big hadid maxxi

MUSEO O MAUSOLEO? IL PROGETTO ORIGINALE DEL MAXXI DI ROMA, FIRMATO DA ZAHA HADID, E’ RIMASTO INCOMPIUTO PER RAGIONI DI BUDGET - PER SGARBI “NON È FUNZIONALE AD ACCOGLIERE LE OPERE. PIÙ CHE UN MUSEO È UN MAUSOLEO”

Sara Grattoggi per “la Repubblica

 

ZAHA HADID CON LA CREME DEL MAXXI ZAHA HADID CON LA CREME DEL MAXXI

Considerava il Maxxi come un' opera per lei «simbolica, a cavallo fra due fasi, l' astrattismo e lo studio degli spazi fluidi». Nonostante fosse rimasta incompiuta, come ricordò lei stessa all' inaugurazione, rispetto al progetto originale, per ragioni di budget. Un museo «illuminato dalla luce naturale, in cui gli spazi si intrecciano», lo descriveva Zaha Hadid, spiegando di essersi ispirata alle stratificazioni di Roma.

 

Zaha Hadid davandi al Maxxi Zaha Hadid davandi al Maxxi

Proprio il museo dedicato alle arti del XXI secolo, secondo la direttrice di Maxxi Architettura, Margherita Guccione, segnò l' ingresso della progettista anglo-irachena scomparsa giovedì, «nel firmamento delle star dell' architettura contemporanea». A cui l' avrebbero consegnata per sempre il Premio Pritzker - il "Nobel" dell' architettura - nel 2004, e ancora i due premi Stirling, di cui uno ricevuto proprio per il Maxxi.

 

Ma l' eredità che la "regina delle forme" ha lasciato a Roma è tanto importante quanto discussa. Dagli esperti divisi fra chi ne esalta «il carattere urbano, di spazio pubblico» e chi ne critica un certo «virtuosismo scultoreo » che penalizzerebbe la fruizione delle opere al suo interno.

 

ZAHA HADIDZAHA HADID

La pensa così, ad esempio, Vittorio Sgarbi che, pure da sottosegretario ai Beni culturali nel 2001 firmò il contratto con Hadid. «Il problema è che lo spazio non è funzionale ad accogliere le opere. Più che un museo è un mausoleo, e lo dissi a Hadid, che si arrabbiò. Non è una questione estetica - come nel caso di Meier, con cui fui durissimo cercando di impedire l' orrore della teca all' Ara Pacis - ma di inutilità. E, ancor più adesso, credo che il Maxxi diventerà un monumento d' architettura».

 

Di tutt' altro avviso Carlo Olmo, professore di Storia dell' architettura al politecnico di Torino: «Trovo che Hadid, a differenza di molte archistar, non sia caduta nel manierismo di se stessa e che abbia lasciato un' eredità importantissima per Roma, perché ha creato uno spazio di urbanità, come Renzo Piano all' Auditorium.

 

maxxi di seramaxxi di sera

E le architetture funzionano se sono vissute. Per questo credo che il Maxxi svolga bene la sua funzione. Che poi il lavoro di un architetto sia discusso non è certo una novità, fin da Borromini, che fu accusato delle cose peggiori. Ma se un' opera è discussa, significa che è partecipata».

 

Non entra nel merito di forme e volumi, ma dell' opportunità stessa di un investimento monstre «con costi lievitati nel tempo da 55 a circa 180 milioni di euro", Alessandro Monti, ordinario di Politica economica all' Università di Camerino. «Si è trattato di uno spreco di risorse, anche perché c' era già la Galleria nazionale d' arte moderna e contemporanea, con un ampliamento sul retro di 8mila metri quadri inutilizzato».

MARGHERITA GUCCIONEMARGHERITA GUCCIONE

 

Ma quel che Monti denuncia, nel suo pamphlet Il Maxxi a raggi X (Johan&Levi), sono «le anomalie nella gestione del museo». «Nonostante le risorse pubbliche destinate al Maxxi siano aumentate, nel 2015 i visitatori sono stati 355mila, meno dell' 1% in più rispetto al 2014. Mentre nel 2011, prima del commissariamento, erano stati 450 mila».

 

le liti di vittorio sgarbile liti di vittorio sgarbi

Difende la creatura che ha visto nascere Guccione: «Il Maxxi è una sfida vinta, anche per il forte segno contemporaneo, legato alla poetica di Hadid, con cui ha arricchito la città. I suoi spazi, accusati di essere ingestibili, hanno invece una grande flessibilità d' uso. Per quanto riguarda i costi, bisogna dire che il Maxxi è figlio di una stagione di opere pubbliche oggi superata, ma è un' opera conclusa e che, soprattutto, funziona».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…