furto louvre

CHE FINE POTREBBE FARE "L’INESTIMABILE" REFURTIVA RUBATA AL LOUVRE? - SE NON VERRANNO TROVATI DALLA POLIZIA, È POSSIBILE CHE I DIAMANTI DI NAPOLEONE FINISCANO NEL SALOTTO DI QUALCHE MILIARDARIO IN CINA, RUSSIA O STATI UNITI - PRIMA DI VENDERE IL BOTTINO, LA BANDA ASPETTERA' QUALCHE SETTIMANA MA È POSSIBILE CHE RICEVERA' "SOLO" POCHE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO: NULLA IN CONFRONTO AL REALE VALORE DELLA MERCE, CHE SARA' VENDUTA DA INTERMEDIARI ESPERTI...

"LA REFURTIVA PUÒ INTERESSARE A CLIENTI DI USA, RUSSIA O CINA"

Estratto dell’articolo di Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

 

i gioielli rubati al louvre 2

Un basista, certamente. Un gruppo di criminali locali che hanno fiutato un'occasione ghiotta. Un primo rapido passaggio di mano per un valore enormemente più basso di quello reale degli oggetti sottratti e diverse altre cessioni per canali già rodati, che velocemente porteranno all'estero la preziosa refurtiva il cui valore sul mercato andrà via via crescendo in mano a mercanti d'arte in grado di piazzarla negli Stati Uniti, in Russia o in Cina dove di clienti disposti a pagare svariati milioni di euro per un singolo pezzo che nessun altro collezionista ha ce ne sono e parecchi.

 

Sicuramente il colpo al Louvre non è su commissione, ragiona con Repubblica un investigatore specializzato nella caccia ai tesori dell'arte rubata. «I furti su commissione — spiega — tutt'al più avvengono da collezionista a collezionista, assai improbabile che qualcuno chieda di rubare delle opere che stanno in un museo come il Louvre».

 

i gioielli rubati al louvre 3

Ma che tipo di mercato possono avere i gioielli di Napoleone? Quanto può essere fattibile piazzare oggetti così a cui gli investigatori di mezzo mondo daranno la caccia? «Per quanto strano possa sembrare — ci dice l'investigatore — il furto potrebbe essere opera di una banda che conosce bene i luoghi, che ha potuto contare su una talpa interna e che quasi certamente non sarà la stessa che proverà a piazzare i gioielli sul mercato.

 

Di più: l'esperienza in questo campo ci dice che è probabile che per un paio di giorni staranno fermi, ma poi — per non correre troppi rischi — avranno fretta di disfarsi della refurtiva. E non deve stupire che questa avvenga per un compenso di qualche centinaia di migliaia di euro, irrisorio rispetto al valore reale. Ma alla fine fare un furto in un museo, anche se è il Louvre, è assai meno rischioso che rapinare una banca o assaltare un portavalori». […]

i gioielli rubati al louvre 1

 

PER I CARABINIERI TRA IL FURTO E LO SMERCIO DEVONO PASSARE SETTIMANE, IL “PERIODO DI IMMERSIONE”

Estratto dell’articolo di Irene Famà per "la Stampa"

 

[…] Parte complessa di un colpo di questo tipo, racconta chi cerca di acciuffare i ladri di quadri e gioielli rinomati, è smaltire la merce. Alcuni furti, pianificati nei minimi dettagli, dallo studio delle piantine dello stabile che si vuole assaltare e dei sistemi d'allarme e delle vie di fuga, sono su commissione. E generalmente, così raccontano le inchieste, hanno un complice all'interno.

 

Un alleato che al momento giusto disattiva gli impianti di sicurezza o si dimentica di chiudere un ingresso o fornisce quel codice della cassaforte considerata inespugnabile. Ci sono poi le bande di ladri specializzati. «Colpi del genere non si improvvisano», spiegano gli investigatori. Le bande rubano e poi vendono.

 

la rapina al louvre

Il tempo è un fattore importante. Tra il furto e lo smercio devono passare alcune settimane, il cosiddetto "periodo di immersione". Nei giorni successivi al colpo, infatti, l'attenzione delle forze dell'ordine è massima. Poi si pensa a vendere.

 

Piazza tradizionale è quella del mercato nero, dove si incrociano gli interessi di criminali e di collezionisti internazionali senza scrupoli. La parola d'ordine è l'anonimato. Per chi vende, ça va sans dire, e per chi acquista. Nessuno chiede l'origine delle opere d'arte o dei gioielli o delle statue o dei monili. I certificati di autenticità? Si può soprassedere. C'è poi il deep web, diventato una sorta di isola di Tortuga per le attività criminali. [...]

  

ladro in azione al louvre

E se la merce rubata non viene venduta nei primi mesi? Magari è qualcosa che «scotta troppo», per dirla in gergo criminale, o è qualcosa che ha poca domanda. In questi casi si può aspettare anche dieci o quindici anni per poi provare a smerciare i quadri, i gioielli, gli arazzi sui siti online e le case d'asta, presentandole come copie d'autore. E c'è chi porta qualcosa anche ai mercatini.

 

Gli investigatori del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, nato il 3 maggio 1969, un anno prima della convenzione Unesco di Parigi, monitorano il web 24 ore su 24, in continuo contatto con la banca dati Leonardo che ha in elenco oltre un milione trecentomila reperti in fase di ricerca. E gli scambi di informazioni sono sempre attivi anche con la banca dati Interpol.

 

la rapina al louvre 1

La criminalità organizzata va controcorrente e all'arte preferisce stupefacenti e appalti. Quando i quadri diventano interessanti per i clan? C'è un episodio significativo più di altri. Un'opera di Banksy, artista britannico tra i maggiori esponenti della street art, venduta nel nord Italia per pagare un debito di droga. Insomma: l'arte, per le cosche, è strumento di riciclaggio. […]

la rapina al louvre 2 furto al louvre 3rapina al louvre 4rapina al louvre 1rapina al louvre 2rapina al louvre 3furto al louvre 5furto al louvre 4furto al louvre 1furto al louvre 2

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")