ZITTI E MUTI - SALTA LA PRIMA DELL’OPERA DI ROMA: NIENTE “ERNANI” DIRETTO DA RICCARDO MUTI - I LAVORATORI IN SCIOPERO DANNO LA COLPA AL SOTTO-MARINO

1. OPERA DI ROMA, È SCIOPERO
Da www.corriere.it edizione Roma

È saltata la fragile tregua tra la direzione e i lavoratorio del Teatro dell'Opera. E con essa saltano anche le prove e la prima della nuova stagione lirica nel teatro romano: stop alla rappresentazione del 27 novembre, dunque, e a tutta la produzione dell'«Ernani» diretto da Riccardo Muti. Lo ha deciso domenica 24 novembre l'assemblea dei lavoratori dell'ente lirico, per protestare contro l'ipotesi di commissariamento. Al termine di una convulsa riunione, i sindacati Cgil, Libersind e Fials hanno deciso di proclamare l'astensione dalle prestazioni di lavoro per tutte le recite dell'opera verdiana.

IL CONCERTO IN COMUNE - La direzione del teatro ha poi convocato i sindacati per lunedì alle 12. Si spera in una più solida tregua, ma la situazione è complicata. Immediata la condanna del presidente della Regione, Nicola Zingaretti: «Dopo le rassicurazioni di oggi la proclamazione dello sciopero appare totalmente incomprensibile e immotivata . Qualcuno sta giocando allo sfascio».

SCIOPERO ANNUNCIATO - Lo sciopero, i rappresentanti dei lavoratori lo avevano annunciato già venerdì, al termine di una singolare manifestazione in Campidoglio - con tanto di concerto ed esecuzione di brani d'opera soto la statua del Marc'Aurelio - e dopo un incontro in Campidoglio: «Ci sono zero possibilità che "Ernani" vada in scena sia alla prima di mercoledì 27, sia nelle successive repliche», avevano sottolineato.

Colpa del sindaco, secondo le organizzazioni dei lavoratori: « Ignazio Marino - avevano aggiunto - si prende la responsabilità di azzoppare il Teatro dell'Opera. Addirittura rischiamo di giocarci il rapporto con il maestro Muti, che doveva dirigere "Ernani". Se andiamo in default finanziario per effetto della legge Bray è colpa del sindaco» .


2. SCIOPERO ALL'OPERA DI ROMA RISCHIANO DI SALTARE TUTTE LE RECITE DI «ERNANI» I SINDACATI: STIPENDI INCERTI E NO AL COMMISSARIO
Laura Martellini per il "Corriere della Sera"

«Come si fa a cantare senza avere nessuna certezza se in quel giorno ti arriverà lo stipendio?», si domanda un interprete dell'allestimento che mercoledì inaugurerà (dovrebbe inaugurare: singolare coincidenza, in giorno di paga) la stagione del Teatro dell'Opera: Ernani , di Giuseppe Verdi. Il maestro Riccardo Muti sul podio. Come si fa a intonare arie verdiane, montare un pannello, in bilico su un baratro?

«Per questo siamo stati costretti ad avviare i normali passi che i normali lavoratori fanno con una qualsiasi azienda», spiegano le rappresentanze sindacali aziendali, Slc-Cgil, Fials-Cisal e e Libersind Confsal, che ieri con un comunicato hanno annunciato «l'astensione dalle prestazioni lavorative in concomitanza con tutte le recite programmate di Ernani . Chiediamo un immediato tavolo istituzionale con Campidoglio e Regione Lazio per fare chiarezza sul futuro».

Non sono bastate le rassicurazioni del ministro Bray: «Il ministero commissaria quando evidenzia situazioni preoccupanti di bilancio oppure gravi irregolarità. Al momento il problema non si pone». Parole che si scontrano con la muraglia delle istituzioni locali, alle quali secondo i lavoratori si deve la colpa della mancanza di liquidità «mentre tutti gli ultimi bilanci dell'Opera sono in pareggio. Soffriamo per la mancata erogazione dei contributi previsti: 5 milioni e 500.000 euro da parte di Roma Capitale e otto milioni e 550.000, con il pregresso, dovuti dalla Regione. Non è arrivato neanche il milione del Campidoglio a copertura dei contributi Inps, che ci assicurano è stato effettuato».

Anche altro inquieta i sindacati, contrari ad un eventuale ricorso al Fondo straordinario per le Fondazioni liriche: «Una trama sotterranea per svalutare il Teatro romano che con Muti ha riguadagnato terreno sulla scena internazionale. Commissariamento uguale tagli, tagli uguale svilimento». Ma questa è un'altra storia.

Lo spicchio di sole che si sperava d'intravedere in Campidoglio, dove l'altro giorno sono saliti, con spartiti e tromboni, per chiedere di diradare le nebbie, si è subito richiuso. E si capisce: il Comune deve far fronte a un bilancio-gruviera. L'assessore alla Cultura Flavia Barca ha giurato massimo impegno. Il sindaco Marino: «Giocare allo sfascio è un errore. I tre soci fondatori vogliono procedere al rinnovo della governance nel mese di dicembre, facendo la scelta migliore». Ottimista il presidente della Regione, Nicola Zingaretti: «Ho inviato al sovrintendente il piano dei pagamenti».

E, a proposito di temporali: l'altra sera è piovuto sul palcoscenico del Teatro Nazionale, la sala del Teatro dell'Opera dove è stato assegnato il premio «Jia Ruskaya» per la danza. I riflettori hanno evidenziato gli scrosci, e non era un effetto scenografico, ma acqua vera, che veniva giù dal soffitto. La direzione del teatro ha convocato d'urgenza per oggi alle 12 un incontro. Sono in molti a sperare che le pressioni possano avere come risultato l'apertura del sipario, mercoledì, sull'Ernani.

 

 

 

RICCARDO MUTI RICCARDO MUTI CAMILLA DI BORBONE Rachele Brancatisano Ignazio Marino e Serena Pagnani Ignazio Marino e Anna Falchi Riccardo Muti dirige l Ernani all Opera di Roma h partb LIBERACEarticle FE x L OPERA DI ROMA FA UN CONCERTO DI PROTESTA IN CAMPIDOGLIO I LAVORATORI DELL OPERA DI ROMA PROTESTANO IN COMUNE CONTRO I TAGLI CONCERTO PER MARINO I LAVORATORI DELL OPERA DI ROMA PROTESTANO IN COMUNE CONTRO I TAGLI I LAVORATORI DELL OPERA DI ROMA PROTESTANO IN COMUNE CONTRO I TAGLI

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…