guido crosetto matteo salvini

SUL RIARMO EUROPEO È GUERRA APERTA NEL GOVERNO – PER GUIDO CROSETTO L’ITALIA DEVE CHIEDERE LA DEROGA AL PATTO DI STABILITÀ PER GLI INVESTIMENTI PER LA DIFESA, NONOSTANTE GIORGETTI SIA CONTRARIO: “È CIÒ CHE SERVE PER AFFRONTARE GLI SCENARI CHE DOVREMMO POTER VIVERE” – AL MINISTRO DELLA DIFESA REPLICA SALVINI: “IL RIARMO È UNA FOLLIA” – MA CROSETTO INSISTE: “NON PARLO DI RIARMO, MA DI COSTRUZIONI DI CAPACITÀ DIFENSIVE” – MELONI CHE FARÀ? DOVRÀ PRENDERE UN DECISIONE PRIMA DEL VERTICE NATO DI FINE GIUGNO…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

 

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 5

Entro metà giugno, Giorgia Meloni dovrà affrontare questo enorme bivio contabile e politico. E decidere se accedere alla clausola europea di salvaguardia, che le permetterebbe di scorporare le spese della difesa senza che vengano conteggiate come deficit. Uno snodo inevitabile, soprattutto dopo che la Germania ha ufficializzato ieri la sua adesione all’opportunità offerta dal ReArm.

 

Un terreno scivoloso, che spacca l’esecutivo, come dimostrato ieri dal duello tra i due vicepremier. Chi di certo spinge per sfruttare la possibilità offerta da Bruxelles è il titolare della Difesa Guido Crosetto. A Repubblica, consegna la sua linea.

 

guido crosetto matteo salvini

E a domanda sull’opportunità di chiedere la deroga al patto di stabilità, opzione prevista dalle nuove regole, il ministro risponde: «Presenterò ciò che secondo la Difesa serve per affrontare gli scenari che dovremmo poter vivere. Poi il governo e il Parlamento decideranno. Io ritengo che escludere gli investimenti per la difesa, nei prossimi anni, dal debito e dal deficit sia necessario e utile».

 

È una posizione che certo non piacerà a Matteo Salvini. Ieri il leghista ha definito «follia» la politica di riarmo. Uno slogan che sempre Crosetto si incarica implicitamente di contestare, quando spiega la necessità politica e strategica di rispettare gli impegni, a partire dai nuovi parametri che Donald Trump pretenderà dai partner Nato: «Non parlo di riarmo, ma di costruzioni di capacità difensive. Nazionali e da fornire alle nostre alleanze. Non mi pare che nessuno si sia mai detto contrario a queste necessità e impegni».

 

[...]

 

PIANO DI RIARMO EUROPEO - REARM EUROPE

La convinzione del ministro della Difesa rischia, in linea di principio, di confliggere anche con la prudenza manifestata da Giancarlo Giorgetti ancora ieri. «L’Italia — ha fatto trapelare ieri il Tesoro — non ricorrerà alla richiesta di sospensione della clausola almeno finché non ci sarà stata l’assemblea Nato di giugno».

 

Per sottolineare la frenata, via XX settembre ricorda altri dettagli. Primo: non c’è alcun riferimento a scostamenti da fare nel Documento di finanza pubblica appena votato. Secondo: Roma ha già sostanzialmente raggiunto la soglia del 2% del pil destinato alle spese militari. Come a dire: per ora la clausola non serve.

 

Meloni (che oggi a Roma vedrà Erdogan) si è sempre mostrata cauta, almeno finora. Durante il Consiglio europeo del 20 marzo scorso, che ha dato il via libera al ReArm, si è limitata a sollecitare uno slittamento del termine di fine aprile, poi reso meno perentorio dalla Commissione europea (anche grazie al lavoro diplomatico del commissario italiano al Pnrr Raffaele Fitto). [...]

 

giancarlo giorgetti guido crosetto

Nelle interlocuzioni con Bruxelles, Palazzo Chigi ha preso consapevolezza che una decisione andrà comunque assunta entro fine maggio, al massimo a metà giugno, quando sarà ormai chiara la richiesta che Trump farà di lì a poco al vertice Nato all’Aja dal 24 al 26 giugno.

 

Di certo, per assecondare Washington non basterà la creatività contabile delle ultime settimane, quella che ha permesso di conteggiare una serie di spese del comparto sicurezza per portare in dote alla Casa Bianca il primo traguardo del 2%. Lo sa bene Antonio Tajani. «Quella di Berlino — dice — è una richiesta saggia: bisogna scorporare le spese della difesa dal patto di stabilità».

 

guido crosetto giorgia meloni foto lapresse

L’opposto della posizione di Salvini, che si scaglia contro la Germania: «Eserciti europei, riarmi europei, debiti comuni europei per comprare carri armati in Germania sono una follia. Sono a favore della sicurezza nazionale in Italia, non di spendere un euro per andare a comprare carri e missili a Berlino o a Parigi». Tocca a Meloni sciogliere il nodo. E il tempo stringe.

giancarlo giorgetti tommaso foti guido crosetto foto lapresse

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…