juncker salvini orban

“L’UE NON E’ DEMOCRATICA E L’ITALIA DIFENDE I SUOI INTERESSI” - PARLA ZOLTAN KOVACS, PORTAVOCE DI ORBAN: “HO LA SENSAZIONE CHE CI SIA UNA UE DI SERIE A, CON PARIGI, BERLINO E I LORO PAESI SATELLITI, E UNA UE DI SERIE B, CON GLI STATI DELL'EST E DEL SUD - QUANDO È STATO FATTO NOTARE A JUNCKER CHE MACRON AUMENTAVA IL RAPPORTO DEBITO/PIL IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE HA RISPOSTO: "MA QUELLA È LA FRANCIA" - CON L' EURO IL BOOM ECONOMICO UNGHERESE SAREBBE STATO IMPOSSIBILE…”

Pietro Senaldi per “Libero quotidiano”

 

Zoltan Kovacs

«L' apertura della procedura d' infrazione nei vostri confronti da parte della Ue è una decisione politica» esordisce Zoltan Kovacs, portavoce del governo ungherese di Viktor Orban, in visita in questi giorni a Roma. L'Italia con la nuova manovra porterà il debito pubblico al 2,4% del Pil, e perciò sarà sanzionata, malgrado i parametri di Maastricht consentano un rapporto del 3% e nonostante anche il governo Gentiloni abbia chiuso, impunito, l' esercizio al 2,4%.

 

«Noi ungheresi» prosegue Zoltan «commentiamo raramente le vicende di altre nazioni però mi sembra evidente che sulla vostra finanziaria la Ue si sarebbe dovuta limitare a una valutazione tecnica, procedurale, invece ha espresso un giudizio politico».

 

conte salvini di maio

Pensa che il governo italiano sbagli a sfidare apertamente la Ue?

«Noi in Ungheria non abbiamo la sensazione che l'Italia stia sfidando la Ue ma semplicemente che stia difendendo i propri interessi e diritti».

 

Anche l'Ungheria rischia una sanzione comunitaria

«Bruxelles ci contesta la nostra politica migratoria delle frontiere chiuse, ma anche in questo caso si tratta di un'intromissione nella gestione interna dei nostri affari che non compete alla Ue».

Zoltan Kovacs e Orban

 

L'Italia minaccia di non versare i 30 miliardi annui di stanziamento alla Ue, se la procedura d' infrazione andasse avanti, anche voi pensate di fare lo stesso?

«È un discorso prematuro. Noi pensiamo di essere nel giusto e quindi confidiamo che le sanzioni non arriveranno».

 

Vi accusano di essere poco democratici

«Sono stupidaggini. Il governo Orbàn ha una maggioranza di due terzi mentre l'Europa di fatto è retta da Merkel e Macron che in patria sono ai minimi della popolarità. Trovo curioso che chi non è apprezzato a casa sua si permetta di sindacare sulla democraticità di chi ha consenso. Forse è l' Europa ad avere problemi di democrazia».

 

JUNCKER ORA LEGALE

Abbiamo una Ue autoritaria?

«Preferisco dire non del tutto democratica, basta pensare che chi detiene il vero potere a Bruxelles non è stato eletto. Ho la sensazione che ci sia una Ue di serie A, con Parigi, Berlino e i loro Paesi satelliti, e una Ue di serie B, con gli Stati dell' Est e del Sud. Basta pensare che quando è stato fatto notare a Juncker che Macron aumentava il rapporto debito/Pil il presidente della Commissione ha risposto: "Ma quella è la Francia". Inaccettabile. Comunque le elezioni di maggio segneranno un giro di boa, le cose cambieranno».

 

I sondaggi dicono che i sovranisti non diventeranno maggioranza

«Chi può dirlo? Qualcuno avrebbe immaginato il 3 marzo un governo gialloverde in Italia?».

 

merkel macron

Orban siede ancora nel Ppe: perché non andate nel gruppo sovranista?

«Noi sediamo dove siamo sempre stati , e per il momento non ci muoviamo. Comunque prevedo una débâcle elettorale per il Pse e il Liberali e una buona affermazione dei sovranisti».

 

Se Salvini si candidasse alla presidenza della Commissione lo sosterreste?

«Sono discorsi da fare dopo il voto. Certo noi lavoriamo per un' alleanza Ppe-sovranisti e l'Ungheria avrà un nutrito drappello di parlamentari popolari a maggio. Potremmo anche essere il gruppo nazionale più numeroso».

 

Per quale Europa lavorate?

il palazzo della commissione europea a bruxelles

«Per una Confederazione che rispetti l' autonomia e l'identità di ciascuno Stato. Ogni cessione di sovranità deve avvenire a condizione di reciprocità e comunque non possono mai essere messe in discussione le scelte economiche, di immigrazione e interne di un Paese».

 

Le forze al potere in Europa sostengono che i sovranisti finiranno per litigare tra loro e che il nazionalismo ha portato l'Europa a continue guerre

«La democrazia è diversità. Noi avversiamo un' Europa unica e globalista, vogliamo una cartina europea con tanti colori. Le nazioni e la competizione hanno portato l' Europa a essere il faro del mondo per secoli. L'Unione, con la sua svolta globalista, ha portato la crisi».

 

Si parla di un ritorno degli anni Trenta in Italia e nell'Est europeo

matteo salvini viktor orban 5

«Sono ancora stupidaggini, per non dire di peggio. Le élite di sinistra e sedicenti liberali non riescono a rispondere alle domande dei cittadini, un po' perché non vogliono cambiare, un po' perché hanno creato un mostro burocratico incapace di ascoltare e agire, e reagiscono insultando, creando loro dei muri. Ma è una strada senza uscita, avanti così sono destinate a soccombere, e comunque a queste condizioni il dialogo con loro è impossibile».

 

C'è una guerra economica in corso in Europa?

«Certo, Unione o non Unione, ciascuno Stato pensa prevalentemente ai fatti suoi. Io non sono contrario a questo però le regole devono essere uguali per tutti. Invece l' Italia e l'Ungheria, che le rispettano, vengono sanzionate e Francia e Germania, che le violano, no. Credo che l'Italia debba osservare le norme comunitarie, ma esse vanno cambiate: bisogna riscriverle in modo che rispettarle sia possibile, cosa che oggi non è, e poi vanno applicate in maniera identica a tutti».

 

E se l'Italia sforasse?

parlamento europeo

«Penso che l'Italia possa fare una buona manovra senza sforare, magari tagliando. Noi abbiamo rilanciato il Paese osservando le norme comunitarie».

 

Ma l'Ungheria non ha l' euro

«Certo, con l' euro il boom economico ungherese sarebbe stato impossibile, troppe regole, troppi vincoli. Il regolamento comunitario impone anche a noi di entrare nell' euro, ma lo faremo solo quando saremo pronti, ci saranno nuove regole e avremo garanzie dall' Europa».

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…