elly schlein dario franceschini romano prodi

COSA ATTANAGLIA IL PD? LE GUERRE? IL LAVORO? IL FISCO? LA SANITA', L’IMMIGRAZIONE? NO, IL CANDIDATO CON CUI SOSTITUIRE QUELLA SVALVOLATA PRIVA DI CARISMA DELLA SCHLEIN – DA PRODI A FRANCESCHINI, SI MOLTIPLICANO I SEGNALI DI RIBELLIONE ALL’IPOTESI (PERDENTE) DI ELLY LEADER DEL CENTROSINISTRA – LA PROPOSTA DI SU-DARIO, MENTORE DI ELLY E POI MESSO DA PARTE, DI CORRERE DIVISI ALLE POLITICHE 2027 HA FATTO INFURIARE LA SCHLEIN E I SUOI FEDELISSIMI - L'IDEA GENTILONI...

Roberto Gressi per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

DARIO FRANCESCHINI - ELLY SCHLEIN

(...) è un fatto che ci si mette anche Elodie: «Sono di sinistra ma non voto Schlein, non ha carisma». Brutta zampata per una che sale sul carro del Pride di Milano e balla e canta Maracaibo . O che dal palco rappa con J Ax: «Indovina chi bussa alla porta?

Sono io!».

 

E Corrado Augias?

Gli chiedono che cosa pensi di Elly e lui risponde: «Con il vostro permesso, passerei alla prossima domanda». Eppure lei, in fondo, come leader del principale e rinato partito di opposizione, chiede, magari pretende, una cosa sola: poter stare dritta in piedi nell’arena e sfidare l’imperatrice, Giorgia Meloni.

 

romano prodi elly schlein

Ma cresce la fronda, quasi un esercito, che si oppone, la prega di ripensarci, la sconsiglia, la avverte, quando addirittura non la minaccia. E il ritornello è sempre lo stesso: per battere il centrodestra il posto di candidata premier non può essere tuo.

 

Assedio, arte poliorcetica o ossidionale. Si circonda un fortino, si chiudono gli accessi, si devia il fiume e si toglie l’acqua, tutto per costringere alla resa. Solo che questa volta l’operazione è più complicata.

 

Perché non si tratta di passare poi il soccombente a fil di spada, ma di convincerlo a mettere il suo tesoretto di voti nelle mani di qualcun altro.

 

franceschini schlein

Tu quoque Dario Che Giuseppe Conte la ami come l’orticaria è stranoto. L’endorsement di Matteo Renzi a suo favore è durato lo spazio di un amen. Per Carlo Calenda è un’estremista. Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli non vedono l’ora di rappresentarla loro, la sinistra. Che ognuno di questi lavori per sé è normale.

 

Però è proprio nell’area del Pd che l’onda cresce. La troppa vicinanza con Maurizio Landini e i suoi referendum non l’aiuta. Romano Prodi gliela ha giurata da quando ha guidato la battaglia perché Elly non si candidasse alle Europee. Perché non ti puoi far eleggere se poi a Strasburgo non ci vai. Ma anche perché tutti i voti che razzoli poi fanno da piedistallo per imprese future. E adesso insiste: «Schlein ha recuperato una valanga di consensi, ma non potrà mai vincere da sola.

prodi schlein

 

Il problema partito è risolto, il problema governo no». Beppe Sala, che se serve una mano lui c’è, spinge per la creazione del centro, lamenta che il Pd non sappia parlare al Nord, vuole il terzo mandato per sindaci e governatori. Graziano Delrio chiede più considerazione e potere per i cattolici e quasi paventa una mezza scissione.

 

Tralasciamo, per carità di patria, che cosa pensi di Elly Vincenzo De Luca. E poi Pierluigi Castagnetti, così vicino a Sergio Mattarella. E ancora Lorenzo Guerini, maestro di silenzi, Claudia Mancina, Enrico Morando, Giorgio Tonini. Ma quello che ha smosso di più le acque è Dario Franceschini, il gran visir di tutte le correnti, l’unico potente che alle primarie si era schierato con Schlein contro Stefano Bonaccini.

 

A Repubblica ha detto che è meglio marciare divisi per colpire uniti, che l’Ulivo è morto, pace all’anima sua e che, se pure il Pd arrivasse al 30 per cento, non basterebbe, servirebbe comunque un’alleanza. E quindi, verrebbe da dire, se questa alleanza si fa solo dopo il voto, quante possibilità ci sono che tutti alzino il ditino indicando Elly come premier?

 

DARIO FRANCESCHINI ELLY SCHLEIN GATTOPARDO MEME BY SARX88

No, il dibattito no Pare che dal Nazareno sia partito un ordine di scuderia: non commentate la proposta di Dario. Per poi lasciare il solo e fedelissimo Marco Furfaro a dare una risposta di maniera. Infine, ieri, la frase liquidatoria di Schlein: «La strada per un’Italia diversa la stiamo già costruendo, con le iniziative comuni delle opposizioni contro il governo».

 

No, il dibattito no, il grido di morettiana memoria è il mantra della segretaria. Perché per lei il chiacchiericcio aiuta solo Meloni, che invece va colpita sulle cose concrete, dalla sanità al salario minimo.

 

E poi perché hai voglia se lo ha capito che quello della discussione interna è un modo per metterla con le spalle al muro e costringerla a rinunciare di fare la frontwoman della coalizione che verrà. Ma a mollare lei non ci pensa proprio, al momento. Deve nascere un centro? Che nasca, magari con lo stratagemma delle liste civiche. Poi, quando si arriverà al dunque, se non si vuole essere tritati dalla legge elettorale, in qualche modo bisognerà unirsi. E non serve un federatore, basterà lei.

schlein gentiloni

 

Ma il treno della ricerca del nome è partito, perché l’importante è vincere e non partecipare, anche se non si sa ancora se arriverà in stazione.

 

(...)

 

La candidatura appena ventilata di Ernesto Maria Ruffini è caduta pressoché nell’indifferenza. L’unica strada al momento forse percorribile è che sia il Pd ad indicare un nome che venga dalle sue file, e ovviamente non quello di Elly.

elly schlein paolo gentiloni

 

Difficile individuarlo tra i fedelissimi della segretaria, ma magari si potrebbe cercarlo tra i lealisti. Di questo fronte fa parte Paolo Gentiloni. Pochi giorni fa gli sono bastati i cinque minuti da Bruno Vespa per spiegarsi: «C’è una gran voglia di pluralismo interno, trasformarlo in una fronda contro Schlein sarebbe un errore. Quello che però è in discussione è: abbiamo uno schieramento sufficiente? Abbiamo un profilo di governo sufficiente?».

prodi schleinromano prodi elly schlein

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”