beatles '64 64

QUANDO I BEATLES CONQUISTARONO L'AMERICA - IL DOCUMENTARIO "BEATLES '64" RIPERCORRE IL LEGGENDARIO DEBUTTO DEI "FAB FOUR" NEGLI STATI UNITI - JOHN, PAUL, GEORGE E RINGO ARRIVARONO IN UN PAESE TRAUMATIZZATO DALL'ASSASSINIO DI JFK E DALLA GUERRA IN VIETNAM, ATTIRANDO ORDE DI RAGAZZINI (E AMMIRATRICI DELIRANTI) IN CERCA DI LEGGEREZZA - "IL FOGLIO": "È UNA DELLE POCHE VERE RIVOLUZIONI DELLA MODERNITÀ, CHE GIUNGERÀ A COMPIMENTO IN UN BALENO RIVELANDO AL MONDO CHE È TEMPO DI CAMBIARE…” – VIDEO

Estratto dell'articolo di Stefano Pistolini per www.ilfoglio.it

beatles '64 9

 

Nella benemerita e instancabile opera produttiva di Martin Scorsese dedicata specificamente alla pop music s’aggiunge un’altra perla lucente. “Beatles ’64” (visibile su Disney+) è il titolo del documentario d’archivio […] nel quale si ricostruisce il leggendario debutto americano dei Fab Four, coi concerti di New York City, Washington e Miami e i due passaggi televisivi all’Ed Sullivan Show, al tempo il programma più seguito della nazione. Il grosso del materiale dell’operazione è il girato realizzato in quell’inverno del 1964 dai due fratelli documentaristi da Albert e David Maysles […]

 

beatles '64 7

A colpire al cuore non sono tanto le immagini delle esibizioni in concerto del quartetto, che pure ripropongono l’energia contagiosa e la raggiunta maestria dei Beatles, quanto l’insistito sguardo voyeuristico sul come e dove John, Paul, George e Ringo trascorrono quelle loro prime due settimane americane, assediati dai fans, in particolare dalle giovanissime ammiratrici sospese tra deliquio e isteria, pazientemente prigionieri in albergo […] e importunati a ogni piè sospinto da plotoni di famelici reporter, pronti a far loro le domande più stupide del mondo.

 

beatles '64 6

I fratelli Maysles riescono fortunosamente a farsi ammettere al cospetto della band e di lì in poi condividono con loro quelle giornate surreali, trascorse a spiare dalle finestre la gazzarra giù in strada, a gingillarsi e a riproporre all’infinito la routine di scherzi, battute e pantomime con cui i Beatles reagivano a qualsiasi sguardo indiscreto.

 

beatles '64 8

Loro sono magnifici, leggiadri e birboni, al tempo stesso increduli dell’uragano mediatico che li travolge, eppure consapevoli d’avere il privilegio di parlare a milioni di coetanei che li amano perché si rispecchiano in loro. I Beatles adorano fare gli scemi, ma intanto portano in giro per l’esotica America una solennità che è il prodotto d’una scoperta: ora tocca a loro, ai ragazzi, sfondare non una ma cento barriere, aprire la strada, indicare la direzione.

 

beatles '64 3

I giovani vogliono sentirsi liberi, non vedono l’ora di divertirsi, odiano parlare di guerra, non capiscono, nel caso degli americani, la segregazione nella quale sono cresciuti, percepiscono fortissima la frenesia dei corpi e l’effetto che su di loro ha quel vapore che sembra una droga, chiamato rock’n’roll.

 

[…] Siamo nel febbraio ’64, l’America è psicologicamente dentro l’incubo dell’assassinio di JFK, il sogno spezzato, la violenza e la sopraffazione che si affermano come linguaggi decisivi, la determinazione che il perfetto disegno sociale era solo un’illusione.

 

beatles '64 13

E’ un lutto lungo e oscuro, dentro il quale deflagra la mina-Beatles, i giovanotti inglesi […] che sanno stregare i teenagers come nessuno può sperare di fare in America. Sta qui il senso profondo se si vuole tentare una ricostruzione della cultura popolare d’Occidente, anche attraverso ciò che “Beatles ’64” descrive in modo lampante: il significato determinante che in quel momento la musica assume per le nuove generazioni.

 

beatles '64 2

La musica diviene il luogo comune e condiviso, l’ambiente delle illuminazioni e delle passioni, la connessione e la rappresentazione tra milioni di ragazze e ragazzi che capiscono di avere davvero la vita davanti e di poterne fare ciò che vogliono. E’ una delle poche vere rivoluzioni della modernità, che giungerà a compimento in un baleno rivelando al mondo – un pianeta ancora sonnolento e a velocità moderata – che è tempo di cambiare. […]

beatles '64 11beatles '64 5beatles '64 10beatles '64 1beatles '64 4beatles '64 12

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO