vittorio feltri fumo sigarette beppe sala alessandro sallusti

VITTORIO AFFUMICATO – QUEL TABAGISTA INCALLITO DI FELTRI AZZANNA IL SINDACO DI MILANO, BEPPE SALA, PER IL DIVIETO DI FUMO ALL’APERTO: “È RIDICOLO, SIAMO AL PROIBIZIONISMO PIÙ VECCHIO, IO PER STRADA NON FUMO, MI DÀ FASTIDIO FARLO MENTRE CAMMINO. DEVO ESSERE TRANQUILLO, SEDUTO SU UN DIVANO. MA FORSE DISOBBEDIRÒ. IL FUMO FA MALE? ANCHE LA MORTADELLA” – IL DIRETTORE EDITORIALE DEL “GIORNALE” BOCCIA SENZA APPELLO L’IPOTESI DI ALESSANDRO SALLUSTI COME CANDIDATO SINDACO: “NON MI SEMBRA ATTREZZATO. INVECE MELANIA RIZZOLI È PREPARATA, ADATTA AL RUOLO…”    

Articoli correlati

SALLUSTI CANDIDATO SINDACO DI MILANO?L'IDEA E' DI SALVINI, SUPPORTO DI MELONI MA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera”

 

vittorio feltri fuma una sigaretta

Direttore, ha già trovato un posto a Milano dove andare a fumare da solo all’aperto?

«È una cosa ridicola. Ma io per strada non fumo, mi dà fastidio farlo mentre cammino. Devo essere tranquillo, seduto su un divano».

 

Quindi rispetterà le regole del sindaco Sala?

«Vedrò, forse disobbedirò. Qui siamo al proibizionismo più vecchio, come quello americano di cui ridiamo ancora».

 

Chiedere a Vittorio Feltri, direttore editoriale del Giornale e fumatore accanito, allergico a tutto ciò che è ecologico così come alle giunte di sinistra, cosa ne pensa dei nuovi divieti milanesi, equivale a un invito a nozze. Perfino a una domanda scontata («Converrà che il fumo fa male?»), risponde a modo suo: «Ma chi l’ha detto? E poi se fa male sono problemi di chi lo fa».

 

VITTORIO FELTRI - ALESSANDRO SALLUSTI

La medicina dice altro.

«Anche la mortadella fa male, ma non la vietano».

 

Qui si parla di fumo passivo. Perché dobbiamo respirare le sigarette degli altri?

«Per strada io devo poter fare quello che voglio. Non capisco dove sta il problema».

 

Si potrà, ma rispettando 10 metri di distanza dagli altri.

«E allora che faccio, vado in giro con la bindella? Non mi sembra una decisione intelligente».

 

[…]

 

vittorio feltri fuma una sigaretta 3

Non crede che non sia tanto una questione di divieti, ma di cambio di cultura?

«Perché devo cambiarla? Per far piacere a Sala?».

 

L’assessora all’Ambiente di Milano è una fumatrice, anche lei ha detto che cambierà abitudini.

«A me sembra una follia. E allora facciamo la campagna perché la gente mangia la pizza che fa malissimo. E mi fa ridere che non si potrà fumare neanche nei dehors».

 

I ristoratori infatti sono preoccupati. Ma lo erano anche quando entrò in vigore la legge Sirchia, oggi apprezzata da tutti.

«Era una cosa diversa. Se un ristorante aveva un locale con un condizionatore era consentito. Io ancora adesso vado nel mio posto preferito perché ha la sala fumatori».

Sirchia faceva parte di un governo di centrodestra, non era un politico «rosso».

«La battaglia antifumo contiene un aspetto ideologico».

 

beppe sala

Lei quanto fuma?

«Più che posso».

 

Quanti pacchetti?

«Non lo so, più che posso».

 

Ha pensato alle sigarette elettroniche? Per queste non ci sono limiti.

«Non so che cosa siano».

 

A Milano nel 2027 si vota, ieri lei ha fatto il nome della sua amica Melania Rizzoli.

«È preparata, adatta al ruolo, è stata assessore regionale, ha un nome milanese, è una persona bravissima ed è un grande medico».

 

Appunto, magari da sindaca confermerebbe il divieto.

«Ma che sta dicendo, lei fuma come me».

 

vittorio feltri melania rizzoli

Invece ha bocciato come possibile candidato Alessandro Sallusti.

«Come giornalista lo stimo, ma non mi sembra attrezzato per fare il sindaco».

 

Lui come l’ha presa, non è che le ha tolto il saluto?

«Che cosa mi interessa dei saluti?».

 

Non ci tiene a tenere buoni rapporti, è il direttore del suo «Giornale»?

«Dei buoni rapporti me ne strasbatto. E poi io il Giornale l’ho diretto due volte con ben altri risultati». […]

vittorio feltri fuma una sigaretta 1ALESSANDRO SALLUSTI - VITTORIO FELTRI vittorio feltri fuma una sigaretta 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…