design museum londra

ALL YOU NEED IS DESIGN! ANTONIO RIELLO: RIAPRE A LONDRA IL PIU’ GRANDE MUSEO DI DESIGN DEL MONDO CON 5 MOSTRE TRA CUI “FEAR E LOVE” - DA SEGNALARE LE OPERE DI ANDREA DE CHIRICO, “DESIGN A KILOMETRO ZERO” - MEMORABILE LA BREVE SEZIONE DEDICATA AL FUCILE KALASHNIKOV COME EMBLEMATICO ESEMPIO DI "DESIGN CATTIVO"

DESIGN MUSEUMDESIGN MUSEUM

Antonio Riello per Dagospia

 

Londra è principalmente città di commerci ed enormi traffici ma dotata da sempre di un occhio comunque attento (ed interessato) anche alle arti. Solo il Design sembrava esserle rimasto in qualche modo estraneo ed indifferente, lasciato tradizionalmente a Milano, Parigi e Berlino. Ma recentemente gli insaziabili appetiti dello spietato business londinese hanno evidentemente trovato anche in questo settore della umana creatività un sostanzioso e promettente interesse.

 

E infatti il 24 Novembre ha inaugurato con grande sfarzo il Design Museum di Londra. Personalità della cultura, socialites, aristocratici e mondani di vario lignaggio, giornalisti - insomma tutta la creme de la creme londinese - non si sono fatti scappare l'evento. In realtà il museo già esisteva da tempo nella sua piccola sede precedente in BankSide (a Sud del Tamigi, vicinissimo allo Shard, il grattacielo progettato da Renzo Piano), in una situazione relativamente modesta, quasi invisibile, e comunque temporanea sempre in attesa di un sospirato trasloco definitivo.

 

La nuova sede si trova in posizione centralissima a Kensington, ai margini meridionali di Holland Park, dove il museo ha preso possesso di un brutto edificio preesistente: il decrepito Commonwealth Building. Il guscio esterno dell'immobile è stato rimesso a nuovo, con un sofisticato restauro tecnologico sia strutturale che estetico, dallo studio MOA di Rotterdam (quello di Rem Koolhaas, per intenderci) mentre gli interni sono stati ideati e ridisegnati dall'architetto John Powson, una delle star del cosiddetto minimalismo inglese (anche Claudio Silvestrin, tra diversi altri, ha lavorato con lui).

FEAR AND LOVE LONDRA DESIGN MUSEUMFEAR AND LOVE LONDRA DESIGN MUSEUM

 

Il costo del museo, abbastanza notevole, si è aggirato sugli 85 milioni di sterline, dei quali ben 18 donati di tasca propria da Sir Terence Conran, il grande guru del design britannico nel dopoguerra e fondatore della catena di negozi Habitat. Il resto della spesa è stata sostenuta da una ventina di altri importanti donors.

 

I direttori del museo sono Alice Black e Deyan Sudjic, quest'ultimo è noto internazionalmente per i suoi testi su Norman Foster e Ettore Sotsass ma anche e soprattutto per il fondamentale libro "The Edifice Complex: How the Rich and Powerful--and Their Architects--Shape the World" (uscito in italiano come "Architettura e Potere").

 

Il nuovo museo è stato un po' maltrattato dalla stampa locale che ha sostanzialmente  accusato Powson di aver sprecato moltissimo spazio per avere lasciato alle aree espositive solo una piccola frazione del volume totale ed avere invece privilegiato le grandi scalinate e un gigantesco foyer.

 

FEAR AND LOVE DESIGN MUSEUM LONDRA 1FEAR AND LOVE DESIGN MUSEUM LONDRA 1

In termini strettamente architettonici: di aver fatto prevalere gli "spazi serventi" sugli "spazi serviti". Altri hanno difeso la scelta di Powson in termini di "spazi sociali" ovvero luoghi di ritrovo ed incontro. Sono personalmente abbastanza d'accordo con questa seconda posizione: quando si entra l'impatto è molto piacevole e tutto sembra effettivamente essere molto naturale e per niente magniloquente o pomposo.

 

Una architettura in definitiva molto equilibrata, funzionale e a misura d'uomo. Non certo una delle tante celebrazioni autoreferenziali da archistar, spesso tanto bizzarre quanto inutili, che infestano le città europee. Un affollato (e caro) caffè, un fornitissimo bookshop molto cool e un austero e minimale ristorante completano degnamente la scena.

