DA ZERO A DACCÒ – VITA, OPERE E MIRACOLI DEL “FACILATORE” DIVENTATO FAMOSO PER I SUOI INCIUCI NEL MONDO DELLA SANITÀ IN LOMBARDIA - IL SISTEMA DACCÒ È ESPLOSO CON IL CRAC DEL SAN RAFFAELE, E IL CONSEGUENTE SUICIDIO DELL’ALTER EGO DI DON VERZÈ, MARIO CAL - UN INVESTIGATORE: “OGNI VOLTA CHE CHIEDEVAMO ‘CONOSCETE DACCÒ?’, LE PERSONE CAMBIAVANO ESPRESSIONE, SEMBRAVANO SORPRESE CHE FOSSIMO ARRIVATI A LUI”...

Piero Colaprico per "La Repubblica"

Ieratico, affabile, ricchissimo, ma del tutto sconosciuto. Pierangelo Daccò «traffica» nella Sanità pubblica da decenni, eppure sembravano conoscerlo in pochi. E ancora meno conoscevano la sua forza dentro la Regione Lombardia. La sua capacità di godere, insieme con il socio Antonio Simone, del «sistematico asservimento della discrezionalità amministrativa» (parole dell'accusa) sotto il governo di Roberto Formigoni. Del politico oggi indagato per corruzione, ospite di Daccò per cinque capodanni, con yacht a totale disposizione (totale cinque milioni di spese) e vari altri benefit.

È nell'estate del 2011 che il «sistema Daccò», sino ad allora vincente, scricchiola. Un commercialista, esperto in fallimenti, è andato in Procura: «Alcuni clienti mi stanno chiedendo come comportarsi con i debiti del San Raffaele, sono ingentissimi».

LA SLAVINA DEL SAN RAFFAELE
Sponsorizzato dalle visite festose di Silvio Berlusconi e Formigoni, quell'ospedale creato da don Luigi Verzè sembrava una florida macchina da soldi. Era soprattutto apparenza. Quando il sostituto procuratore Luigi Orsi decide di chiedere al tribunale civile l'elenco dei protesti, gli arriva un file di Excel: incolonna una serie di debiti spaventosi, a sei zeri. Viene convocato a fine giugno Mario Cal, 71 anni, consigliere delegato della fondazione Monte Tabor, alter ego di don Verzè. Arriva in blazer blu, cravatta rossa: «Dottore, siamo messi male, non si sopravvive, non c'è più un euro», dice Cal. Il buco è gigantesco: come è ormai noto, ammonterà a 1,5 miliardi di euro.

DAL SUICIDIO AL VERBALE
La mattina del 18 luglio Cal, ormai dimissionario, si chiude nel suo ufficio al sesto piano, e poco dopo le 10 si uccide con un revolver. La sua morte cambia tutto, la procura accelera, fa mettere vari telefoni sotto intercettazione e convoca Danilo Donati, ex responsabile alla sicurezza dell'ospedale. È uno che verrà poi accusato, tra l'altro, di aver incendiato,
su input di don Verzé, alcuni impianti sportivi. È Donati che, per la prima volta, fa davanti ai magistrati milanesi il nome di Pierangelo Daccò. Parla con indignazione di buste di denaro in contanti che Daccò intasca e che Cal gli versa. Chi sarà mai questo Daccò?

RICOVERO IN PSICHIATRIA
Difficile avere risposte, lo stesso security-manager Donati, tra un verbale e l'altro, viene improvvisamente ricoverato in psichiatria al San Raffaele. Non resta mai solo, si
fa vegliare prudentemente dal suo braccio destro. Quando torna in procura, tergiversa: «Quello che ho detto, l'ho detto in un momento di difficoltà». È però un po' tardi per deviare le carte giudiziarie.

SOLDI IN CONTANTI A DACCÃ’
Lo schema che emerge è semplice. La Regione Lombardia paga le prestazioni sanitarie (circa 400 milioni di euro l'anno) e Mario Cal paga i suoi fornitori. Ma, per lavorare, questi dovevano «restituire» in nero una parte delle commesse ottenute. Il cash a volte finiva direttamente nelle tasche di Daccò: in banconote, o coperto da false fatturazioni. Un vortice di denaro confermato da vari testi e imprenditori. Uno di questi, per di più, era stato «radiografato» dall'antimafia e poi totalmente scagionato: ed era emerso un flusso di denaro in direzione del misterioso Daccò.

Misterioso anche per il fisco italiano. «Ogni volta che chiedevamo alle persone "Conoscete Daccò?", questi cambiavano espressione, sembravano sorpresi, stupiti che fossimo arrivati a lui», confida uno degli investigatori. Daccò riceve dunque dal San Raffaele sull'orlo del baratro, così contabilizza la polizia giudiziaria, ben 5 milioni di euro: ma a che titolo?

SCATTANO LE MANETTE
L'arresto per concorso in bancarotta scatta lo scorso 16 novembre e forse tra dieci giorni si arriverà alla sentenza. Per Daccò va comunque di male in peggio, perché le indagini milanesi si sono allargate, hanno raggiunto il suo fiduciario svizzero, da lì si è arrivati a quegli ancora incredibili 60 milioni di euro che lui e Simone hanno rastrellato dalla Fondazione Maugeri.

Ma come mai questi colossi della sanità privata non potevano fare a meno per vivere dei faccendieri Daccò e Simone? Mentre l'indagine continua a correre, Daccò, diventato multimilionario con la sanità senza capirci molto (così dicono in parecchi), è da dieci mesi chiuso in una cella di Opera. Dove ha sentito Formigoni dire che ha rimborsato le tante vacanze da nababbo («Ma non ho le ricevute»), e l'ha sentito anche vantare l'eccellenza della sanità lombarda.

 

PIERANGELO DACCO'DACCO' - FORMIGONIFORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO'antonio simone b DON VERZE SAN RAFFAELE Mario CalFONDAZIONE SALVATORE MAUGERI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…