eric zemmour

IL CICLONE ZEMMOUR SI ABBATTE SULLA FRANCIA - IL GIORNALISTA DI ESTREMA DESTRA HA SCIOLTO UFFICIALMENTE LA RISERVA DOPO QUATTRO MESI PASSATI A TENTENNARE: SI CANDIDERÀ ALLE PRESIDENZIALI E SFIDERÀ MACRON E LE PEN - LA DECISIONE È MATURATA NEL MOMENTO IN CUI È PIÙ DEBOLE, DOPO LE RIVELAZIONI SULLA LIAISON CON L’ASSISTENTE SARAH KNAFO E LA FOTO IN CUI FA IL DITO MEDIO A UNA PASSANTE - ALLA FINE, CON I SOVRANISTI SPACCATI TRA LUI E MARINE, RISCHIANO DI GUADAGNARCI I REPUBBLICANI…

 

1 - LA CORSA DI ZEMMOUR

Estratto dell’articolo di Leonardo Martinelli per “La Stampa”

 

eric zemmour si candida alle presidenziali in francia

(…) Eric Zemmour, giornalista e star televisiva del sovranismo, ha deciso di candidarsi alle presidenziali del prossimo aprile, dopo quattro mesi trascorsi a presentare il suo ultimo libro, in giro per la Francia: una trottola impazzita, una sorta di pseudocampagna.

 

eric zemmour si candida alle presidenziali in francia 5

Ma, dopo essersi imposto nei sondaggi già da settembre, Zemmour ha subito una frenata: il giocattolino non funziona più. E così avrebbe anticipato i tempi della candidatura, per darsi un nuovo slancio, malgrado pensasse di aspettare ancora.

 

la prima pagina di closer su eric zemmour e la gravidanza di sarah knafo

Lo ha fatto con un video postato su YouTube, che nella sostanza ribadisce il suo messaggio da sempre, quello di una Francia da salvare dall'islam e dall'immigrazione.

 

Nella forma appare angosciante e ansiogeno, mentre scorrono scene di violenza urbana, quasi il Paese fosse ridotto a una quotidiana «Arancia meccanica». L'incubo.

 

Tutto è studiato nei dettagli. La scenografia è quella dell'appello del generale De Gaulle del 18 giugno 1940, quando, dagli studi della Bbc a Londra, incitò i francesi a lottare contro i nazisti, accanto ai britannici.

 

(…) Si arriva alla candidatura, dopo dieci minuti di proclama, senza che si accenni a un vero programma, a parte «la volontà di reindustrializzare la Francia» e di «ripristinare l'eccellenza della scuola repubblicana».

EMMANUEL MACRON

 

Funzionerà? Nei sondaggi relativi al primo turno delle presidenziali del prossimo aprile, Zemmour si era piazzato a lungo al secondo posto (con una quota di consensi intorno al 17%), dietro a Emmanuel Macron e superando Marine Le Pen, la rivale del polemista nell'estrema destra.

 

Ma nei giorni scorsi Zemmour è sceso al 13% e Le Pen è risalita intorno al 19-20%, con Macron saldo in testa (23-24%). Perché diverse dichiarazioni del sovranista hanno provocato polemiche. E ancora di più una foto, scattata sabato scorso, durante una trasferta a Marsiglia, nella quale ha fatto il dito medio a una passante.

 

eric zemmour vintage

Non proprio il gesto degno di un Presidente Ieri sera Zemmour è stato intervistato al tg serale di Tf1, quello più visto in Francia.

 

E ha definito quel gesto «poco elegante», ma «il frutto dell'esasperazione di una folle giornata», durante la quale, nella città del Sud, è stato contestato perennemente (e pure la donna, alla quale si rivolgeva, aveva appena fatto il dito medio al futuro candidato).  (…)

xavier bertrand

 

2 - LA «SCOSSA» DI ÉRIC ZEMMOUR SULLA CORSA ALL'ELISEO

Massimo Nava per il “Corriere della Sera”

 

Come spesso avviene, un fenomeno culturale amplificato ha conseguenze politiche impreviste.

 

eric zemmour su cnews

È il caso della Francia, percorsa - a pochi mesi dalle elezioni presidenziali - dalla roboante retorica nazionalista di Éric Zemmour, lo scrittore che sogna di passare dalla testa delle classifiche in libreria al comando della nazione, agitando i fantasmi dell'islamizzazione del Paese con abili e spregiudicate diagnosi sul «tradimento» dei padri della patria, da Victor Hugo al generale de Gaulle.

