giovanni castellucci ponte morandi genova

“I PEDAGGI DELLE STRADE NON ANDREBBERO AFFIDATI AI PRIVATI. PERCHÉ POTREBBERO TRASCURARE LA MANUTENZIONE” - L’AVVOCATURA DELLO STATO CITA ADAM SMITH E CHIEDE OLTRE DUECENTOCINQUANTA MILIONI DI RISARCIMENTO NEI CONFRONTI DEGLI (EVENTUALI) CONDANNATI PER LA STRAGE DEL PONTE MORANDI: SONO 57 LE PERSONE A PROCESSO - "EVIDENTE È LA RESPONSABILITÀ DEI VERTICI APICALI DI ALLORA DI AUTOSTRADE (PER L’EX AD CASTELLUCCI LA PROCURA HA CHIESTO 18 ANNI E SEI MESI) CHE SCELSERO DI IGNORARE GLI ALLARMI, NONOSTANTE…"

 

Estratti da rainews.it

(...) Evidente, secondo l’altra avvocata dello Stato Maria Chiara Ghia, è la responsabilità dei vertici apicali di allora di Aspi. Che dovevano garantire una vigilanza permanente e organizzata. E che invece scelsero di ignorare gli allarmi, come quello dello stesso progettista Morandi, che già nel 1981 parlò di degradazione talmente rapida del viadotto da far temere in futuro per la sua consistenza statica.

CROLLO PONTE MORANDI GENOVA

 

L'AVVOCATURA DELLO STATO

Marco Lignana per repubblica.it - Estratti

 

 

Una richiesta di oltre 250 milioni di euro di risarcimento. Soltanto come provvisionale (e dunque in attesa del futuro giudizio civile), nei confronti degli (eventuali) condannati per la strage del ponte Morandi. Lo Stato li vuole per i danni patrimoniali subiti, perché il crollo del viadotto Polcevera oltre ad aver causato 43 morti, più di 500 sfollati, enormi problemi logistici ed economici per Genova e la Liguria, ha provocato evidenti criticità per le istituzioni pubbliche.

 

L’Avvocatura, tramite Giorgio Lembeck e Maria Chiara Ghia, ha diviso così la sua richiesta: 66 milioni e mezzo in favore della Presidenza del Consiglio dei Ministri; 191 milioni per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La posizione del ministero è decisamente particolare: da un lato è parte civile, dunque potrebbe incassare risarcimenti, dall’altra si ritrova fra gli imputati dirigenti e funzionari pubblici.

 

CROLLO DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

Ed è proprio agli eventuali imputati condannati (sono 57 le persone a processo) che andrebbero presi i soldi a favore delle parti civili, visto che Autostrade e la società gemella Spea non sono responsabili civili per questioni si potrebbe dire “tecniche”: durante le indagini avevano sì partecipato agli incidenti probatori sullo stato di salute del viadotto Polcevera e sulle cause del crollo, ma in un’altra veste. Lo fecero “solo” come indagati in base alla legge 231 sulla responsabilità amministrativa di un'azienda per il comportamento dei propri dipendenti. Ma a proposito di queste contestazioni Aspi e Spea sono già uscite dal processo, avendo chiesto e ottenuto un patteggiamento (30 milioni e drastiche revisioni del sistema di controllo delle infrastrutture).

 

 

Persone che, secondo i pm Walter Cotugno e Marco Airoldi, per decenni non hanno assolto ai loro compiti di sorveglianza sulla concessionaria Autostrade per l’Italia. Gli stessi avvocati dello Stato hanno detto di essere «ben consci della complessità del processo» anche perché a giudizio ci sono anche «condotte imputate allo Stato. Comprendiamo la difficoltà dell’accertamento ma il danno patrimoniale per l’amministrazione è da risarcire».

PONTE MORANDI

 

I legali hanno citato l'economista Adam Smith che nel '700 scriveva che «i pedaggi delle strade non andrebbero affidati ai privati. Perché potrebbero trascurare la manutenzione». Cosa che, secondo i legali, è poi avvenuta visto che gli allora vertici di Aspi «scelsero di ignorare gli allarmi, a partire da quello dello stesso progettista Morandi già nel 1981».

 

Per quanto riguarda i danni non patrimoniali, invece, l’Avvocatura rimanda qualsiasi richiesta al «giudice civile in separato giudizio». Qui sono compresi, naturalmente, anche quelli di immagine.

 

CROLLO DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

Da questo punto di vista il compito dell’avvocato dello Stato Lembeck è stato semplice, per stessa ammissione del legale. È bastato citare prime pagine e home page dei siti di tutto il mondo, da El Pais alla Cnn, dal Guardian ad Al Jazeera, fino al Financial Times.

 

Gli avvocati dello Stato sono tornati sia sulle aggravanti contestate, a partire dalla rete autostradale come luogo di lavoro, sia su alcune fasi cruciali del processo in corso, come la testimonianza in aula di Gianni Mion, l’ex braccio destro della famiglia Benetton quando i proprietari di Autostrade per l’Italia erano a Ponzano Veneto. Da qui, un’analisi su come «la vigilanza deve essere permanente e deve essere organizzata». 

GIANNI MION

 

(...)

 

 

GIOVANNI CASTELLUCCI GIOVANNI CASTELLUCCI IN TRIBUNALEGIOVANNI CASTELLUCCI COME LORD VOLDEMORT PONTE MORANDI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")