All'ultimo piano è ospitata una bella collezione permanente di Design Industriale dal titolo DESIGNER, MAKER, USER.

 

Un lungo percorso di tutto rispetto con un allestimento davvero ricco e una lettura didattica finalmente facile ed accattivante. Difficile passarci dentro meno di una bella oretta, che passa molto in fretta. Memorabile la breve sezione dedicata al fucile d'assalto Kalashnikov come emblematico esempio di "Design Cattivo" (attenzione: non di "Cattivo Design").

 

FEAR AND LOVE DESIGN MUSEUM LONDRA 7FEAR AND LOVE DESIGN MUSEUM LONDRA 7

La nostra temporanea principale, FEAR AND LOVE - REACTIONS TO A COMPLEX WORLD, curata da Justin McGuirk, è al piano terra. Tante belle idee e della grafiche impeccabili. Ricorda in verità molto da vicino una mostra di Arte Contemporanea, con il suo lato "concettuale" ed emozionale molto sviluppato. Si capisce bene come il termine Design ormai sia poco più una convenzione linguistica piuttosto che un qualcosa di realmente definibile in termini di funzionalità ed uso.

 

Comunque molto interessante e da vedere. La grande Ger (la tradizionale capanna dei nomadi della Mongolia) di CITY OF NOMADS, opera del gruppo Rural Urban Framework,  tutta fatta in spesso feltro grigio è davvero magnetica e conturbante. Assolutamente indimenticabile anche FIBRE MARKET una installazione fatta di tante montagnole di lane colorate frutto di una macchina per riciclare i vecchi abiti in lana che nel contempo seleziona e separa i colori della lana recuperata, l'autore è una geniale designer olandese che risponde al nome di Christien Meindertsma. Elegantissimo e affascinante infine il progetto STAPLES del giapponese Kenya Hara, tutto basato sui vari tipi di cereali che sono usati nell'alimentazione e sulla loro ulteriore trasformazione.

ANDREA DE CHIRICOANDREA DE CHIRICO

 

L'altra mostra, BEAZLEY DESIGN OF THE YEAR, è piazzata invece nell'ampio piano interrato. Qui le cose si fanno un po' confuse e la mostra, in pratica composta da realizzazioni ed invenzioni selezionate da una giuria, è spaventosamente affollata. Le proposte inoltre non sono sempre tutte interessanti come ci si aspetterebbe. Il lato commerciale è piuttosto evidente e si spinge quasi al limite alla pubblicità aziendale, molti oggetti sono infatti di normale produzione industriale. Insomma difficile distinguere qualcosa di notevole e memorabile in quello che è un vero e proprio guazzabuglio.

KALASHNIKOV DESIGN MUSEUMKALASHNIKOV DESIGN MUSEUM

 

Una piccola sezione di magnifiche opere fotografiche in bianco e nero del giapponese Kolo Bolofo, esposta su un lungo corridoio al piano superiore ben documenta le varie fasi del recupero della struttura.

 

ANTONIO RIELLOANTONIO RIELLO

Infine una sezione chiamata DESIGNER IN RESIDENCE (prodotta questa con l'aiuto organizzativo e finanziario del British Council) mostra alcune "fresche" proposte di design contemporaneo britannico realizzate per e con il museo stesso. Ospite in questa occasione, tra gli altri, anche un italiano di talento che vive a Londra, Andrea De Chirico. Il nostro connazionale ha sviluppato il curioso e brillante concetto di "Design a Kilometro Zero": cioè tutta una serie di oggetti (ad esempio degli asciugacapelli) realizzati con materiale locale di recupero e con l'impiego di maestranze che rigorosamente vivono nel quartiere dove vive il designer. Italians do it better ? Questa volta la risposta è Sì.

 

 

DESIGN MUSEUM

224-238 Kensington High St,

Kensington, London W8 6AG

 

 

5 mostre

FEAR AND LOVE curata da Justin McGuirk

BEAZLEY DESIGN OF THE YEAR

DESIGNER MAKER USER Collezione permanente

DESIGN MUSEUMDESIGN MUSEUM

DESIGNERS IN RESIDENCE

KOLO BOLOFO MAKING THE MUSEUM

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...