big hadid maxxi

MUSEO O MAUSOLEO? IL PROGETTO ORIGINALE DEL MAXXI DI ROMA, FIRMATO DA ZAHA HADID, E’ RIMASTO INCOMPIUTO PER RAGIONI DI BUDGET - PER SGARBI “NON È FUNZIONALE AD ACCOGLIERE LE OPERE. PIÙ CHE UN MUSEO È UN MAUSOLEO”

Sara Grattoggi per “la Repubblica

 

ZAHA HADID CON LA CREME DEL MAXXI ZAHA HADID CON LA CREME DEL MAXXI

Considerava il Maxxi come un' opera per lei «simbolica, a cavallo fra due fasi, l' astrattismo e lo studio degli spazi fluidi». Nonostante fosse rimasta incompiuta, come ricordò lei stessa all' inaugurazione, rispetto al progetto originale, per ragioni di budget. Un museo «illuminato dalla luce naturale, in cui gli spazi si intrecciano», lo descriveva Zaha Hadid, spiegando di essersi ispirata alle stratificazioni di Roma.

 

Zaha Hadid davandi al Maxxi Zaha Hadid davandi al Maxxi

Proprio il museo dedicato alle arti del XXI secolo, secondo la direttrice di Maxxi Architettura, Margherita Guccione, segnò l' ingresso della progettista anglo-irachena scomparsa giovedì, «nel firmamento delle star dell' architettura contemporanea». A cui l' avrebbero consegnata per sempre il Premio Pritzker - il "Nobel" dell' architettura - nel 2004, e ancora i due premi Stirling, di cui uno ricevuto proprio per il Maxxi.

 

Ma l' eredità che la "regina delle forme" ha lasciato a Roma è tanto importante quanto discussa. Dagli esperti divisi fra chi ne esalta «il carattere urbano, di spazio pubblico» e chi ne critica un certo «virtuosismo scultoreo » che penalizzerebbe la fruizione delle opere al suo interno.

 

ZAHA HADIDZAHA HADID

La pensa così, ad esempio, Vittorio Sgarbi che, pure da sottosegretario ai Beni culturali nel 2001 firmò il contratto con Hadid. «Il problema è che lo spazio non è funzionale ad accogliere le opere. Più che un museo è un mausoleo, e lo dissi a Hadid, che si arrabbiò. Non è una questione estetica - come nel caso di Meier, con cui fui durissimo cercando di impedire l' orrore della teca all' Ara Pacis - ma di inutilità. E, ancor più adesso, credo che il Maxxi diventerà un monumento d' architettura».

 

Di tutt' altro avviso Carlo Olmo, professore di Storia dell' architettura al politecnico di Torino: «Trovo che Hadid, a differenza di molte archistar, non sia caduta nel manierismo di se stessa e che abbia lasciato un' eredità importantissima per Roma, perché ha creato uno spazio di urbanità, come Renzo Piano all' Auditorium.

 

maxxi di seramaxxi di sera

E le architetture funzionano se sono vissute. Per questo credo che il Maxxi svolga bene la sua funzione. Che poi il lavoro di un architetto sia discusso non è certo una novità, fin da Borromini, che fu accusato delle cose peggiori. Ma se un' opera è discussa, significa che è partecipata».

 

Non entra nel merito di forme e volumi, ma dell' opportunità stessa di un investimento monstre «con costi lievitati nel tempo da 55 a circa 180 milioni di euro", Alessandro Monti, ordinario di Politica economica all' Università di Camerino. «Si è trattato di uno spreco di risorse, anche perché c' era già la Galleria nazionale d' arte moderna e contemporanea, con un ampliamento sul retro di 8mila metri quadri inutilizzato».

MARGHERITA GUCCIONEMARGHERITA GUCCIONE

 

Ma quel che Monti denuncia, nel suo pamphlet Il Maxxi a raggi X (Johan&Levi), sono «le anomalie nella gestione del museo». «Nonostante le risorse pubbliche destinate al Maxxi siano aumentate, nel 2015 i visitatori sono stati 355mila, meno dell' 1% in più rispetto al 2014. Mentre nel 2011, prima del commissariamento, erano stati 450 mila».

 

le liti di vittorio sgarbile liti di vittorio sgarbi

Difende la creatura che ha visto nascere Guccione: «Il Maxxi è una sfida vinta, anche per il forte segno contemporaneo, legato alla poetica di Hadid, con cui ha arricchito la città. I suoi spazi, accusati di essere ingestibili, hanno invece una grande flessibilità d' uso. Per quanto riguarda i costi, bisogna dire che il Maxxi è figlio di una stagione di opere pubbliche oggi superata, ma è un' opera conclusa e che, soprattutto, funziona».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...