CASALEGGIO LEX - “BASTA PARLARE DI ALLEANZE E BASTA PARLARE DEGLI ALTRI. NOI ABBIAMO LA NOSTRA STRADA E IL NOSTRO METODO” - LANCIA UN AVVISO: “OCCHIO AI SOCIAL MEDIA, NON AVRETE PIÙ PRIVACY, QUELLO CHE SCRIVETE VE LO RITROVATE SUI GIORNALI” - CITA AL PACINO: “O VINCIAMO COME GRUPPO O VENIAMO ELIMINATI COME SINGOLI” - “NON ANDREMO AL GOVERNO, CI ANDRANNO LORO, SI VOTERANNO LA FIDUCIA…”

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Se lo stanno scambiando sulle pagine dei meet up, e sui siti locali del Movimento 5 stelle. È il report che Samuele Segoni - deputato eletto in Toscana, geologo, assegnista di ricerca all'università di Firenze - ha redatto durante la riunione di lunedì scorso. Non la parte che è andata streaming, la sfilata dei neoparlamentari, ma quella precedente. Protagonisti assoluti: Beppe Grillo e, soprattutto, Gianroberto Casaleggio.

«Siamo tanti, abbiamo creato un mostro. Applausi a voi, non a me», esordisce il "capo politico". Poi il primo consiglio: «Io do interviste solo ai reporter stranieri perché sono corretti. Registro video/audio, e mi trovo benissimo ». Avverte gli eletti, Grillo, senza rinunciare al suo spirito comico: «Vi violeranno la privacy alla ricerca dello scoop. Io non riesco neanche a scaccolarmi a casa mia, mi devo nascondere». Poi chiede di restare uniti, perché «i partiti annaspano, e bisogna stanarli, costringerli a fare i loro inciuci alla luce del sole».

Sulla fiducia a un eventuale governo di centrosinistra: «È un no scontato. Si vede proposta per proposta, scenario per scenario. Sono le nostre regole base, non vedo come possano essere messe in discussione». Segoni annota tra parentesi il «consenso generale della sala». Grillo chiede se ci siano dubbi. Pur senza contraddirlo, qualcuno interviene. E scopriamo che Gianroberto Casaleggio fa una «tirata d'orecchie a chi ha parlato in politichese» (con discorsi tipo: «no alleanze, ma strategie politiche da portare avanti»).

«Basta parlare di alleanze e basta parlare degli altri - ha ammonito - Noi abbiamo la nostra strada e il nostro metodo». Grillo lo prende un po' in giro chiamandolo guru e chiedendogli se sia lui o Crozza che ne fa l'imitazione. Il manager - annota ancora il deputato - «rimane serissimo».

E lancia un alto avviso: «Occhio ai social media, non avrete più privacy, quello che scrivete ve lo ritrovate sui giornali». Cita Al Pacino in "Ogni maledetta domenica": «O vinciamo come gruppo o veniamo eliminati come singoli». Esorta a messaggi semplici: «Ce lo chiede l'elettorato: vogliono unità e linearità, non calcoli politici complessi ». Poi dice di aver buttato giù delle regole per i gruppi insieme agli avvocati: «Ve le invieremo presto, è una bozza, modificatela come vi pare».

Per l'ennesima volta, torna a promettere «il portale», «una piattaforma che servirà per creare un programma dinamico. E per selezionare le idee migliori che dovrete provare a far diventare leggi». I grillini l'aspettano da sempre, un sito in cui possa davvero attuarsi la democrazia dal basso, con decisioni condivise sui singoli temi, non imposte dallo "staff". Casaleggio promette: «Il candidato presidente della Repubblica lo sceglieremo tutti insieme, con migliaia di iscritti, sul portale, e voi avrete il dovere di portare avanti la candidatura più votata».

Infine, sui fondi ai gruppi parlamentari, per i quali i candidati avevano dovuto sottoscrivere un impegno, precisa: «Creeremo due gruppi di comunicazione ufficiali. Noi dello staff "ufficializziamo" quelli del gruppo comunicazione, ma non li gestiamo. Soprattutto non gestiremo mai soldi e fondi». Infine, con la consueta dicotomia: «Noi non andremo al governo, ci andranno loro, si voteranno la fiducia. Noi abbiamo il compito di far passare più leggi possibili per il bene del Paese».

 

OGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAgrillo casaleggio casaleggioGRILLO E CASALEGGIOIL FALSO MILITANTE GRILLINO OSPITE DI BARBARA D'URSO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO