viaggiare in una Smart, un altro contrario agli aiuti militari all’Ucraina, anche lui grillino della prima ora, anche lui fuoriuscito. È il senatore Emanuele Dessì, che rappresenterà nella commissione Esteri il neonato gruppo Cal (Costituzione-Ambiente-Lavoro), nuovo tetto sotto il quale convivranno ex pentastellati come Barbara Lezzi, esponenti dell’Italia dei Valori come Elio Lannutti, nonché l’unico rappresentante del Partito Comunista di Marco Rizzo. Che è lo stesso Dessì.

 

vito petrocelli 7

«Sono formalmente dentro», dice Dessì. «Il mio gruppo ha compilato le griglie per le commissioni, torno alla commissione Esteri e non mi dimetterò. Pur non essendo filorusso come Petrocelli, rimango al suo fianco in questa battaglia», scandisce al telefono. Più d’un maligno fa notare che anche Dessì, come Petrocelli per la commissione Esteri, declina il rapporto con la poltrona parlamentare in maniera quantomeno creativa.

 

Prima delle elezioni del 2018 era finito nelle prime pagine dei giornali per un video che lo ritraeva insieme a un componente del clan Spada di Ostia, per un vecchio post su Facebook in cui si vantava di aver menato un rumeno che l’aveva insultato (in rumeno), per la manciata di euro che pagava d’affitto per una casa popolare. «Dessì ha rinunciato alla sua candidatura e alla sua eventuale elezione in Parlamento», aveva garantito Luigi Di Maio. L’elezione, da eventuale, si era fatta certa; le dimissioni, quelle no, non erano mai arrivate.

vito petrocelli 4

 

E infatti oggi Dessì si ritrova sulla Smart della commissione Esteri, due posti soli, insieme al vecchio amico Petrocelli. «Vogliono farlo fuori per dargli una lezione», dice. «L’altro giorno qualcuno in commissione capigruppo del Senato ha sostenuto che gli altri senatori, con un filorusso alla presidenza, in quella commissione si sentono a disagio. Ma come si fa a usare la parola “disagio”? A disagio, ho risposto io, ci sono gli ucraini che stanno sotto le bombe….».

 

 

vito petrocelli 3

E ancora, qua il senatore comunista assume un tono serio, «la vogliamo dire tutta? A Petrocelli, con questa storia della presidenza della commissione e delle dimissioni di massa, gli hanno già fatto un clamoroso favore. Non lo conoscevano manco nel suo condominio, adesso invece è diventato un personaggio di cui si occupa anche la stampa internazionale».

 

Petrocelli era rimasto isolato come il Gassman de l’Audace colpo dei soliti ignoti, che disperato urlava «m’hanno rimasto solo quei quattro corn…i». Da domani, con Dessì, avrà un compagno di viaggio in questa inedita versione della commissione Esteri a due posti. Come una Smart.

vito petrocelli 1VITO petrocelli

 

vito petrocelli 6vito petrocelli 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO