oktoberfest

CRAUTI AMARI PER I TEDESCHI - LA RECESSIONE "MORDE" LA GERMANIA: DA DUE ANNI IL PIL DELL’EX LOCOMOTIVA EUROPEA CALA E LE PREVISIONI PER IL 2025 VEDONO UNA RIPRESA DI APPENA LO 0,3% (MENO DI ITALIA E SPAGNA) – I DISOCCUPATI SALGONO A TRE MILIONI, CIOÈ IL 6% DELLA POPOLAZIONE, E I GIORNALI BOCCIANO QUEL PESCE LESSO DI LEADER DELLA CDU, MERZ, CANCELLIERE IN PECTORE ("UN FALSO GIGANTE") - NELL'INCERTEZZA, GLI ELETTORI SI BUTTANO TRA LE BRACCIA TESE DEI NAZISTELLI DI AFD. GLI AMICI DI MUSK SONO DATI A OLTRE IL 20%...

Estratto dell’articolo di Roberto Giardina per “Italia Oggi”

 

OLAF SCHOLZ - AUTO ELETTRICHE

Dopo l'attentato al mercato di Natale a Magdeburgo, sei morti e oltre 200 feriti, molti gravi, e la follia di un profugo afghano che a Aschaffenburg, in Baviera, sgozza due bambine di due anni, una morta l'altra gravissima, l'immigrazione è il primo tema della campagna elettorale a 18 giorni dal voto (il 23 febbraio).

 

Secondo i sondaggi, il 67 per cento dei tedeschi è preoccupato, si sente insicuro, è d'accordo con Merz, anche se le sue proposte sono quasi simili a quelle dell'Afd. Eppure, scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung, la Faz, quotidiano conservatore, è l'economia il tema che in realtà preoccupa di più gli elettori, il 41 per cento, l'immigrazione segue con il 27.  […]

 

Da due anni il Pil, il prodotto nazionale lordo, continua a scendere, e le previsioni per il 2025 vedono una ripresa di appena lo 0,3, meno dell'Italia o della Spagna. L'anno scorso, la competitività del Made in Germany è scesa dello 0,4. Pochi comprano le auto elettriche, comunque quelle cinesi sono migliori delle auto prodotte dalla Volkswagen o dalla Mercedes. Merz vuol abolire il divieto per le vetture a benzina entro pochi anni.

GERMANIA - CRISI ECONOMICA

 

In gennaio i disoccupati salgono a tre milioni, il 6 per cento, mai così male da cinque anni. Colpa della congiuntura internazionale, della guerra in Ucraina che dura da tre anni, dalla crisi energetica provocata dalle sanzioni contro Putin, ma la crisi è fatta anche in casa, colpa del governo, e soprattutto dei verdi. Giusto preoccuparsi del clima, ma i tedeschi temono di perdere il posto.  […]

Ma sono competenti in economia i politici che dovrebbero guidare la Germania alla ripresa? si chiede sempre la Faz. «Merz, il falso gigante», intitola ironicamente Der Spiegel, alludendo alla statura del leader cristiano democratico, un metro e 98, che sovrasta il rivale Olaf Scholz, uno e 70, e alla sua competenza in economia.

 

E questa settimana Merz appare sulla copertina della settimanale di Amburgo, e il titolo è un gioco di parole: SchMerz, cioè dolore. Il leader Cdu, dopo aver rotto con Frau Merkel che, secondo lui, andava troppo a sinistra, si è dato agli affari, è membro di una dozzina di consigli di amministrazione e di sorveglianza, è diventato milionario, ma conoscerebbe più la finanza che l'economia.

berlino manifestazione contro afd e merz 10foto lapresse

 

Secondo un sondaggio dell’Infratest, i tedeschi non danno la sufficienza in economia a nessun partito. La più competente con il 37 per cento è la Cdu/Csu, quasi il triplo dellaSpd di Scholz con un misero 13. Merz ribatte allo Spiegel: «È vero, sono un avvocato, ma mi circondo di collaboratori esperti». E attacca Robert Habeck, il verde ministro all’economia ancora per pochi giorni, scrive con successo favole per bambini, ma ha voluto decidere tutto da solo, e ha combinato disastri.

 

Se vincerà abolirà la sua legge che impone il riscaldamento solo con pompe di calore, obbligatorie entro dieci anni. Ma gli alloggi sono 32 milioni, e per fabbricarle occorrono 44 anni. Anche chi non si intende di economia dovrebbe saper fare i conti. Il liberale Christian Lindner, ex ministro delle Finanze, si augura una «Wirtschaftswende», una svolta economica, e una prossima coalizione nero gialla, la Cdu/Csu insieme con la sua Fdp, poco pronabile: il partito è dato al 4%, sotto il minimo del 5%, per tornare al Bundestag. Mai con i verdi, dichiara Lindner, d'accordo con Markus Söder, leader della Csu, i cristianosociali bavaresi. [...]

 

FRIEDRICH MERZ HENDRIK WUEST

L'Afd, con oltre il 20 per cento, mette in pericolo la democrazia, la votano anche i tedeschi del ceto medio, preoccupati per il futuro. «Quando è in crisi il benessere, è in crisi anche la democrazia», avverte il bavarese Söder.

GERMANIA - ECONOMIA IN CRISII CONTI PUBBLICI DELLA GERMANIA - LA VERITACONTI PUBBLICI E CRISI ECONOMICA DELLA GERMANIA - LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”