taking care

UNA PRESA PER I FONDELLI BEN ARCHITETTATA - I CURATORI DEL PADIGLIONE ITALIA DI BIENNALE ARCHITETTURA, BEN CARICHI DI UN FINANZIAMENTO MINISTERIALE 600 MILA EURO, SI PERMETTONO DI CONVOCARE UNA CONFERENZA STAMPA COL MINISTRO FRANCESCHINI, SENZA DIRE NIENTE, ASSOLUTAMENTE NIENTE-NIENTE-NIENTE DEL LORO PROGRAMMA

Paolo Conti per Corriere della Sera

 

09 team curatoriale padiglione italia09 team curatoriale padiglione italia

Venti progetti di studi di architettura italiani che propongono riflessioni ‘in campi diversi, l’abitare, il lavoro, la salute, l’istruzione, la cultura’ e su una ‘committenza variegata –pubblica, privata, associativa, civica- e un’architettura che si rivela parte attiva di un processo di partecipazione e condivisione sempre più allargato’ (testuale). E cinque misteriosi container  dedicati ad altrettante aree tematiche (salute, ambiente, legalità, cultura e sport) realizzati in futuro sul territorio, e a basso costo, con un’operazione di raccolta fondi.

08 immagine 8 mappa percorso espositivo padiglione italia08 immagine 8 mappa percorso espositivo padiglione italia

 

E’ il progetto del Padiglione Italia per la 15° Mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia nell’ambito della rassegna internazionale  ‘Reporting from the front’ guidata da Alejandro Aravena. Il Padiglione Italia (il Commissario è il direttore generale del ministero per i Beni e le attività culturali Federica Galloni) è affidato a TAM associati (Massimo Lepore, Raul Pantaleo e Simone Sfriso). Il titolo: ‘Taking care-Progettare il bene comune’.

07 immagine 7 catalogo padiglione italia07 immagine 7 catalogo padiglione italia03 immagine 3 catalogo padiglione italia03 immagine 3 catalogo padiglione italia04 immagine 4 catalogo padiglione italia04 immagine 4 catalogo padiglione italia

 

10 logo mostra padiglione italia10 logo mostra padiglione italia02 immagine 2 catalogo padiglione italia02 immagine 2 catalogo padiglione italia

Impossibile sapere qualcosa di più tangibile (sono case? asili nido? campi sportivi? centri sociali?). I curatori (a parte alcuni schemi con slogan come pensare-thinking! incontrare-meeting! agire-acting! corredati da razzi e freccette) ieri, durante la presentazione ufficiale col ministro Dario Franceschini, hanno rinviato ogni concretezza all’inaugurazione del 28 maggio, nonostante il Padiglione sia finanziato da 600 mila euro di fondi pubblici del ministero che obbligherebbero a una doverosa chiarezza.

06 immagine 6 catalogo padiglione italia06 immagine 6 catalogo padiglione italia05 immagine 5 catalogo padiglione italia05 immagine 5 catalogo padiglione italia00 immagine coordinata 1 padiglione italia00 immagine coordinata 1 padiglione italia

 

01 immagine 1 catalogo padiglione italia01 immagine 1 catalogo padiglione italia

Per ora molti (noti) discorsi sulla responsabilità etica degli architetti contemporanei. Si legge sulla nota dei curatori: ‘Il nostro lavoro nasce da una precisa idea di architettura come opera collettiva per il sociale. Uno sforzo collettivo cui abbiamo chiamato altre testimonianze di percorsi particolarmente attenti ai luoghi, alle comunità, alle risorse locali. L’architettura in mostra si integra in questi percorsi, spesso con mezzi limitati, da ricca di forti ideali’.

 

Ignoti anche i luoghi geografici in cui si declinerà tale programma. Il ministro Dario Franceschini ha ricordato che ‘le periferie sono la vera sfida del XXI secolo’. Il presidente della Biennale, Paolo Baratta, ha promesso che ‘questa Biennale vuol dirci che l’architettura è partecipe di una grande finalità, dar forma allo spazio comune’.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…