schlein costa sanchez

CON QUESTA OPPOSIZIONE, MELONI GOVERNA 20 ANNI – SCHLEIN, PER INSEGUIRE CONTE, RESTA ISOLATA SUL NO AL PIANO DI RIARMO DI URSULA – I SOCIALISTI EUROPEI, DA COSTA AL PREMIER SPAGNOLO SANCHEZ, DAL TEDESCO SCHOLZ (ANCORA IN CARICA), HANNO VOTATO TUTTI A FAVORE - LA SEGRETARIA MULTIGENDER E’ STATA “SALVATA” DALLA SCELTA DI VON DER LEYEN DI FAR APPROVARE LA SUA PROPOSTA SOLO DAL CONSIGLIO. UN VOTO DEL PARLAMENTO SI SAREBBE RIVELATO COMPLICATO PER SCHLEIN, CON LA PROSPETTIVA DI TROVARE IL GRUPPO DEI SOCIALISTI DA UNA PARTE E IL PD DALL’ALTRA. E LA PROSSIMA SETTIMANA C’E’ LA RISOLUZIONE SULL’UCRAINA…

Niccolo' Carratelli per lastampa.it - Estratti

 

elly schlein (3)

Per Elly Schlein era fondamentale non apparire isolata tra i leader socialisti europei. L’obiettivo della sua trasferta a Bruxelles era mostrare che la sua linea critica rispetto al piano di riarmo proposto da Ursula von der Leyen fosse condivisa, almeno in apparenza, dalla sua famiglia politica. 

 

(...)

In questo senso va letta la dichiarazione rilasciata dal presidente del Pse Stefan Lofven: «È fondamentale accelerare la cooperazione e aumentare la nostra autonomia nel campo della difesa e adottare insieme iniziative comuni europee – dice l’ex premier svedese nel suo comunicato di fine vertice -. Il riarmo individuale di 27 stati membri di per sé non è una soluzione condivisa a livello europeo, che è ciò di cui abbiamo bisogno». Parole rilanciate con enfasi dalle parti del Nazareno, perché tutto sommato in linea con quelle ripetute da Schlein in questi giorni.

 

antonio costa pedro sanchez

Come sull’uso dei Fondi di coesione per le spese militari: «Gli investimenti nella difesa non possono andare a discapito della politica di coesione europea, poiché è una parte essenziale del progetto europeo», mette a verbale Lofven. Un tasto su cui anche la leader dem batte davanti ai colleghi: «Abbiamo insistito che per noi è inaccettabile e su questo continueremo a cercare di costruire convergenze».

 

Tutti d’accordo, o quasi, dal portoghese Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo, al leader dei socialisti francesi Olivier Faure. Anche perché tutti sanno che è già in corso una mediazione con la Commissione europea, favorita proprio dal commissario italiano, Raffaele Fitto, affinché l’uso dei Fondi di coesione per potenziare la difesa sia solo discrezionale: i Paesi che vorranno avvalersene potranno farlo, in base a una modifica delle regole che verrà definita nel piano Rearm.

elly schlein (2)

 

 

 

Un piano, e questo è il punto fondamentale, che non verrà votato dal Parlamento europeo, perché von der Leyen intende bypassarlo ricorrendo alla procedura d’urgenza e facendo approvare la sua proposta solo dal Consiglio. Cosa che è puntualmente avvenuta ieri sera, con i socialisti che non si sono affatto messi di traverso.

 

Dallo stesso Costa al premier spagnolo Pedro Sanchez, passando dal tedesco Olaf Scholz (ancora in carica) e per la danese Mette Frederiksen, hanno votato tutti a favore, con buona pace di Schlein. La quale, paradossalmente, guarda con sollievo alla manovra di aggiramento di von der Leyen, perché un voto del Parlamento sul piano di riarmo si sarebbe rivelato alquanto complicato per lei, con la concreta prospettiva di trovare il gruppo dei Socialisti da una parte e il Pd dall’altra.

mette fredriksen emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse

 

Anzi, un pezzetto della delegazione dem, perché solo una piccola parte si sarebbe espressa contro, alcuni magari si sarebbero astenuti, altri (da Pina Picierno a Giorgio Gori), avrebbero votato a favore. Per loro fortuna, non succederà.

 

Ma un passaggio parlamentare delicato è comunque previsto la prossima settimana, durante la sessione plenaria di Strasburgo. Si voterà, infatti, una risoluzione per incoraggiare l’Ue a mantenere saldo il proprio sostegno all’Ucraina, a fronte del calo dell’impegno degli Stati Uniti. In quella sede, è quasi scontato che vengano presentati emendamenti sul tema del riarmo europeo e della proposta von der Leyen. Con il rischio di riproporre il solito copione, simile a quello recitato dal Pd su altre risoluzioni incentrate sull’aiuto militare all’Ucraina (ultima quella per l’uso dei missili per attacchi in territorio russo).

 

elly schleinvon der leyen macron meloni

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”