giorgia meloni soldi manovra euro

COSA RESTA DELLA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI BANCARI? NIENTE – ALL’INIZIO DI AGOSTO IL GOVERNO STIMAVA UN INCASSO DI “DIVERSI MILIARDI”, PREVEDENDONE ADDIRITTURA 10 DI INCASSO, MA DOPO LA RETROMARCIA, IMPOSTA DALLA BCE, E LA MODIFICA DELLA NORMA, L’INTROITO POTREBBE ESSERE ZERO – CON LA NUOVA FORMULAZIONE SARANNO GLI ISTITUTI A DECIDERE SE PAGARE O VINCOLARE UNA SOMMA PARI A 2,5 VOLTE L’IMPOSTA PER IL RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE. I GRANDI GRUPPI PREFERIRANNO APRIRE IL PORTAFOGLIO, I PIÙ PICCOLI NON PAGARE..

Estratto dell’articolo di Manuel Follis per “La Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

All'inizio di agosto il governo prevedeva che dalla tassa sugli extraprofitti delle banche sarebbe derivato un incasso di «diversi miliardi». Qualcuno diceva 4, altri 6, e c'era chi aveva sparato addirittura 10. A due mesi di distanza, il più in sordina possibile, di quella tassa è rimasto proprio poco.

 

La norma è stata rivista più volte, ormai è certo che i miliardi che entreranno nelle casse dello Stato saranno sicuramente meno di quelli stimati inizialmente e peraltro l'incasso non dipende nemmeno più dal governo, ma dalle scelte degli istituti di credito.

 

GIORGIA MELONI - TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE - VIGNETTA DI GIANNELLI

Tutto questo per effetto dell'ultima revisione […] inserita con un emendamento al Dl asset, che nella sostanza non la rende più una tassa. Tutti gli istituti di credito avranno infatti l'opzione tra pagare una somma (comunque inferiore a quelle inizialmente preventivate) oppure rafforzare il proprio patrimonio e vincolare a riserva una somma pari a 2,5 volte l'imposta.  Risultato? […] Potenzialmente, l'incasso potrebbe essere zero

 

Non a caso non c'era alcuna stima di questa tassa nella relazione tecnica preludio della Nadef e una volta modificata la norma, nella Nadef vera e propria della scure sugli extraprofitti non c'è traccia.

 

Di fatto, il Ministero dell'Economia e delle Finanze aveva poca scelta, visto che l'interlocuzione con la Bce in merito alla tassa aveva chiarito in maniera inequivocabile che il lavoro fatto era sostanzialmente un pasticcio. La norma così come era stata presentata non avrebbe passato in alcun modo il vaglio della Banca Centrale Europea. E così sono state apportate le modifiche.

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

La nuova formulazione […] abbassa l'impatto complessivo dell'incasso. Il calcolo è complesso perché ci sono alcuni parametri la cui interpretazione differisce, come quelli che portano a calcolare l'RWA (risk weighted assets), ossia le attività ponderate per il rischio, in ogni caso escludendo dal calcolo i titoli di Stato.

 

Non solo, ma non è ancora chiaro se ai fini del conteggio verranno presi in considerazione solo gli attivi italiani o gli attivi complessivi degli istituti. Il risultato della simulazione di Kearney evidenzia importi inferiori […] per istituti come Intesa Sanpaolo e Unicredit e importi leggermente superiori per banche come Banco Desio, CR Asti o CR Bolzano. Il calcolo per istituti di dimensioni ancora inferiori, come molte delle Bcc italiane, non c'è, ma non si possono escludere importi in rialzo.

 

La presenza però dell'opzione per le banche tra pagare o vincolare gli importi a riserva porta a pensare che tutti gli istituti che riterranno di non avere necessità di rafforzamento patrimoniale opteranno per pagare, mentre gli altri provvederanno all'accantonamento.

 

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

Alcuni osservatori prevedono che molte piccole banche opteranno per tenere gli importi all'interno del gruppo e che forse invece i grandi gruppi, considerando che la riserva vale 2,5 volte la tassa, preferiranno pagare. Ma al momento si tratta di ipotesi. In sostanza, qualcuno al Mef fa notare che le piccole banche non saranno per forza penalizzate, perché (come le grandi in realtà) avranno l'opzione di non pagare. Quel che è certo è che l'impianto, l'impostazione e persino le finalità che si prefiggeva l'operazione immaginata dal governo in agosto, sono di fatto sparite. […]

tassa sugli extraprofitti delle bancheGIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO