disco radical

RADICAL DISCO - IN MOSTRA A LONDRA, “ARCHITETTURA E VITA NOTTURNA IN ITALIA”: NEGLI ANNI ’70 LE DISCOTECHE ERANO TRA LE POCHE REALIZZAZIONI DELL’ARTE RADICALE, CHE UNIVA KITSCH, COLORE, INNOVAZIONE - DAL PIPER ALLO SPACE ELECTRONIC, DAL BAMBA ISSA AL BANG BANG, LOCALI CHE OSPITAVANO GRUPPI EMERGENTI, COME I PINK FLOYD, E ARTISTI CONTEMPORANEI, COME MANZONI E WARHOL

Da http://www.internazionale.it

space electronic firenzespace electronic firenze

 

Negli anni sessanta e settanta molte discoteche in Italia furono progettate da architetti appartenenti al movimento dell’architettura radicale, che riuniva diverse tendenze di ricerca e sperimentazione e rifiutava il concetto funzionalista secondo cui “la forma segue la funzione”, quindi ogni edificio deve riflettere lo scopo per cui è stato creato.

 

L’architettura radicale si contrapponeva al passato sfruttando le potenzialità del kitsch, del colore, dell’ironia e distorcendo le proporzioni: il modo in cui usiamo gli oggetti, sosteneva il movimento, deve sovvertire l’idea che abbiamo dell’oggetto stesso.

 

space electronic firenze giardinospace electronic firenze giardino

La mostra “Radical disco: architecture and nightlife in Italy” (all’Institute of contemporary art di Londra, fino al 10 gennaio) esplora le innovazioni che l’architettura radicale realizzò in discoteche come il Piper Club di Roma, nato nel 1965 e progettato da Manilo Cavalli e Francesco e Giancarlo Capolei. Il Piper diventò presto la discoteca più famosa d’Italia, dove si esibivano i protagonisti della scena musicale beat italiana e gruppi stranieri ai loro esordi, come i Pink Floyd. Negli anni sessanta il Piper era frequentato da artisti contemporanei del calibro di Piero Manzoni e Andy Warhol, ma suscitò la curiosità anche di giovani architetti che ruotavano intorno all’università di Firenze.

piper di torinopiper di torino

 

il piper di torino 1966il piper di torino 1966bamba issa forte dei marmibamba issa forte dei marmibamba issa forte dei marmi 1970bamba issa forte dei marmi 1970laltro mondo rimini 1967laltro mondo rimini 1967altro mondo riminialtro mondo riminipiper romapiper roma

Firenze era infatti la casa di due gruppi importanti per l’architettura radicale: Superstudio e il Gruppo 9999, ispirati dal locale Electric Circus di New York e dalle teorie del filosofo Marshall McLuhan. Il Gruppo 9999 progettò lo Space Electronic, che ospitava le performance del Living Theatre e un giardino al suo interno. Nel resto d’Italia, Ugo La Pietra diede vita al Bang Bang, una discoteca ricavata da una boutique, e a Forte dei Marmi il gruppo Ufo progettò il Bamba Issa, ispirata al fumetto di Topolino del 1951 Paperino e la clessidra magica.

 

Questi spazi univano innovazione, arte, musica, teatro e tecnologia e furono tra le poche realizzazioni concrete delle teorie dell’architettura radicale. Ma a metà degli anni settanta chiusero o persero il loro spirito delle origini.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”