 

Un'ascesa folgorante nei sondaggi, al punto di spezzare l'ormai tradizionale monopolio di Marine Le Pen sull'elettorato di estrema destra, sovranista ed euroscettico. Zemmour troneggia nelle vetrine delle librerie ed è onnipresente nei media francesi.

 

IL DITO MEDIO DI ERIC ZEMMOUR A UNA PASSANTE

La narrazione è fatta di provocazioni politiche, conferenze contestate o annullate, cronache giudiziarie e gossip sulla vita privata e sentimentale.

 

Il profeta dell'apocalisse sociale della Francia, precipitata nell'inferno della globalizzazione e delle ondate migratorie, ha risvegliato gli anticorpi della politica e obbligato partiti e pretendenti all'Eliseo a fare i conti con i suoi proclami.

 

xavier bertrand e marine le pen

L'immigrazione e l'integrità culturale del Paese sono entrati prepotentemente al centro del dibattito, nonostante che non manchino argomenti di discussione oggi più gravi (la recrudescenza della pandemia) o più rassicuranti (il buon andamento dell'economia e il calo della disoccupazione).

 

Zemmour è riuscito a scavare il conflitto identitario di larga parte della società francese e ad alimentare la crisi di consenso delle forze politiche: fenomeni che peraltro mettono seriamente a rischio la rielezione di Emmanuel Macron, la cui immagine è oggettivamente scalfita da incoerenze, contraddizioni e promesse mancate.

 

emmanuel macron e marine le pen

A trarre un oggettivo vantaggio è al momento la destra popolare di tradizione gollista, in sintesi gli orfani di Chirac, Sarkozy, Juppé, passati di sconfitta in sconfitta e fuori dall'Eliseo ormai da due legislature. Uno smacco storico e umiliante, nel paradosso di un Paese fortemente orientato a destra, dove per di più la sinistra è ai minimi storici. Ma il dibattito infiammato attorno alle teorie di Zemmour ha scosso la casa gollista.

eric zemmour si candida alle presidenziali in francia

 

LR, i Repubblicani, hanno raddoppiato in poche settimane gli iscritti, superando le 150 mila tessere. E fra pochi giorni sceglieranno il loro portabandiera nella battaglia per l'Eliseo. I principali candidati hanno finito per rincorrersi a destra, banalizzando proposte sempre più rigide su migrazioni, visti, rimpatri e sovranità del Paese. Qualcuno osserva che se si fossero decisi prima a dire «diversamente» le stesse cose di Zemmour, lo scrittore continuerebbe soltanto a scrivere pamphlet e Marine Le Pen sarebbe al 10 per cento.

 

eric zemmour e sarah knafo

Oggi, secondo i sondaggi, la capofila della destra sovranista sarebbe al 18-20, mentre Zemmour avrebbe subito una leggera battuta d'arresto, fermandosi al 10-12 per cento. Meno del 20 per cento dei francesi ritiene credibile la conquista dell'Eliseo da parte di Zemmour e la maggioranza, sia pure risicata, sceglierebbe ancora Macron in un ipotetico ballottaggio finale con la Le Pen. Comunque la si giudichi, l'estrema destra francese raccoglie oltre un terzo dell'elettorato e resta il fenomeno più esteso in Europa.

 

COPERTINA DI PARIS MATCH CON ERIC ZEMMOUR

Ma la famiglia gollista potrebbe sparigliare le carte, appunto grazie alla «scossa» di Zemmour nel dibattito politico. Xavier Bertrand, Valérie Pécresse e Michel Barnier si contendono la candidatura, oltre a qualche outsider. Bertrand è in leggero vantaggio e ha dalla sua una lunga esperienza parlamentare e sul territorio.

 

La Pécresse è stata il miglior ministro di Sarkozy ed è apprezzata come presidente della Regione Île-de-France, oltre al fatto di essere donna. Michel Barnier, gollista dall'infanzia, impostosi sulla scena internazionale come commissario europeo e negoziatore della Brexit, si è messo a correre agitando anche lui la bandiera sovranista.

 

Se l'estrema destra si divide, chiunque fra i candidati gollisti - e soprattutto Bertrand - potrebbe andare al ballottaggio con Macron e avere serie possibilità di vittoria. Se così fosse, conservatori e popolari - in crisi in Francia come in tutta Europa dopo la fine dell'era Merkel - tornerebbero al centro della scena. Un po' grazie a Zemmour e al «politicamente scorretto» che non è più tabù.

michel barnier

eric zemmourCARTELLONI DI ERIC ZEMMOUReric zemmour eric zemmour si candida alle presidenziali in francia 4eric zemmour si candida alle presidenziali in francia 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO