ferrovie dello stato giancarlo giorgetti

PRIVATIZZAZIONE SUL BINARIO MORTO – NON È COSI’ FACILE CEDERE A PRIVATI UNA PARTE DI FERROVIE, COME VORREBBE FARE IL GOVERNO. PRIMA DI METTERE SUL MERCATO TUTTA LA HOLDING BISOGNA CALCOLARE IL VALORE DELLE CONTROLLATE RFI E ANAS, VISTO CHE LE INFRASTRUTTURE (BINARI E STRADE) SONO DI PROPRIETÀ DELLO STATO, E QUINDI NON VENDIBILI – FARE CASSA SOLO CON L'ALTA VELOCITÀ, LA PARTE PIÙ PREGIATA DEL GRUPPO, È PIÙ FACILE, MA È NECESSARIO UNO SCORPORO…

Estratto dell’articolo di Laura Serafini per “Il Sole 24 Ore”

 

SEDE FERROVIE DELLO STATO PIAZZA DELLA CROCE ROSSA ROMA 2

Il governo torna a ragionare su un percorso di privatizzazioni che non restino solo una cifra (20 miliardi in 3 anni nella Nadef) scritta su un foglio. L’ambizione sarebbe quella di riuscire ad aprile ai privati il capitale di società come le Ferrovie dello Stato. In questo caso non si vorrebbe solo la parte redditizia, e cioè Trenitalia. Si vorrebbe tutto assieme, aprendo il capitale della holding e quindi includendo nel pacchetto Rfi, la rete ferroviaria, e anche Anas, entrata da qualche anno nel perimetro di consolidamento, con la sua rete stradale.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

La società della rete ferroviaria ha l’onere di realizzare la gran parte degli investimenti: solo del Pnrr sono oltre 20 miliardi. E il piano industriale a 10 anni ne prevede circa 200. Il ritorno di questi investimenti, oggi realizzati con fondi pubblici e fondi europei, come il Pnrr, con l’arrivo dei privati dovrebbe fare perno sui canoni che pagano società come Trenitalia e Italo. I soldi arrivano dalle tratte pregiate, come l’alta velocità, ma la faccenda diventa più complicata per le tratte regionali e locali.

 

Il problema di fondo della privatizzazione di questa realtà, come del resto di molte altre società con le reti, (da Terna fino alle autostrade) è che sono spesso società in concessione dove le infrastrutture sono di proprietà dello Stato. Stato che oggi è proprietario di Fs e quindi anche della rete. Nel caso di questo gruppo la rete ferroviaria ha un peso preponderante rispetto al valore del resto delle attività.

 

i numeri di fs - ferrovie dello stato

Dunque, nel momento in cui si decide di aprire il capitale, in tutto o in una quota parte come nel caso di una quotazione in Borsa, il problema principale diventa quello di garantire un valore elevato per gli investimenti futuri per bilanciarli rispetto al valore che lo Stato si fa pagare per l’ingresso dei privati nel capitale.

 

Per stabilire la redditività degli investimenti va prima definito il valore delle attività, che quindi dovrebbero diventare un business regolato. Insomma vanno resi certi e visibili i criteri in base ai quali si determina la remunerazione degli investimenti (anche rispetto a un costo del debito che ha tassi di interesse in aumento). Fare tutto questo richiede molto tempo: un anno e mezzo circa per fissare il valore di binari, ponti e quant’altro. E questo va duplicato: oggi non ci sono solo i binari. Nel mondo Fs c’è anche l’Anas con la sua grande rete stradale.

 

Va stabilito quello che tecnicamente è definito Rab, cioè il valore degli asset regolati, e specificato come e in che misura si ripaga l’investimento. Presumibilmente con il prezzo dei biglietti dei treni. Tutto questo, come si capisce, non è esercizio semplice.

LUIGI FERRARIS AD FS

 

Il ministero dell’Economia, peraltro, sta lavorando a una riforma delle garanzie Sace, che sarà varata con la legge di bilancio, le quali saranno utilizzate per attirare investitori infrastrutturali, come anche le assicurazioni, su infrastrutture pubbliche limitando in questo modo l’impegno a fondo perduto dello Stato. Ma questo percorso non si incrocerebbe con l’operazione allo studio sulle Fs. Rfi, in ogni caso, deve mantenere una gestione separata dal resto del gruppo perché il business è liberalizzato e Trenitalia deve operare in concorrenza con altri operatori, come Italo. […]

SEDE FERROVIE DELLO STATO PIAZZA DELLA CROCE ROSSA ROMA 1GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI ferrovie dello stato

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?