ZITTI E MUTI - SALTA LA PRIMA DELL’OPERA DI ROMA: NIENTE “ERNANI” DIRETTO DA RICCARDO MUTI - I LAVORATORI IN SCIOPERO DANNO LA COLPA AL SOTTO-MARINO

1. OPERA DI ROMA, È SCIOPERO
Da www.corriere.it edizione Roma

È saltata la fragile tregua tra la direzione e i lavoratorio del Teatro dell'Opera. E con essa saltano anche le prove e la prima della nuova stagione lirica nel teatro romano: stop alla rappresentazione del 27 novembre, dunque, e a tutta la produzione dell'«Ernani» diretto da Riccardo Muti. Lo ha deciso domenica 24 novembre l'assemblea dei lavoratori dell'ente lirico, per protestare contro l'ipotesi di commissariamento. Al termine di una convulsa riunione, i sindacati Cgil, Libersind e Fials hanno deciso di proclamare l'astensione dalle prestazioni di lavoro per tutte le recite dell'opera verdiana.

IL CONCERTO IN COMUNE - La direzione del teatro ha poi convocato i sindacati per lunedì alle 12. Si spera in una più solida tregua, ma la situazione è complicata. Immediata la condanna del presidente della Regione, Nicola Zingaretti: «Dopo le rassicurazioni di oggi la proclamazione dello sciopero appare totalmente incomprensibile e immotivata . Qualcuno sta giocando allo sfascio».

SCIOPERO ANNUNCIATO - Lo sciopero, i rappresentanti dei lavoratori lo avevano annunciato già venerdì, al termine di una singolare manifestazione in Campidoglio - con tanto di concerto ed esecuzione di brani d'opera soto la statua del Marc'Aurelio - e dopo un incontro in Campidoglio: «Ci sono zero possibilità che "Ernani" vada in scena sia alla prima di mercoledì 27, sia nelle successive repliche», avevano sottolineato.

Colpa del sindaco, secondo le organizzazioni dei lavoratori: « Ignazio Marino - avevano aggiunto - si prende la responsabilità di azzoppare il Teatro dell'Opera. Addirittura rischiamo di giocarci il rapporto con il maestro Muti, che doveva dirigere "Ernani". Se andiamo in default finanziario per effetto della legge Bray è colpa del sindaco» .


2. SCIOPERO ALL'OPERA DI ROMA RISCHIANO DI SALTARE TUTTE LE RECITE DI «ERNANI» I SINDACATI: STIPENDI INCERTI E NO AL COMMISSARIO
Laura Martellini per il "Corriere della Sera"

«Come si fa a cantare senza avere nessuna certezza se in quel giorno ti arriverà lo stipendio?», si domanda un interprete dell'allestimento che mercoledì inaugurerà (dovrebbe inaugurare: singolare coincidenza, in giorno di paga) la stagione del Teatro dell'Opera: Ernani , di Giuseppe Verdi. Il maestro Riccardo Muti sul podio. Come si fa a intonare arie verdiane, montare un pannello, in bilico su un baratro?

«Per questo siamo stati costretti ad avviare i normali passi che i normali lavoratori fanno con una qualsiasi azienda», spiegano le rappresentanze sindacali aziendali, Slc-Cgil, Fials-Cisal e e Libersind Confsal, che ieri con un comunicato hanno annunciato «l'astensione dalle prestazioni lavorative in concomitanza con tutte le recite programmate di Ernani . Chiediamo un immediato tavolo istituzionale con Campidoglio e Regione Lazio per fare chiarezza sul futuro».

Non sono bastate le rassicurazioni del ministro Bray: «Il ministero commissaria quando evidenzia situazioni preoccupanti di bilancio oppure gravi irregolarità. Al momento il problema non si pone». Parole che si scontrano con la muraglia delle istituzioni locali, alle quali secondo i lavoratori si deve la colpa della mancanza di liquidità «mentre tutti gli ultimi bilanci dell'Opera sono in pareggio. Soffriamo per la mancata erogazione dei contributi previsti: 5 milioni e 500.000 euro da parte di Roma Capitale e otto milioni e 550.000, con il pregresso, dovuti dalla Regione. Non è arrivato neanche il milione del Campidoglio a copertura dei contributi Inps, che ci assicurano è stato effettuato».

Anche altro inquieta i sindacati, contrari ad un eventuale ricorso al Fondo straordinario per le Fondazioni liriche: «Una trama sotterranea per svalutare il Teatro romano che con Muti ha riguadagnato terreno sulla scena internazionale. Commissariamento uguale tagli, tagli uguale svilimento». Ma questa è un'altra storia.

Lo spicchio di sole che si sperava d'intravedere in Campidoglio, dove l'altro giorno sono saliti, con spartiti e tromboni, per chiedere di diradare le nebbie, si è subito richiuso. E si capisce: il Comune deve far fronte a un bilancio-gruviera. L'assessore alla Cultura Flavia Barca ha giurato massimo impegno. Il sindaco Marino: «Giocare allo sfascio è un errore. I tre soci fondatori vogliono procedere al rinnovo della governance nel mese di dicembre, facendo la scelta migliore». Ottimista il presidente della Regione, Nicola Zingaretti: «Ho inviato al sovrintendente il piano dei pagamenti».

E, a proposito di temporali: l'altra sera è piovuto sul palcoscenico del Teatro Nazionale, la sala del Teatro dell'Opera dove è stato assegnato il premio «Jia Ruskaya» per la danza. I riflettori hanno evidenziato gli scrosci, e non era un effetto scenografico, ma acqua vera, che veniva giù dal soffitto. La direzione del teatro ha convocato d'urgenza per oggi alle 12 un incontro. Sono in molti a sperare che le pressioni possano avere come risultato l'apertura del sipario, mercoledì, sull'Ernani.

 

 

 

RICCARDO MUTI RICCARDO MUTI CAMILLA DI BORBONE Rachele Brancatisano Ignazio Marino e Serena Pagnani Ignazio Marino e Anna Falchi Riccardo Muti dirige l Ernani all Opera di Roma h partb LIBERACEarticle FE x L OPERA DI ROMA FA UN CONCERTO DI PROTESTA IN CAMPIDOGLIO I LAVORATORI DELL OPERA DI ROMA PROTESTANO IN COMUNE CONTRO I TAGLI CONCERTO PER MARINO I LAVORATORI DELL OPERA DI ROMA PROTESTANO IN COMUNE CONTRO I TAGLI I LAVORATORI DELL OPERA DI ROMA PROTESTANO IN COMUNE CONTRO I TAGLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...